IL TEAM VINI ZABU' - KTM AL FIANCO DELLA LOTTA ALLA DISTROFIA DI DUCHENNE

NEWS | 24/01/2020 | 07:38

Nel corso di tutta la prossima stagione ciclistica, che prenderà il via questa domenica con la Vuelta a San Juan e che avrà il suo apice a maggio con il Giro d’Italia, il Team Vini Zabù KTM legherà la propria impresa sportiva ad una finalità solidale, scendendo simbolicamente al fianco di tutti i bambini e i giovani che convivono con la distrofia muscolare di Duchenne e Becker (DMD/BMD) e delle loro famiglie e dando sostegno alla loro battaglia quotidiana, una battaglia che i corridori del team di Angelo Citracca porteranno in giro nei tre continenti in cui la squadra correrà in questo 2020.

Su iniziativa del tre volte campione italiano Giovanni Visconti, infatti, le ammiraglie del Team veicoleranno il logo di Parent Project aps, l’associazione italiana di pazienti e genitori con figli affetti da questa grave patologia genetica rara che colpisce i muscoli e non ha ancora una cura. Un gesto simbolico di grande valore, per contribuire alla visibilità di questo tema e alla sensibilizzazione del grande pubblico riguardo all’importanza di sostenere la ricerca sulla DMD/BMD e di migliorare sempre più la qualità della vita dei giovani pazienti.

La distrofia muscolare di Duchenne colpisce 1 su 5.000 neonati maschi. È la forma più grave delle distrofie muscolari, si manifesta nella prima infanzia e causa una progressiva degenerazione dei muscoli, conducendo, nel corso dell’adolescenza, ad una condizione di disabilità sempre più severa. La distrofia di Becker (BMD) è una variante più lieve, il cui decorso varia però da paziente a paziente. Negli ultimi 20 anni, grazie ai progressi della ricerca e della gestione clinica, l’aspettativa di vita è raddoppiata: i bambini che convivono con la patologia diventano adulti, e lo scenario della malattia è in continua evoluzione. C’è ancora, però, molta strada da percorrere: è fondamentale che la ricerca vada avanti per trovare terapie sempre più efficaci, e al contempo è importante riempire di opportunità e di progetti il presente di bambini e ragazzi. Due obiettivi che Parent Project porta avanti dal 1996.

Giovanni Visconti “Penso che il ciclismo debba anche essere un mezzo per lanciare dei messaggi importanti ed è questo ciò che noi della Vini Zabù – KTM vogliamo fare. Parent Project aps è un’associazione seria il cui impegno è riconosciuto da tutti e ci è sembrato giusto portare nel nostro mondo questa realtà affinché si possa dare la giusta rilevanza alla loro missione. A volte non ci accorgiamo di quanto bisogno ci sia attorno a noi ed è giusto aprire gli occhi e divulgare il lavoro che svolgono queste associazioni”

Parent Project aps è un’associazione di pazienti e genitori con figli affetti da distrofia muscolare di Duchenne e Becker.  Dal 1996 lavora per migliorare il trattamento, la qualità della vita e le prospettive a lungo termine dei bambini e ragazzi affetti dalla patologia attraverso la ricerca, l’educazione, la formazione e la sensibilizzazione. Gli obiettivi di fondo che hanno fatto crescere l’associazione fino a oggi sono quelli di affiancare e sostenere le famiglie attraverso una rete di Centri Ascolto, promuovere e finanziare la ricerca scientifica e sviluppare un network collaborativo in grado di condividere e diffondere informazioni chiave.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondio in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


Anche la VF Group-Bardiani-CSF Faizanè, esattamente come le altre formazioni ProTeam italiane (Polti-VisitMalta e Solution Tech-Vini Fantini), è invischiata nella lotta per concludere il 2025 tra le prime 30 formazioni del ranking UCI. L’obiettivo, considerato al momento anche il...


Mattia Cattaneo è stato costretto al ritiro nel corso della settima tappa del Tour de France e questo è il bollettino medico emesso in serata dalla Soudal Quick Step: «Mattia Cattaneo aveva riportato diverse ferite nell'incidente occorsogli nella quarta tappa,...


Con la vittoria di oggi, Tadej Pogacar è tornato in testa alla classifica generale. Questa poteva essere la giornata perfetta per la UAE Emirates, ma la caduta di Joao Almeida, ha portato la squadra a contenere l’entusiasmo.  «Questo era il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024