ROGLIC. «IL FAVORITO PER IL PROSSIMO TOUR? SI' SONO IO...»

PROFESSIONISTI | 21/01/2020 | 07:50
di Pietro Illarietti

Ci sono corridori che si avvicinano all'evento a fari spenti, senza fare proclami. Ci sono quelli, come Primoz Roglic, che sembrano non soffrire le pressioni e parlano apertamente delle loro aspettative.  La Jumbo Visma ha annunciato che alla Grand Boucle schiererà la sua miglior formazione con Tom Dumoulin, Steven Kruijswijk e Roglic che nei giorni scorsi si è espresso così in un'intervista rilasciata a Ciclo 21.


"Sarà la strada a dire chi è il corridore più forte - precisa lo sloveno - ma se guardo al 2019 vedo che ho vinto una grande corsa a tappe come la Vuelta (più il podio al Giro) e altre gare. A questo si aggiunge il fatto che sono stato il numero uno del ranking mondiale. Si tratta di elementi che mi fanno essere ottimista per il 2020".


Il trentenne ha corso solo cinque grandi giri in carriera. La sua prima volta fu nel 2016, mentre la prima top 10 è arrivata al Tour de France 2018.

Roglič non ritiene che il successo sia arrivato troppo rapidamente e precisa che, prima di arrivare a puntare ai grandi giri si sia prima cimentato nelle prove da una settimana come il Giro dei Paesi Baschi e il Tour de Romandie.

"È vero che le cose stanno andando veloce, ma non ho saltato alcun passo nella mia evoluzione.. tutto è andato per gradi, quindi non ho la sensazione di essere arrivato improvvisamente al podio di un grande tour. "

Lo sloveno conferma la sua avversione per gli impegni Media, cosa che gli è pesata durante la Vuelta: “Riconosco che tutto ciò che è extra alla bici è pesante. Onestamente, i ciclisti vogliono avere il minimo contatto possibile con la stampa. Oggi, ad esempio, è il mio giorno di riposo. Lavoro duro ogni giorno in allenamento. Mi ammazzo in bici. Pertanto, vorrei riposare, ma devo essere dalla mattina alla sera alle prese con interviste ed eventi".

Ha poi aggiuto: “Certo, ci sono giorni in cui mi sento più stressato, ma tutto dipende da come gestisci i momenti. Lo stesso accade nei fatti della vita. In realtà, il ciclismo è solo una piccola parte della mia vita. È solo sport! Non sono un ciclista dal giorno in cui sono nato. Spero di vivere ancora qualche anno e, quindi di non essere un ciclista fino al giorno della mia morte".

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nei prossimi giorni sui canali Sky Sport andrà in onda un'intervista a Luca Guercilena, team manager di una delle squadre che si preannunciano protagoniste al Tour de France dopo esserlo stata al Giro d'Italia: la Lidl Trek. Tra gli argomenti...


Presente per noi ai campionati nazionali femminili di Darfo Boario, Giulia De Maio ha raccolto le impressioni "a caldo" del commissario tecnico delle donne azzurre Marco Velo: con le prime note dell'inno italiano a risuonare sullo sfondo per il podio...


Ospite di Fuori dal Gruppo, podcast curato dal giornalista Filippo Guarnieri, dal corridore MBH Bank Ballan CSB Colpack Christian Bagatin e dal corridore U23 del Mendrisio (nonché preparatore) Aronne Antonetti, il due volte finalista della Zwift Academy, campione del mondo...


«Sono pronta per il mio secondo Giro d’Italia! Rispetto all’anno scorso ho più consapevolezza e il secondo posto ai Campionati Italiani dello scorso weekend mi ha dato ancora più fiducia nei miei mezzi». Parole di Monica Trinca Colonel, 26enne atleta...


Per la Ineos Grenadiers questo sarà un Tour de France veramente speciale. Ci sarà Carlos Rodriguez come leader e poi Geraint Thomas, che correrà la sua ultima Grande Boucle e a fine anno saluterà il mondo del ciclismo agonistico. La...


Quest’anno la maglia a pois, quella che identifica il leader della classifica della montagna, compie 50 anni. Si tratta di uno dei simboli più riconosciuti della Grande Boucle, quella maglia bianca con i pois rossi che al suo esordio i...


Sarà Claudio Chiappucci l'ospite d'eccezione della puntata di Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Al centro del dibattito la partenza del Tour de France che scatterà sabato da Lilla. Con Chiappucci, analisi dei protagonisti e...


Il fine è così nobile da far dimenticare l’enormità dell’intenzione, la bicicletta della pace, e dell’iniziativa, 750 chilometri, senza fermarsi mai, da Omegna a Roma, dal Museo Rodari alla Città Eterna, la partenza domani venerdì 4 luglio, l’arrivo lunedì 7...


Nel Giro d’Italia Women che scatterà domenica da Bergamo e si concluderà il prossimo 13 luglio a Imola, l’obiettivo principale della Lidl Trek sarà andare a caccia di tappe. La formazione di matrice statunitense ha scelto di affrontare la “corsa...


La vittoria di Filippo Conca e lo strapotere degli Swatt Club sono stati come un pugno allo stomaco per tutti. Non è stata una semplice vittoria, non è stata solo l’assegnazione di una maglia tricolore, ma dietro c’è quello che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024