COPPA DEL MONDO. L'ITALIA A MILTON CERCA RISPOSTE IMPORTANTI

PISTA | 23/01/2020 | 13:22

Mentre la stagione su strada 2020 sta iniziando proprio in questi giorni, quella su pista si appresta alle battute finali. Da oggi a domenica 26 gennaio, infatti, il velodromo canadese di Milton ospiterà la sesta e ultima tappa di Coppa del Mondo 2019-2020, l’appuntamento chiave prima dei Mondiali di Berlino che andranno in scena dal 26 febbraio all’1 marzo. Dopodiché si faranno le somme in vista delle Olimpiadi di Tokyo 2020. Attualmente l’Italia è qualificata per i giochi nipponici in sei prove: nell’Inseguimento a squadre, nell’Omnium e nella Madison, sia al maschile che al femminile.


Si parte oggi con le qualifiche dell’inseguimento a squadre: il quartetto azzurro che scenderà sull’anello d’oltre oceano è composto da Davide Boscaro, Carloalberto Giordani, Giulio Masotto e Stefano Moro, con Gidas Umbri come riserva. Un gruppo di giovani talenti, quelli scelti dal CT Marco Villa: “E’ un quartetto giovane ma con aspettative precise: Moro e Giordani dovranno iniziare ad assumersi le loro responsabilità da leaders. Mentre Boscaro, Masotto e Gidas è giusto che raccolgano più esperienza possibile. La preparazione degli Elite è stata invece dedicata ai Mondiali di Berlino". L'obiettivo in vista è ovviamente Tokyo 2020:Anche se non abbiamo la matematica certezza, abbiamo una percentuale molto alta di possibilità di qualifica nelle discipline di endurance". Ricordiamo che l’Italia del quartetto uomini è la leader del ranking UCI con 6615 punti. Alle sue spalle la Svizzera con 6602 punti e l’Australia con 6080 punti. Al via in Canada anche il giovane sprinter Matteo Bianchi:Per lui il confronto internazionale e di alto livello è fondamentale: deve capire cosa davvero lo aspetta, se il suo obiettivo è un futuro in queste discipline veloci. Deve fare esperienza".


Il quartetto rosa del CT Salvoldi non si misurerà invece in questa disciplina, data la tranquillità dell’ottimo primo posto nel ranking UCI, con 6760 punti davanti a Germania (seconda con 6625 punti) e Nuova Zelanda (a quota 6495 punti). Al via invece la coppia Confalonieri-Paternoster: “La loro partecipazione è finalizzata a mantenere il ranking in funzione dei Mondiali, senza particolari ambizioni di risultato in questo momento” commenta il CT Salvoldi. Per le sprinter Bissolati e Vece l’obiettivo è diverso e la caccia ai punti di qualificazione per l’evento iridato è aperta.

Al momento non sono previste dirette televisive della Coppa del Mondo di Milton, ma lunedì 27, alle ore 19.55, Eurosport 2 trasmetterà la rassegna canadese in differita.

Qui di seguito il programma dei tre giorni di gara in base agli orari italiani.

Venerdì 24 gennaio

  • Ore 0.00 – 1.30

Qualificazioni Inseguimento a squadre maschile e femminile

  • Ore 16.30 – 18.30

Primo round Inseguimento a squadre maschile e femminile

Qualificazioni Velocità a squadre maschile e femminile

Sabato 25 gennaio

  • Ore 1.00 – 3.00

Primo round e finali Velocità a squadre maschile e femminile

Finali Inseguimento a squadre maschile e femminile

  • Ore 18.00 – 21.00

Qualificazioni 200 metri, sedicesimi, ottavi e quarti di finale Velocità individuale femminile

Primo round e ripescaggi Keirin maschile

Domenica 26 gennaio

  • Ore 0.00 – 3.30

Scratch 10 km, tempo race, eliminazione e finale 25 km a punti Omnium maschile

Semifinali e finali Velocità individuale femminile

Secondo round, finali 7°-12°, 1°-6° posto Keirin maschile

Finale Madison 30 km femminile

  • Ore 16.00 – 19.30

Qualificazioni 200 metri, sedicesimi, ottavi, quarti di finali Velocità individuale maschile

Primo round, ripescaggi Keirin femminile

  • Ore 22.00 – 2.00 (Lunedì 27 gennaio)

Scratch 7,5 km, tempo race, eliminazione, finale 20 km a punti Omnium femminile

Semifinali e finali Velocità individuale maschile

Secondo round, finali 7°-12, 1°-6° posto Keirin femminile

Finale Madison 50 km maschile

GLI AZZURRI CONVOCATI

Nazionale Donne

Bissolati Elena G.S. Cicli Fiorin Cycling Team Asd – Team Sprint, Keirin

Confalonieri Maria Giulia G.S. Fiamme Oro – Madison,

Paternoster Letizia G.S. Fiamme Azzurre - Omnium, Madison

Vece Miriam Valcar - Travel & Service – Team Sprint, Sprint

Nazionale Uomini

Bianchi Matteo Campana Imballaggi – Keirin e Sprint

Boscaro Davide Team Colpack Ballan – Inseguimento a squadre;

Giordani Carloalberto Biesse Arvedi Asd – Inseguimento a squadre, Madison

Masotto Giulio Team Colpack Ballan – Inseguimento a squadre

Moro Stefano Biesse Arvedi Asd – Inseguimento a squadre, Madison, Omnium

Umbri Gidas Team Colpack Ballan – Inseguimento a squadre (riserva)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la fa miglia Baffi...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024