LINEA VERDE. MANUEL OIOLI PEDALA SULLE ORME DI CONTADOR

ALLIEVI | 28/12/2019 | 07:30
di Danilo Viganò

Cureggio è un piccolo paese che sorge ad un solo chilometro da Borgomanero, nel Novarese, dove il giovane rampollo Manuel Oioli pedala sulle orme di Pasquale Fornara (che detiene il record di successi al Giro di Svizzera con quattro edizioni), il celebre professionista di Borgomanero amico e gregario di Fausto Coppi.


La determinazione e la grinta sono le armi vincenti di Oioli, classe 2003, che il nonno paterno Ferruccio (ex cicloamatore) ha messo in sella ad una bicicletta alla tenera età di 8 anni. Con la società Bustese Olonia Bike Tartaggia (Tartaggia è l'ex professionista di Arona che ha corso per la Gewiss e la Batik, oggi rivenditore di cicli a Gattico), Manuel ha chiuso con 14 successi la stagione 2019 (è l'allievo plurivittorioso in Italia) firmando tra gli altri i trionfi nella Coppa Diddi, nella Novara-Orta, nel Campionato Piemontese e in cima al Brinzio. Ha partecipato ai Giochi Olimpici della Gioventù a Baku, in Azerbajan, è risultato secondo nel tricolore cronosquadre a Treviglio e al campionato italiano dell'Omnium su pista, quarto alla Cronometro delle Nazioni in Francia che ha vinto nel 2018 all'esordio tra gli allievi. Nella sua breve carriera ha già ottenuto anche un titolo italiano su strada, a Comano con gli Esordienti di secondo anno, e un piazzamento di prestigio come la seconda posizione nella Coppa d'Oro dell'anno scorso alle spalle del tedesco Marco Brenner.


Figlio di Augusta, titolare con il nonno materno Siro di una azienda di autotrasporti a Gattico, e di Fabrizio, magazziniere in una ditta di rubinetterie, Oioli ha una sorella minore, Nicole, frequenta il Liceo Linguistico "Galileo Galilei" di Gozzano ed è fidanzato con Sara Fiorin. Il prossimo anno è atteso al salto di categoria con gli Juniores, sempre con la Bustese Olonia Bike Tartaggia, diretta dall'ex professionista Danilo Napolitano.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Rispetto agli ultimi anni sta attraversando un buon periodo, poi grazie a Nibali è salito di livello».

A quale età hai cominciato a correre?
«Da G2 con il CBS Team Borgomanero. La prima bici? Una Btwin bianca».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Alberto Contador. Ho seguito in questi anni le sue imprese e perchè è stato un corridore di fantasia, caparbio e vincente».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«No, però provo interesse per lo sci alpino».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono testardo»

Altruista o egoista?
«Altruista».

Cosa leggi preferibilmente?
«Libri di scuola perchè sono obbligato, e di biografie sportive».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«L'aspetto fisico e che mi faccia sentire bene».

Sei social?
«Nì, non pubblico».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Vorrei che ci fosse meno esasperazione nelle categorie giovanili, e cambierei la cultura sul doping».

Piatto preferito?
«Pizza».

Hobby?
«Musica e film».

La gara che vorresti vincere?
«Parigi Roubaix».

Televisione, cinema o teatro?
«Cinema, sono attratto in particolare dai film del regista Tarantino».

I ragazzi di oggi con quelli di ieri: le differenze?
«Si dice che i giovani di oggi non hanno più valori, ma non è affatto vero. Sono più intrapprendenti e hanno molti interessi».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La vittoria di Filippo Conca e lo strapotere degli Swatt Club è stato come un pugno allo stomaco per tutti. Non è stata una semplice vittoria, non è stata solo l’assegnazione di una maglia tricolore, ma dietro c’è quello che...


Come annunciato nei giorni scorsi, in vista del Tour de France oggi c’è stato l’incontro della Soudal-Quick Step con la stampa. I riflettori erano puntati tutti su Remco Evenepoel, che ha spiegato le sue ambizioni per questa Grande Boycle che...


Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...


Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024