ADRIANO AMICI: «PRONTI A FARE LA NOSTRA PARTE, E IL FUTURO È DONNA»

PROFESSIONISTI | 10/12/2019 | 10:49
di Pier Augusto Stagi

È in macchina, come sempre e più di sempre. Lo attendono per una riunione piuttosto delicata e importante: c’è da definire parte del 2020, che per Adriano Amici, 77 anni da compiere il prossimo 15 gennaio, è già cominciato. «È tutto pronto, anche perché il Laigueglia è alle porte (16 febbraio, ndr) – dice a tuttobiciweb il più grande organizzatore italiano dopo il colosso Rcs Sport -. Non è un momento facile per l’economia del nostro Paese, ma con un po’ di buona volontà da parte di tutti ce la stiamo facendo. L’importante è salvare il calendario italiano, e noi, come Gs Emilia, stiamo facendo nel nostro piccolo la nostra parte».


Collabora da trent’anni anche a tenere vivo il Gp di Larciano, in programma il prossimo 8 marzo. «È un paese piccolino, ma c’è tanta passione e voglia di fare – aggiunge Adriano -. Lì abbiamo ormai rapporti consolidati: è da anni che si lavora assieme e siamo davvero una famiglia».


Fiore all’occhiello del Gs Emilia anche la Coppi & Bartali (25-29 marzo). «Partiremo come da tradizione da Gateo a Mare, mentre l’ultima tappa dovrebbe essere in terra di Toscana. Zona Prato, ma decideremo venerdì prossimo – precisa l’esperto ammiraglio bolognese -. Per questa corsa abbiamo avuto il record di richieste di partecipazione. Al momento ben 9 team di World Tour e 40 totali. Per il Pantani (si correrà il 19 settembre) idem come sopra: 7 team di World Tour e 32 richieste totali».

Nel bouquet del Gs Emilia c’è anche il Matteotti (20 settembre) e anche qui, non mancano le richieste da parte di team della massima serie. «Qualcosa si muove, e noi ne siamo davvero felici e orgogliosi».

Poi il gran finale, il 3 e il 4 ottobre, con l’Emilia e il Beghelli coniugato sia  al maschile che al femminile. «Se penso che sei anni fa, quando decidemmo di creare l’Emilia anche al femminile, avevamo al via una quarantina di ragazze e oggi, per la 7° edizione, abbiamo avuto richiesta da 14 formazioni di livello mondiale, e la cosa ci rende chiaramente orgogliosi. Noi crediamo nel ciclismo femminile, loro se lo meritano, e sento in giro che ci sono altri organizzatori che stanno pensando di fare la stessa cosa (Tre Valli e Bernocchi?, ndr): questa è una strada tracciata, che va seguita e percorsa. Non si torna più indietro».

Anche Adriano Amici non torna più indietro. Il 1983, anno della sua prima organizzazione (criterium degli Assi ai Giardini Margherita, ndr) è lontano. Ma Adriano è solito pedalare senza mai guardarsi alle spalle. «Ci saranno novità, soprattutto di percorso nell’Emilia, anche se il finale sul San Luca non si tocca. E poi anche nella Coppi & Bartali. Un’anticipazione? Terza tappa, faremo il Carpegna, per ricordare Marco Pantani».

Adriano guarda avanti, ma non dimentica.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024