LANGKAWI. A GENTING HIGHLANDS SI ESALTANO RIVERA E LA ANDRONI SIDERMEC. CELANO NUOVO LEADER

PROFESSIONISTI | 10/02/2020 | 09:25
di Nicolò Vallone

Salire di circa 1500 metri percorrendo poco più di 20 km. Questa è in sintesi la scalata verso Genting Highlands. Il tutto preceduto da un antipasto di 4 gran premi della montagna di categoria 3. A toccare il cielo malese con un dito, con tutte le braccia dentro il nuvolone che ammanta l’arrivo in pendenza, è Kevin Rivera (l’avevamo scritto dopo la prima tappa: la Androni contava di recuperare il costaricano per questo momento, e l’ha fatto!), davanti a Danilo Celano (Sapura) e Artem Ovechkin, russo della Terengganu. Medaglia di legno per un altro italiano, Pierpaolo Ficara, compagno di Celano alla Sapura. Per un motivo o per l’altro, fanno festa sia i colori azzurri che quelli malesi. E nella top ten c'è posto anche per il giovane Lorenzo Fortunato della Vini Zabù KTM.


Questa quarta tappa del Tour del Langkawi, quella che di solito genera la vera scrematura nella classifica generale, ha portato i 120 corridori (due si sono ritirati ieri durante la terza frazione: l’australiano Alastair Christie-Johnson della BridgeLane per problemi di stomaco, e il giapponese Rei Onodera della Utsunomiya Blitzen per i postumi di una caduta a Kerteh il giorno prima) a gustare i due volti della Malesia: dalla moderna città di Putrajaya al versante occidentale dei monti Titiwangsa, in 156,1 km di percorso.


Il primo terzo di gara ha visto un protagonista ormai ben noto: Rylee Field, al terzo tentativo di fuga consecutivo. Se nella seconda e nella terza tappa era partito sul finale ed era stato raggiunto a poca distanza dal traguardo, oggi la sua iniziale e promettente iniziativa si è spenta rovinosamente in una caduta nella discesa di Tekali. Mentre l’australiano della BridgeLane riprendeva a pedalare in mezzo al gruppo compatto, la gara assumeva allora la forma di una fuga a 12: tra i protagonisti dell’attacco, i nostri Venchiarutti (Androni) e  Battistella (insieme al compagno di NTT Svendgaard), la maglia rossa Zariff e il vincitore della seconda tappa Jones.

La “dozzina fuggente” ha resistito fino a poco prima della grande salita finale. Dopodiché, partendo da una caduta di Svendgaard, si è sfaldata rapidamente. È partito allora l’attacco di Ovechkin, che si è lanciato verso l’arrivo lasciando dietro di sé una scia di inseguitori. Tra essi, Rivera e Celano, che l’hanno ripreso a meno di 2 km dall’arrivo e sono andati a tagliare il traguardo davanti al russo. Nel frattempo, Fedorov è rimasto attardato nel gruppone. Questa scalata era troppo impegnativa per un cronoman come lui. La maglia gialla che per 3 giorni ha degnamente indossato passa così a Danilo Celano che ha ora 30 secondi di vantaggio su Fedorov e 35 su Ovechkin.

ORDINE D'ARRIVO

1 Kevin Rivera Serrano (CRc) Androni Giocattoli - Sidermec 04:18:55
2 Danilo Celano (Ita) Team Sapura Cycling 00:00:10
3 Artem Ovechkin (Rus) Terengganu Inc. TSG Cycling Team 00:00:42
4 Pierpaolo Ficara (Ita) Team Sapura Cycling 00:01:17
5 Quentin Pacher (Fra) B&B Hotels - Vital Concept 00:01:18
6 Cristian Raileanu (Mda) Team Sapura Cycling 00:01:40
7 Hideto Nakane (Jpn) Nippo Delko Provence 00:01:56
8 Lorenzo Fortunato (Ita) Vini Zabù - KTM 00:02:00
9 Yevgeniy Fedorov (Kaz) Vino - Astana Motors 00:02:07
10 Carlos Julian Quintero Noreña (Col) Terengganu Inc. TSG Cycling Team 00:02:08

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravi Celano e Ficara!
10 febbraio 2020 10:34 roger
In primis un super applauso a Gianni Savio, perchè ovunque vada la sua squadra, lascia sempre il segno. L'ennesima riprova della sua bravura nello scoprire talenti. E di questo Rivera ne sentiremo parlare nel futuro per tanto tempo. Un grossissimo applauso anche a Danilo Celano, secondo sul traguardo e leader della generale, ed al suo compagno Pierpaolo Ficara. Questi ragazzi provengono dal team di Fanini, amore e vita, e l'anno scorso venivano presi di mira dagli hater commentatori, ogni qual volta che facevano un risultato. In special modo Celano veniva additato come quello che vinceva solo quando era in amore e vita, con gravi allusioni sul suo talento e velate accuse sulla sua professionalità. Con molta probabilità Celano vincerà questo giro che fa parte della Pro Series e adesso voglio proprio vedere cosa saranno capaci di dire quelle persone che non perdevano mai un istante per andarlo ad infamare. Bravi Celano e Ficara, continuate così, e bravo anche Fanini che vi ha dato la possibilità di essere protagonisti dove siete oggi!

