AUSONIA. ARRIVA IL FIGLIO D'ARTE IVAN MENCHOV

JUNIORES | 28/01/2020 | 17:16

Ivan Menchov correrà per l'Ausonia Csi Pescantina. Il sedicenne figlio d'arte - papà Denis è stato professionista per molti anni vincendo la Vuelta 2007 e il Giro d'Italia del Centenario nel 2009, e tra i dilettanti ha conquistato il Tour de L'Avenir nel 2001, esordirà tra gli juniores nella formazione veronese presieduta da Nicola Chesini che quest'anno festeggia il centenario di fondazione.

"Siamo davvero contenti che il giovane Ivan possa far parte della nostra squadra che lui stesso ha scelto perchè ritiene una delle migliori scuole in ambito nazionale- ha spiegato Chesini-. La tradizione dei corridori russi all'Ausonia ha sempre dato buoni frutti e grandi risultati: abbiamo lanciato Alexander Konychev, il figlio di Dima, adesso c'è Menchov un ragazzo serio e di valore che cercheremo di crescere nel migliore dei modi".

Ivan Menchov, classe 2003, è un passista scalatore che nelle ultime due stagioni ha gareggiato tra gli allievi nelle gare regionali del suo paese raccogliendo lusinghieri risultati.

"Non vedo l'ora di affrontare questa nuova avventura- ha detto Ivan accompagnato dal padre Denis durante l'incontro con il presidente Chesini nella sede della società-. Aiutare la squadra e fare esperienza nella nuova categoria saranno i miei principali obiettivi, e inoltre cercherò di imparare dai compagni e dai consigli dello staff tecnico. Voglio dimostrare quanto valgo".

Con il russo Menchov, l'Ausonia Csi Pescantina ha ufficializzato anche l'ingaggio di Nicolò Spada, 17enne trentino di Riva del Garda, prelevato dalla Ciclistica Dro. Spada è un corridore capace di essere competitivo su tutti i terreni e il suo obiettivo sarà soprattutto quello di impegnarsi al massimo e di continuare a migliorare. Il team veronese ripone la massima fiducia in Spada, un corridore che ha ancora ampi margini di crescita e grandi qualità.

Questi dunque i 13 atleti della squadra Juniores per la stagione 2020 che saranno diretta da Alessio Croce e Gaetano Zanetti: Riccardo Chesini, Matteo Consolini, Michele Cerofolini, Michele Berasi, Massimiliano Riccio, Matteo Mignolli, Kevin Pezzo Rosola, Ivan Menchov (Rus), Nicolò Spada, Davide De Cassan, Emanuele Benedetti, Lorenzo Farinati e Daniel Ferrari



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...


Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...


Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....


L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...


Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...


Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024