GIRO. SAGAN E LA TAPPA DELLA NOVE COLLI: «SARA' UN GIORNO SPECIALE»

PROFESSIONISTI | 19/01/2020 | 20:34
di Pier Augusto Stagi

Stessa strada e stesso mare, perché alla Nove Colli, oltre a tanta salita c’è anche il mare. Stessa strada e stesso tetto, questa sera nel cuore modaiolo di Milano, per presentare la tappa del Giro d’Italia che si correrà il 21 maggio prossimo e si snoderà sullo stesso tracciato della Nove Colli, la prima e più prestigiosa, conosciuta, amata e praticata Gran Fondo al mondo che quest’anno, domenica 24 maggio, taglierà il traguardo delle 50 primavere.


Stesse strade, quelle rosa che si tingono e si stringono sulle colline romagnole (Polenta, Pieve di Rivoschio, Ciola, Barbotto, Tiffi, Perticara, Pugliano, Passo delle Siepi e Gorolo) e stessa location, per un incontro informale tra amici, con un amico illustre e di riferimento come Peter Sagan, prossimo a correre il suo primo Giro d’Italia e prontissimo a correre a Milano su invito degli amici di una vita Dario e Alessio Cremonese di Sportful (Manifattura Valcismon) e gli amici della Fausto Coppi guidati dal presidente Alessandro Spada, che con Sportful hanno stretto un importante accordo di collaborazione.


«Sarà una giornata speciale», dice Peter Sagan sulla tappa rosa della Nove Colli: 205 chilometri da Cesenatico e ritorno attendono i professionisti del Giro d’Italia, altrettanti se ne dovranno sciroppare tre giorni dopo i 12mila amatori di ogni angolo del mondo che in pochi minuti, come da tradizione, hanno esaurito le iscrizioni.E aggiunge con la tradizionale schiettezza: «Le mie vacanze a Cesenatico? Tre giorni, di passaggio, ma una cosa la posso dire: si mangia bene. E dico anche che un giorno mi piacerebbe correre anche la Nove Colli. Tra dieci anni? No, molto prima, ve lo assicuro».

Il discorso si allarga all'Italia - «Io adoro il vostro Paese, perché posso dire che qui sono cresciuto. Mi piace tutto e mi piace il modo di vivere» - e ad un luogo particolare dell'Italia, Sanremo: «Io io sono stonato come una campana, ma se mi invitano ci vado...».

C’è Sagan alla Terrazza 12 a Milano, dove sotto le insegne della Sportful si brinda a un appuntamento che inevitabilmente finisce per celebrarne un altro: la tappa del Giro sul tracciato della Nove Colli. E con il tre volte iridato molti altri: il sindaco di Cesenatico Matteo Gozzoli che presiederà il comitato organizzatore locale, Andrea Agostini che gli farà da vice,. Con loro anche l’ex prefetto Roberto Sgalla, amico da sempre della Fausto Coppi e attivissimo nel settore della sicurezza. L'infaticabile presidente della gran fondo Alessandro Spada e il segretario Mirco Lasagni. E poi il CT Davide Cassani, l’ex iridato Paolo Bettini, l’ex pro Daniele Bennati e il conduttore tv Paolo Kessisoglu e l'equilibrista d'ichiersta Vittorio Brumotti . C’è soprattutto Arrigo Vanzolini, colui che quasi mezzo secolo fa in un bar di Cesenatico con altri amici ebbe l’idea di inventarsi quella che doveva essere una gara senza stress, ma partecipata e piena di biciclette. L’uomo dalla grande idea, cinquant’anni fa vide e predisse tutto, meno una cosa: non aveva idea di quello che la Nove Colli sarebbe potuta diventare.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo è...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024