L'EX CT FUSI ALLA PALAZZAGO: «HO ANCORA MOLTO DA DARE»

DILETTANTI | 27/02/2020 | 07:46
di Alessandro Brambilla

Antonio Fusi, classe ’56, comasco di Lurago d’Erba,  torna a lavorare come allenatore-preparatore nel ciclismo. Antonio, che è originario di Guanzate, da gennaio è nello staff tecnico della Palazzago, team bergamasco che svolge attività con under 23. Ezio Tironi e gli altri dirigenti della Palazzago vogliono tornare ai fasti di un tempo e per questo motivo hanno scelto Fusi.


Dopo una discreta carriera da corridore dilettante Antonio Fusi ha iniziato quella da tecnico  culminata con l’ingresso nello staff della Nazionale. Da ct azzurro si è affermato soprattutto con gli under 23 e ai Campionati del Mondo di Lugano 1996 ha stabilito un record vincendo tutte le medaglie disponibili: nella gara in linea l’Italia ha occupato le prime 4 posizioni: primo Figueras, secondo Sgambelluri, terzo Sironi, quarto Bettini. Nella cronoindividuale di Lugano l’Italia poteva schierare un massimo di 2 atleti e il ct Fusi ha ottenuto l’oro con Sironi e l’argento con Sgambelluri.


Al Mondiale di San Sebastian ’97 l’oro a Fusi l’ha regalato Malberti nella cronometro. E a Valkenburg ’98 nuova tripletta nella gara in linea under 23: primo Basso, secondo Nocentini, terzo Di Luca, e bronzo a cronometro con Ortenzi. Ai Mondiali di Verona ’99 Italia under 23 sugli scudi nella gara in linea: primo Giordani, secondo Paolini. A Zolder 2002 l’under 23 Chicchi trionfò nel Mondiale in linea. Tra gli azzurri di Fusi che hanno conquistato medaglie ai Mondiali under 23 figurano anche Caruso, secondo nella gara in linea 2001, Bernucci, terzo nel 2000, e a cronometro Vincenzo Nibali bronzo nel 2004.  Fusi negli anni ’98,’99 e 2000 ha ricoperto (unico nella storia) la carica di ct dei professionisti stradisti  azzurri in contemporanea all’incarico per under 23. Con Bartoli ha conquistato il bronzo al Mondiale “prof” del ’98.

Antonio è uscito dallo staff federale a fine 2005, iniziando a insegnare scienze motorie al Liceo Terragni di Olgiate Comasco. «Dall’ottobre 2019 sono in pensione – fa notare  –e così ho accettato la proposta della Palazzago. Penso di poter dare ancora molto». Nel team orobico  il ct ritrova Salvatore Commesso, ora direttore sportivo: «Commesso l’ho avuto come corridore in svariate mie Nazionali. Oltre ad essere diventato bravo diesse è sempre una persona eccezionale».

da Il Giorno

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...


Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...


Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...


Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...


Il Comitato Olimpico Polacco, rappresentato dal suo presidente Radosław Piesiewicz, ha nominato Czesław Lang - direttore generale del Tour de Pologne e medaglia d’argento olimpica a Mosca 1980 - Attaché della squadra polacca per i Giochi Olimpici  Invernali di Milano...


Ha preso ufficialmente il via l’edizione 2026 della GRANFONDO di Bergamo in programma il prossimo 10 maggio 2026. Si rilancia con un claim che dice tutto: BGYOU. Bergamo sei tu. È la BGY Airport Granfondo che si propone con tutta una...


Alla vigilia dell'11° edizione del Tour de France J:COM Saitama Critérium in programma domani, i corridori che hanno brillato al Tour de France quest'estate hanno potuto incontrare il pubblico giapponese sabato alla Super Arena di Saitama, nella periferia di Tokyo....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024