COPPA DEL MONDO. L'ITALIA A MILTON CERCA RISPOSTE IMPORTANTI

PISTA | 23/01/2020 | 13:22

Mentre la stagione su strada 2020 sta iniziando proprio in questi giorni, quella su pista si appresta alle battute finali. Da oggi a domenica 26 gennaio, infatti, il velodromo canadese di Milton ospiterà la sesta e ultima tappa di Coppa del Mondo 2019-2020, l’appuntamento chiave prima dei Mondiali di Berlino che andranno in scena dal 26 febbraio all’1 marzo. Dopodiché si faranno le somme in vista delle Olimpiadi di Tokyo 2020. Attualmente l’Italia è qualificata per i giochi nipponici in sei prove: nell’Inseguimento a squadre, nell’Omnium e nella Madison, sia al maschile che al femminile.


Si parte oggi con le qualifiche dell’inseguimento a squadre: il quartetto azzurro che scenderà sull’anello d’oltre oceano è composto da Davide Boscaro, Carloalberto Giordani, Giulio Masotto e Stefano Moro, con Gidas Umbri come riserva. Un gruppo di giovani talenti, quelli scelti dal CT Marco Villa: “E’ un quartetto giovane ma con aspettative precise: Moro e Giordani dovranno iniziare ad assumersi le loro responsabilità da leaders. Mentre Boscaro, Masotto e Gidas è giusto che raccolgano più esperienza possibile. La preparazione degli Elite è stata invece dedicata ai Mondiali di Berlino". L'obiettivo in vista è ovviamente Tokyo 2020:Anche se non abbiamo la matematica certezza, abbiamo una percentuale molto alta di possibilità di qualifica nelle discipline di endurance". Ricordiamo che l’Italia del quartetto uomini è la leader del ranking UCI con 6615 punti. Alle sue spalle la Svizzera con 6602 punti e l’Australia con 6080 punti. Al via in Canada anche il giovane sprinter Matteo Bianchi:Per lui il confronto internazionale e di alto livello è fondamentale: deve capire cosa davvero lo aspetta, se il suo obiettivo è un futuro in queste discipline veloci. Deve fare esperienza".


Il quartetto rosa del CT Salvoldi non si misurerà invece in questa disciplina, data la tranquillità dell’ottimo primo posto nel ranking UCI, con 6760 punti davanti a Germania (seconda con 6625 punti) e Nuova Zelanda (a quota 6495 punti). Al via invece la coppia Confalonieri-Paternoster: “La loro partecipazione è finalizzata a mantenere il ranking in funzione dei Mondiali, senza particolari ambizioni di risultato in questo momento” commenta il CT Salvoldi. Per le sprinter Bissolati e Vece l’obiettivo è diverso e la caccia ai punti di qualificazione per l’evento iridato è aperta.

Al momento non sono previste dirette televisive della Coppa del Mondo di Milton, ma lunedì 27, alle ore 19.55, Eurosport 2 trasmetterà la rassegna canadese in differita.

Qui di seguito il programma dei tre giorni di gara in base agli orari italiani.

Venerdì 24 gennaio

  • Ore 0.00 – 1.30

Qualificazioni Inseguimento a squadre maschile e femminile

  • Ore 16.30 – 18.30

Primo round Inseguimento a squadre maschile e femminile

Qualificazioni Velocità a squadre maschile e femminile

Sabato 25 gennaio

  • Ore 1.00 – 3.00

Primo round e finali Velocità a squadre maschile e femminile

Finali Inseguimento a squadre maschile e femminile

  • Ore 18.00 – 21.00

Qualificazioni 200 metri, sedicesimi, ottavi e quarti di finale Velocità individuale femminile

Primo round e ripescaggi Keirin maschile

Domenica 26 gennaio

  • Ore 0.00 – 3.30

Scratch 10 km, tempo race, eliminazione e finale 25 km a punti Omnium maschile

Semifinali e finali Velocità individuale femminile

Secondo round, finali 7°-12°, 1°-6° posto Keirin maschile

Finale Madison 30 km femminile

  • Ore 16.00 – 19.30

Qualificazioni 200 metri, sedicesimi, ottavi, quarti di finali Velocità individuale maschile

Primo round, ripescaggi Keirin femminile

  • Ore 22.00 – 2.00 (Lunedì 27 gennaio)

Scratch 7,5 km, tempo race, eliminazione, finale 20 km a punti Omnium femminile

Semifinali e finali Velocità individuale maschile

Secondo round, finali 7°-12, 1°-6° posto Keirin femminile

Finale Madison 50 km maschile

GLI AZZURRI CONVOCATI

Nazionale Donne

Bissolati Elena G.S. Cicli Fiorin Cycling Team Asd – Team Sprint, Keirin

Confalonieri Maria Giulia G.S. Fiamme Oro – Madison,

Paternoster Letizia G.S. Fiamme Azzurre - Omnium, Madison

Vece Miriam Valcar - Travel & Service – Team Sprint, Sprint

Nazionale Uomini

Bianchi Matteo Campana Imballaggi – Keirin e Sprint

Boscaro Davide Team Colpack Ballan – Inseguimento a squadre;

Giordani Carloalberto Biesse Arvedi Asd – Inseguimento a squadre, Madison

Masotto Giulio Team Colpack Ballan – Inseguimento a squadre

Moro Stefano Biesse Arvedi Asd – Inseguimento a squadre, Madison, Omnium

Umbri Gidas Team Colpack Ballan – Inseguimento a squadre (riserva)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024