BATTISTELLA. «NON AMO I RULLI E MI RILASSO COL DISEGNO»

PROFESSIONISTI | 20/04/2020 | 08:10
di Francesca Cazzaniga

Abbiamo raggiunto telefonicamente, a Rossano Veneto, il Campione del mondo Under23 Samuele Battistella che ci ha raccontato come sta trascorrendo la sua quarantena: «Quella che stiamo vivendo non è sicuramente una situazione semplice, cerco di stare tranquillo e vivere giorno per giorno, non c’è altra soluzione se non questa, purtroppo. Stare a casa tutto il giorno è pesante, soprattutto per noi corridori che siamo abituati a vivere con la valigia in mano. Ma la salute è la cosa più importante, in fondo ci sarà tempo per recuperare. Un lato positivo però c’è: mi sto godendo maggiormente la mia famiglia. Era molto tempo che non stavo a casa per un periodo così lungo».


Come vanno gli allenamenti?
«Siamo costretti ad usare i rulli e ammetto di non esserne un amante. Sono comodi per quando fuori fa molto freddo o piove ma con queste belle giornate allenarsi in casa non è semplice. La voglia e la speranza sono quelle di tornare il prima possibile ad allenarmi su strada, rispettando ovviamente tutte le regole che verranno imposte dal governo. Durante la settimana dedico, più o meno, 20 ore ai rulli ed in aggiunta faccio un po’ di palestra, prevalentemente esercizi a corpo libero. La squadra (la NTT Pro Cycling, ndr) organizza inoltre tre appuntamenti a settimana su Zwift, in modo tale da poterci allenare tutti insieme ed il tempo sui rulli sembra passare più velocemente.”


Ha riscoperto nuovi hobby che la frenesia delle corse le aveva fatto accantonare?
«Assolutamente sì. Mi sono diplomato al liceo artistico e quindi ho sfruttato le mie capacità per riprendere a disegnare. È da sempre stata una mia grande passione e fare un bel disegno richiede quel tempo che durante l’anno solitamente manca. Mi sono anche rasato i capelli e mi sto facendo crescere la barba, anche se mi cresce solo sul mento ed un po’ i baffi... sono ancora giovane» ci confida ridendo.

Come si immagina la ripresa?
«Penso che sarà come essere ad inizio stagione. Saremo tutti incerti sulla nostra condizione fisica e non sarà semplice. Quando torneremo a correre dovrà esserci molta sicurezza con la speranza di non dover rimandare il grosso della mia prima stagione da professionista al prossimo anno. È vero, ho corso molto durante la prima parte di questo 2020 ma non basta, ho bisogno di fare un po’ più di esperienza in vista del 2021».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevami di...


Dopo 14 stagioni tra i professionisti, tutte affrontate con la Sky / Inoes Grenadiers, Salvatore Puccio ha annunciato che si ritirerà alla fine della stagione. «Sei un professionista e una persona meravigliosa: ti auguriamo il meglio per tutto ciò che...


La prima settimana della Vuelta numero 80 si conclude con una tappa lunga che ha il veleno nella coda: sono 195 i chilometri da percorrere da Alfaro alla Estacion de Esqui de Valdezcaray. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Appena una settimana al 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano la gara professionisti internazionale ProSeries che costituisce l’evento ciclistico più importante della stagione in Provincia di Pistoia valida per la Coppa Italia. Organizzata dalla U.C. Larcianese la corsa...


La terza giornata dei Mondiali di paraciclismo porta ancora una volta il tricolore sul gradino più alto del podio. Fabrizio Cornegliani, Roberta Amadeo e Giorgio Farroni non si sono accontentati della cronometro: dopo aver indossato l’oro nelle prove contro il...


Assenti i big del Team Hopplà impegnati nel Nord-Italia è stato il valdarnese di Levane Matteo Gialli ad offrire alla formazione fiorentina la vittoria n. 14 di una stagione che nessuno, ad iniziare dal patron Claudio Lastrucci, attendeva così ricca...


Grande festa per Jasper Philipsen che sul traguardo di Saragozza ieri ha conquistato la sua seconda vittoria alla Vuelta di Spagna. Il primo successo era arrivato a Novara, dove aveva indossato anche la maglia rossa e ora il secondo nell’ottava...


La Omloop Mandel-Leie-Schelde, una delle kermesse più importanti del Belgio, ha regalato la decima vittoria stagionale del Soudal Quick-Step Devo Team. L'uomo che ha colto il risultato è stato Renato Favero, il 20enne che ha festeggiato il suo primo successo...


E’ un buon bilancio quello prima giornata del 29° Gp Fabbi Imola organizzato dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. Dopo l’annullamento della gara dei Giovanissimi, con gli oltre 250 iscritti poi impegnati in altre attività alternative all’interno dell’autodromo, il pomeriggio ha...


 Il 18enne Matteo Piva è andato vicino alla vittoria nella seconda tappa del Tour du Léman Juniors. L’atleta comasco in forza alla Giovani Giussanesi, ieri ha concluso si 87 chilometri in programma nella frazione partita da Jussy e conclusa a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024