EMIRATI ARABI UNITI, PRESENTATA LA SECONDA EDIZIONE DEL TOUR

PROFESSIONISTI | 20/01/2020 | 15:20

La seconda edizione del Tour degli Emirati Arabi Uniti è stata presentata ufficialmente oggi alla Sharjah Academy for Astronomy, Space Sciences & Technology. L'unica gara WorldTour in Medio Oriente, organizzata dal Dubai Sports Council, dall'Abu Dhabi Sports Council e dallo Sharjah Sports Council, in collaborazione con RCS Sport, è in programma dal 23 al 29 febbraio.


Le sette tappe del UAE Tour 2020 toccheranno tutti e sette gli Emirati Arabi Uniti. La prima tappa sarà ospitata da Dubai, Sharjah, Ajman, Umm-al-Quwain e Ras-al-Khaimah, la seconda inizierà a Dubai e includerà sia Sharjah che Ras-al-Khaimah, mentre la terza attraverserà Sharjah, Fujairah e Ras Al Khaimah. La quarta si svolge interamente nell'Emirato di Dubai e le tre tappe finali saranno ospitate da Abu Dhabi. Il Tour degli Emirati Arabi Uniti conterà una distanza totale di 1.177 km con un dislivello di circa 3.500 metri, per lo più concentrato nelle tappe due, tre e cinque.


Tra i corridori che hanno già annunciato la loro partecipazione ci sono Alejandro Valverde, Rohan Dennis, Giulio Ciccone e Tadej Pogačar. Accanto a loro ci saranno Davide Formolo, Adam Yates, Wout Poels, Ilnur Zakarin, Fernando Gaviria, Caleb Ewan, Dylan Groenewegen, Sam Bennett, Pascal Ackermann, Arnaud Démare e Mark Cavendish.

LE TAPPE
Si parte domenica 23 febbraio nel parco Zabeel di Dubai con la Marjan Island Stage (158 km), una frazione pianeggiante che vedrà una volata nell’isola di Al Marjan. Lunedì 24 febbraio si disputa la Dubai Municipality Stage (203 km), la tappa più lunga del Tour, un tributo alla classica “Queen stage” del Dubai Tour che termina con il breve e impegnativo strappo della diga di Hatta,200 metri con pendenze che vanno dal 12% al 17%.

Il giorno seguente, la Sharjah Stage (198 km) porterà a Rafisah Dam con la stessa Rafisah Dam da scalare due volte prima dell'ultima salita.  La quarta tappa è in programma mercoledì 26 febbraio: è la Dubai Stage, 171 km con percorso adatto alle ruote veloci del gruppo.

Il giorno seguente, la tappa di Al Ain (162 km) da Al Ain proporrà la salita di Jebel Hafeet con il traguardo a quota 1.025 m dopo una salita di 10,8 km con una pendenza massima del 10% e una pendenza media del 5,4%. Venerdì 28 febbraio la penultima tappa parte da Al Ruwais per terminare ad Al Mirfa, dove è previsto uno sprint di gruppo. Il gran finale si svolgerà interamente nella città di Abu Dhabi. Lungo i 127 della frazione si toccheranno tutti i luoghi simbolo prima di arrivare all’attesa volata conclusiva.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, arriva una novità importante in casa VF Group Bardiani CSF Faizané: il team ha annunciato l’ingresso di 7 Saber, brand uzbeko e sponsor ufficiale della Nazionale Uzbeka in tutte le discipline, con un accordo...


Il percorso del Mondiale 2028 sarà adatto alle ruote veloci o più favorevole agli scalatori?  Può sembrare strano ma, nonostante manchi ancora molto tempo all’appuntamento iridato in programma ad Abu Dhabi tra più di due anni, questa domanda sta tenendo...


Neil Stephens ... torna a casa come direttore sportivo del Team Jayco AlUla. L'ex corridore professionista australiano era un membro originario dello staff di GreenEDGE Cycling fin dal lancio del team nel 2012. Ha avuto un ruolo fondamentale in alcuni...


L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024