BALLERINI: «DOPO LO STOP, SONO PRONTO A RIPARTIRE»

PROFESSIONISTI | 24/02/2020 | 07:45
di Francesca Cazzaniga

Una settimana di riposo forzato, la conseguente rinuncia alla Volta ao Algarve e poi finalmente Davide Ballerini ha potuto tornare in sella e riprendere ad allenarsi.


A conclusione di un allenamento sulle strade svizzere, il portacolori della Deceuninck - Quick-Step ha raccontato a tuttobiciweb le sensazioni del suo esordio alla Volta a la Comunitat Valenciana: «Sono molto felice di come sia andata la prima corsa di stagione. Con il gruppo mi trovo bene, anzi benissimo. Alla Valenciana ero lì per aiutare nelle volate Fabio (Jakobsen, ndr) e la ciliegina sulla torta è stata l’ultima tappa, quella con arrivo a Valencia, dove siamo riusciti a vincere. Quando si vince il morale è ovviamente sempre molto alto. Eravamo tutti al settimo cielo ed è stata senza dubbio una sensazione indescrivibile».


Per Davide correre nella Deceuninck- Quick-Step è un sogno che si realizza: «È da sempre la mia formazione preferita, non potevo chiedere di meglio. Ho iniziato a tifarla quando nel 2006 ho visto Paolo Bettini vincere il Lombardia. Da quel giorno ho sempre sperato di poter vestire questa maglia. Ed oggi eccomi qui, chiaramente soddisfatto».

Purtroppo le cose non sono andati come da previsione: «Ad inizio stagione i virus sono frequenti ed io puntualmente mi ammalo. Non sono molto fortunato - dice ridendo -. Mi dispiace non aver disputato la Volta ao Algarve, mi sarebbe piaciuto essere lì per migliorare ancora di più l'amalgama con il gruppo, soprattutto con Fabio Jakobsen e Florian Sènèchal in vista del Giro d’Italia.
Fino a dieci fa la preparazione era andata nel migliore dei modi, peccato per questo piccolo e sfortunato intoppo. Sono tornato in bici da qualche giorno, ammetto di sentirmi ancora un po’ debole. La ripresa non è mai facile ma tornerò in ottima condizione al più presto, sono fiducioso. Cercherò di convivere anche con il problema alle tonsille: dovrei operarmi proprio alle tonsille ma l’ho scoperto solo a dicembre ed ormai era troppo tardi, la nuova stagione era ormai alle porte. A conclusione di questo 2020 sarà una delle prime cose che farò. Adesso invece la cosa più importante è rimanere concentrati, la stagione è appena incominciata e sono certo che mi darà grandi soddisfazioni. Il prossimo appuntamento? La Kuurne-Bruxelles-Kuurne. Magari non sarò al massimo della condizione, lo so, ma ci tengo ad esserci e cercherò di presentarmi nel migliore dei modi».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni di marcia...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Dal 6 al 13 luglio 2025, Bialetti, storico simbolo del caffè italiano, sarà protagonista al Giro d’Italia Women 2025, la competizione ciclistica femminile più importante del panorama nazionale. L’azienda sarà Top Sponsor della manifestazione e Sponsor ufficiale della Maglia Bianca,...


In occasione della 36ª edizione del Giro d’Italia Women, in programma da oggi al 13 luglio 2025, BWH Hotels Italia & Malta è orgogliosa di sostenere il “Gran Premio Combattività”, riconoscimento assegnato al termine di ogni tappa alla ciclista che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024