Mi scappa da ridere
10 febbraio 2020 14:36 pickett
Leggi i nomi dei fenomeni che si é lasciati alle spalle Celano.Comunque é riuscito a farsi battere dal compagno di squadra Rivera,cosa non facile.

Allusioni
10 febbraio 2020 14:38 Finisseur
Tipo Fra 74

Eccomi qui, chiamato in causa...
10 febbraio 2020 17:56 Fra74
...allora, tengo a precisare che IO, personalmente, non ho mai denigrato i vari ciclisti, in generale, ed in particolar modo i due soggetti di cui sopra: CELANO & FICARA. Se ho scritto ciò, dato che la memoria alle volte mi abbandona, Vi invito a pubblicare quanto da me, eventualmente, scritto. Precisato ciò, era d'obbligo come premessa, vado al punto: CELANO ha avuto la possibilità di "EMERGERE", vedi periodo alla Caja Rural, poi, per carità, magari l'ambiente, magari altri fattori e me sconosciuti, non glielo hanno permesso, ma, comunque, oggi si ritriva a corrre, sportivamente scrivendo, in gare di minor SPESSORE SPORTIVO. Poi, chissà, sarà di nuovo notato e, forse, qualche altra PROFESSIONAL lo tesserrerà. Ma ad oggi, se anche vincesse questo TOUR, a livello sportivo, il mio modesto ed insignificante GIUDIZIO SPORTIVO non cambierebbe. DANILO CELANO potrebbe anche meritare il PROFESSIONISMO in una squadra WT, ma ad oggi, purtroppo per Lui, si ritrova a correre/gareggiare in un calendario, SPORTIVO, di minore qualità. Se poi VINCERE questo TOUR equilvale a VINCERE la PARIGI-NIZZA o la TIRRENO-ADRIATICO, sportivamente scrivendo, allora, a questo PUNTO, alzo le mani.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A 21 anni Giulio Pellizzari ha conquistato la sua prima vittoria da professionista e la prima in un grande giro. Il marchigiano che corre con i colori della Red Bull – Bora hansgrohe oggi ha tagliato per primo il traguardo...


Giulio PELLIZZARI. 10 e lode. Sulla montagna nera risplende la maglia bianca del Duca di Camerino. Prima vittoria in carriera per Giulio, la numero 24 per la Red Bull Hansgrohe. Soffia il vento e sbuffa Giulio. Corre di testa e...


Un capolavoro tutto italiano. Giulio Pellizzari vince la sua prima tappa in carriera alla Vuelta a España 2025, la O Barco de Valdeorras-Alto de El Morredero di 143, 2 chilometri. Un'azione decisa, senza troppi ripensamenti, un attacco efficace grazie anche...


Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia,  una vera e propria svolta storica. Dopo 36 anni di straordinario servizio,  Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a partire dal 1° ottobre. Dal 1993, anno di fondazione della filiale, Ermanno ha contribuito...


Se a qualcuno i favori del pronostico possono spaventare, questo non vale per Isaac del Toro che in un modo praticamente perfetto si è preso il primo Giro della Toscana della carriera. Si tratta del secondo successo in pochi giorni...


Nubi sempre più nere si addensano sull’Arkea-B&B Hotels. La formazione francese, da mesi in difficoltà nel reperimento dei necessari sponsor e fondi per continuare la propria attività, è ancora lontana dal vedere la luce in fondo al tunnel e...


È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi passi, un rebranding di Tadej Pogacar, una sorta di continuazione...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Non è un momento sereno per il ciclismo... La seconda tappa del Tour féminin de l’Ardèche è stata annullata all'ultimo momento, quando in pratica le atlete si stavano schierando sulla linea di partenza. Si era già svolta anche la presentazione...


La premessa, ormai, vale ogni giorno ed è grande così: riusciranno i corridori ad affrontare l'intera tappa numero 17 della Vuelta oppure si va verso un'altra frazione condizionata dalle proteste Pro Pal? In programma oggi c'è un nuovo arrivo in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024