EMIRATI ARABI UNITI, PRESENTATA LA SECONDA EDIZIONE DEL TOUR

PROFESSIONISTI | 20/01/2020 | 15:20

La seconda edizione del Tour degli Emirati Arabi Uniti è stata presentata ufficialmente oggi alla Sharjah Academy for Astronomy, Space Sciences & Technology. L'unica gara WorldTour in Medio Oriente, organizzata dal Dubai Sports Council, dall'Abu Dhabi Sports Council e dallo Sharjah Sports Council, in collaborazione con RCS Sport, è in programma dal 23 al 29 febbraio.


Le sette tappe del UAE Tour 2020 toccheranno tutti e sette gli Emirati Arabi Uniti. La prima tappa sarà ospitata da Dubai, Sharjah, Ajman, Umm-al-Quwain e Ras-al-Khaimah, la seconda inizierà a Dubai e includerà sia Sharjah che Ras-al-Khaimah, mentre la terza attraverserà Sharjah, Fujairah e Ras Al Khaimah. La quarta si svolge interamente nell'Emirato di Dubai e le tre tappe finali saranno ospitate da Abu Dhabi. Il Tour degli Emirati Arabi Uniti conterà una distanza totale di 1.177 km con un dislivello di circa 3.500 metri, per lo più concentrato nelle tappe due, tre e cinque.


Tra i corridori che hanno già annunciato la loro partecipazione ci sono Alejandro Valverde, Rohan Dennis, Giulio Ciccone e Tadej Pogačar. Accanto a loro ci saranno Davide Formolo, Adam Yates, Wout Poels, Ilnur Zakarin, Fernando Gaviria, Caleb Ewan, Dylan Groenewegen, Sam Bennett, Pascal Ackermann, Arnaud Démare e Mark Cavendish.

LE TAPPE
Si parte domenica 23 febbraio nel parco Zabeel di Dubai con la Marjan Island Stage (158 km), una frazione pianeggiante che vedrà una volata nell’isola di Al Marjan. Lunedì 24 febbraio si disputa la Dubai Municipality Stage (203 km), la tappa più lunga del Tour, un tributo alla classica “Queen stage” del Dubai Tour che termina con il breve e impegnativo strappo della diga di Hatta,200 metri con pendenze che vanno dal 12% al 17%.

Il giorno seguente, la Sharjah Stage (198 km) porterà a Rafisah Dam con la stessa Rafisah Dam da scalare due volte prima dell'ultima salita.  La quarta tappa è in programma mercoledì 26 febbraio: è la Dubai Stage, 171 km con percorso adatto alle ruote veloci del gruppo.

Il giorno seguente, la tappa di Al Ain (162 km) da Al Ain proporrà la salita di Jebel Hafeet con il traguardo a quota 1.025 m dopo una salita di 10,8 km con una pendenza massima del 10% e una pendenza media del 5,4%. Venerdì 28 febbraio la penultima tappa parte da Al Ruwais per terminare ad Al Mirfa, dove è previsto uno sprint di gruppo. Il gran finale si svolgerà interamente nella città di Abu Dhabi. Lungo i 127 della frazione si toccheranno tutti i luoghi simbolo prima di arrivare all’attesa volata conclusiva.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...


Terza vittoria stagionale per Emanuele Matteo Patruno che centra il bersaglio nella gara unica di Castelnuvo di Asola, nel Mantovano, valida per il Memorial Nerino Donini organizzata dal Pedale Castelnovese di patron Renato Moreni. Patruno 14enne varesino di Gemonio,...


Dopo un quarto, un quinto e un ottavo posto nelle ultime tre tappe, al Tour of Magnificent Qinghai oggi è arrivato finalmente il giorno di Petr Rikunov. Con uno spunto decisivo negli ultimissimi metri sul traguardo di Haiyan, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024