D'AMICO UM TOOLS, PRESENTATO UN TEAM GIOVANE E AMBIZIOSO

CONTINENTAL | 14/02/2020 | 07:01

Non è casuale la scelta di Sestri Levante, nota per la magica Baia delle Favole, per la presentazione del team D’Amico UM Tools squadra Continental che si appresta ad iniziare la stagione agonistica. Già domenica prossima i ragazzi guidati da Massimo Codol e Luciano Gori saranno sulle strade della riviera di ponente per partecipare alla 57^ edizione del Trofeo Laigueglia. Una stagione da favola, questo si augura il team manager Ivan De Paolis che insieme a Roberto Portunato che rappresenta la novità e l’anima ligure della squadra, ha presentato i ragazzi nel corso di una affollata conferenza stampa.


Dodici gli atleti tesserati tra i quali spiccano Luca Raggio, enfant du pays, in quanto residente nel Tigullio e Michael Bresciani. Entrambi hanno alle spalle alcune stagioni con squadre Professional ed hanno tanta voglia di riscatto. Tra i confermati della passata stagione troviamo Ivan Martinelli, il più esperto del gruppo e il giovane Orlando Pitzanti.


Presenti inoltre una serie di giovani promesse quali Nicholas Rinaldi, Nicolas Nesi, Marco Pavan, che ha già avuto modo di mettersi in luce nel ciclocross giungendo 3° ai Campionati Italiani, Daniel Nastasi, Valter Ghigino, Guido Draghi, Maksym Bilvi (assente alla presentazione in quanto ancora in Ucraina per impegni con la Nazionale) e Nicolò De Lisi. Alla presentazione sono intervenuti l'assessore allo sport del Comune di Sestri Levante Mauro Battilana, i consiglieri regionali Giovanni Boitano e Claudio Muzio, il vicesindaco di San Colombano Fabio Zavatteri e il presidente del Comitato Regionale Ligure Fci Sandro Tuvo.

Il grande ciclismo che approda in Liguria ha visto la partecipazione degli organizzatori del Trofeo Laigueglia con Lino Bersani e Roberto Schiavon e del Giro dell’Appennino della storica U.S. Pontedecimo con Silvano Parodi e Fabio Barbieri. “Inizia la settimana stagione nel mondo delle Continental – spiega De Paolis - siamo un gruppo coeso con dei giovani promettenti che sicuramente non mancheranno di farsi valere a cominciare dal Trofeo Laigueglia di domenica”.

Dopo la presentazione, si comincia a fare sul serio. Il ds Massimo Codol ha comunicato il nome dei sette convocati per il l Trofeo Laigueglia, gara “Pro Series” che apre ufficialmente la stagione ciclistica in Italia. Codol punta sull’esperienza, ma non mancano alcuni giovani intenzionati a fare bene. Saranno al via Luca Raggio che nella passata edizione correva al fianco di Simone Velasco vincitore della corsa e, insieme ai compagni di squadra, era stato determinante nel favorirne il successo, Michael Bresciani in cerca di riscatto, Ivan Martinelli e il giovane Orlando Pitzanti gli unici quattro ad avere già disputato il “Laigueglia”. Completano la lista dei convocati Nicholas Rinaldi, Nicolas Nesi, Daniel Nastasi. Il team manager Ivan De Paolis per festeggiare degnamente la settima stagione nel mondo delle Continental spera di ottenere gli stessi risultati del 2004 quando, all’esordio tra i professionisti, la D’Amico riuscì a salire sul gradino più basso del podio a Laigueglia con Andrea Pasqualon.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024