«I DUE VOLTI DELLA SICUREZZA NELL'ORGANIZZAZIONE DELLE GARE CICLISTICHE»: GRANDE SUCCESSO PER IL CONVEGNO DI ANCONA

NEWS | 19/02/2020 | 07:26

Continuano le iniziative di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale che coinvolgono il mondo del ciclismo: tra queste il convegno “I due Volti della Sicurezza nell’organizzazione delle gare ciclistiche” che ha avuto luogo a Varano di Ancona presso la sede del Coni Marche nella Sala Convegni Terzo Censi.


Tra i relatori intervenuti Lino Secchi (presidente del comitato regionale FCI Marche), Roberto Sgalla (presidente della Commissione Nazionale Direttori di Corsa e Sicurezza), Flavio Brunaccioni (comandante Polizia Locale di Senigallia), Francesco Cipriano (dirigente della sezione Polizia Stradale di Ancona), Clemente Di Nuzzo (vice prefetto vicario Prefettura di Ancona) e Marco Belardinelli (in rappresentanza degli organizzatori di eventi ciclistici) per un convegno che ha coinvolto in maniera molto proficua i dirigenti delle società, i direttori di corsa, i giudici di gara, le scorte tecniche, ASA e motostaffette, alla luce del nuovo disciplinare e dei relativi adempimenti obbligatori di competenza degli organizzatori.


Tra i temi trattati, l’autorizzazioni per lo svolgimento delle gare, le competenze della Polizia Stradale nelle gare ciclistiche, le ordinanze prefettizie per garantire la sicurezza nelle competizioni sportive, le difficoltà organizzative nella gestione delle gare, una nuova normativa e una nuova cultura per la sicurezza stradale.

L’incontro ha posto l’accento sulle importanti modifiche apportate dal nuovo disciplinare delle scorte tecniche, scaturite dalla necessita’ di aumentare la sicurezza nella competizioni ciclistiche e al contempo di modificare le disposizioni di carattere burocratico e gestionale dell’attività di abilitazione e relative all’adeguamento delle attrezzature dei veicoli e del personale di scorta. Un importante focus anche sul conseguente inserimento di nuove figure con nuove responsabilità in caso di violazione delle norme contenute nel disciplinare sia in sede civile che penale.

“Il messaggio che abbiamo lanciato in questo convegno all’unisono – ha dichiarato Lino Secchi – è quello della regola da rispettare che deve valere per tutti allo scopo di alzare il livello di attenzione e arrecare il minor disagio possibile. Abbiamo centrato l’obiettivo di coinvolgere organizzatori, dirigenti, scorte tecniche, direttori di corsa, giudici e tanti addetti ai lavori che nella gara hanno qualche ruolo predominante e ci siamo riusciti perché la sicurezza è nell’interesse di tutti non solo per chi fa pratica sportiva”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La maglia di campione africano Elite Uomini resta sulle spalle di eritreo. Sul traguardo in salita esulta l'esperto Kudus Merhawi, della Burgos Burpellet BH, arrivato in parata con il connazionale Aman Awet, giovane prodotto del centro sviluppo dell'Uci. Podio completato...


Torna ed è subito protagonista Sara Casasola! Secondo posto in Coppa del Mondo per la friulana della Crelan Corendon che s'inchina soltanto a sua maestà Lucinda Brand. Al rientro dopo i malanni di stagione Casasola ha disputato una stupenda gara...


Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024