GS MADONNA DEL GHISALLO, RINNOVATA LA TRADIZIONE DEL PINK DAY

NEWS | 10/12/2019 | 07:26
di Mirco Monti

 


Anche quest'anno il G.S. Madonna del Ghisallo, in occasione della “Festa degli Auguri” proprio il giorno in cui si celebra l’Immacolata Concezione, ha rinnovato la tradizione di premiare alcune ragazze che si sono particolarmente distinte nella stagione appena conclusa.


Da qualche anno i dirigenti del sodalizio comasco, presieduto dal cogliatese Lino Basilico, diversificano, simbolicamente, i riconoscimenti tenendo ben presenti le normali attività agonistiche e, contemporaneamente, il settori del Paracycling che omaggiano di tante soddisfazioni la nostra F.C.I. Ad essere premiate per gli importanti risultati ottenuti nel 2019 sono state, guarda caso e di buon auspicio, due rappresentanti del comprensorio della bassa comasca: Roberta Amadeo due volte Campionessa Mondiale lo scorso mese di settembre ad Emmen (Olanda) e trionfatrice  sia nella prova a cronometro e sia nella prova su strada per la categoria HB 2 e Valentina Basilico che si è aggiudicata il titolo Italiano Allieve Strada, in divisa della S.C. Cesano Maderno, lo scorso luglio in occasione dei Campionati che si sono svolti a Chianciano Terme. Valentina passerà alla categoria Juniores nel prossimo 2020 con la squadra piemontese della Junior Racconigi Cycling Team.

Suggestiva la cerimonia, il mattino dell’8 dicembre, della consegna delle due importanti maglie al Santuario della Protettrice di tutti i ciclisti alla presenza del parroco facente funzioni di Don Giovanni Don Antonio Pogliani, del Presidente Basilico, del Presidente della Fondazione Museale Antonio Molteni, dei Consiglieri del Gruppo e del Presidente della Pol. Ghisallo Antonio Terragni. Ad accompagnare Roberta c’era il mitico Angelo Paganoni della altrettanto famosa Como-Pechino “Sulle vie della Seta” del 2005, mentre per Valentina c’erano gli sportivissimi e appassionatissimi genitori (oltre agli zii). La consegna delle medaglie d’oro alle due atlete ha sancito indissolubilmente il connubio di fede e sport richiamante i principi legati alle donazioni al Santuario.

La “Festa” è poi proseguita presso il Ristorante “Leonardo da Vinci” ad Erba (Co) dove, ad attendere le eccellenti protagoniste di cui appena sopra, c’erano tanti soci del Gruppo, amici e simpatizzanti nonché il promettente professionista derviese (Lario ramo di Lecco) Simone Petilli ed il già ormai, da tanti anni, grande ex “GiBi” Baronchelli. Il giovane Simone Petilli, dopo aver militato nelle ultime stagioni per la UAE Emirates, nel 2020 sarà alla Professional fiamminga Wanty Group Gobert e ha subito tenuto a precisare che vorrebbe essere soprattutto ricordato per quello che riuscirà ad ottenere attraverso i risultati nel prossimo anno più che per la sua terribile caduta al Giro di Lombardia del 2017. Simone ha proprio affermato di sentirsi miracolato dalla Madonna del Ghisallo, ed il suo Santuario, perché lo sfortunatissimo incidente accadde proprio qualche chilometro dopo aver superato il “Sacro Colle”. Non di meno, “GiBi”, ha sottolineato l’importanza di avere, oltre all’attività sportiva, anche un pensiero inerente la fede religiosa perché questa è una forza che porta alla soluzione di tanti inconveniente e tanti problemi, anche quelli che si pensa siano impossibili da superare.

Le premiazioni, anche per Petilli e Baronchelli (caratteristica targa vetro-cristallo riproducente in modo perfetto il Santuario, il logo del Gruppo ed il Monumento al Ciclista) hanno coinvolto il Presidente Basilico, la Vice Presidente Giovanna Facchinetti, il Presidente Onorario Bruno Carraro, Don Agostino, Antonio Molteni ed il Sindaco di Albese c/Cassano Carlo Ballabio.

Un’ultima cerimonia, velata da sincera commozione, ha coinvolte le sorelle Alessandra e Simona Mauri (figlie del mai dimenticato giornalista comasco Giulio Mauri) che hanno donato ai rappresentanti del Museo del Ciclismo di La Spezia, dedicato ad Adriano Cuffini, la maglia rappresentante il titolo di Campione Olimpico che Fabio Casartelli donò, autografandola, proprio al suo grande amico Giulio che fu, fra l’altro, vero estimatore e cantore delle gesta del mai dimenticato corridore di Albese. Lo stesso Sindaco “albesino” Carlo Ballabio è stato il notaio testimone di questo passaggio di consegne dell’importante cimelio ed il Presidente Lino Basilico ha ricordato come la 58a edizione della Giornata Nazionale della Bicicletta del Ghisallo del 27 settembre 2020 sarà dedicata proprio a Fabio in occasione della ricorrenza del 25° anniversario della sua prematura scomparsa.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A soli dieci anni, Rupert ha trasformato il dolore per la morte del padre in una forza straordinaria: pedalerà per oltre due settimane, affrontando più di 1.000 chilometri e le salite dei Pirenei, per onorarne la memoria e raccogliere fondi...


La Tadej Pogačar Foundation, in collaborazione con UAE Team Emirates, lancia un progetto speciale per celebrare la vittoria di Tadej Pogačar alla Strade Bianche 2025. Un’iniziativa dal forte valore simbolico e solidale, pensata per trasformare un’impresa sportiva memorabile in un...


Corsi e ricorsi storici si intersecano tra il Tour de France e Lucca, o meglio con le squadre di Ivano Fanini. Nei primi dieci giorni della Grande Boucle due delle quattro maglie che simboleggiano il primato hanno avuto...


In arrivo una serie di appuntamenti fuori regione per la formazione bresciana della Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Sarà su due fronti la giornata di domenica 20 luglio che vedrà gli atleti di Cesare Turchetti impegnati alla 84sima Schio-Ossario del Pasubio...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla tredicesima tappa del Tour de France. 4/21: BOSS DELLA PROVA A TEMPOVincitore della sua 4a cronometro individuale al Tour, Tadej Pogacar alza le braccia per la 21a volta in gara. Supera...


Domenica 20 luglio a Borzonasca e in tutto il Tigullio si celebra un piccolo evento, dopo circa due lustri torna una gara riservata alla categoria allievi. Tutto è nato lo scorso anno in occasione della cerimonia per ricordare la nascita...


È un periodo di intesa attività agonistica per Velo Club Sovico e Pool Cantù – Sovico – GB Team. Nei giorni scorsi si sono svolti i Campionati Regionali su pista e la compagine brianzola ha portato i propri Allievi sul...


La tre giorni dei Pirenei si conclude con il classico tappone: la Pau - Luchon/Superbagnères misura 182, 6 km e 4.950 metri di dislivello. E per fortuna che almeno due delle tre salite in programma non saranno affrontate dai versanti...


Tadej Pogacar ha inferto un altro duro colpo ai suoi avversari, conquistando anche la cronoscalata con arrivo a Peyragudes, lunga 10, 9 chilometri e con una pendenza massima nel finale del 13%. Per lo sloveno, questa è la quarta vittoria...


Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024