GS MADONNA DEL GHISALLO, RINNOVATA LA TRADIZIONE DEL PINK DAY

NEWS | 10/12/2019 | 07:26
di Mirco Monti

 


Anche quest'anno il G.S. Madonna del Ghisallo, in occasione della “Festa degli Auguri” proprio il giorno in cui si celebra l’Immacolata Concezione, ha rinnovato la tradizione di premiare alcune ragazze che si sono particolarmente distinte nella stagione appena conclusa.


Da qualche anno i dirigenti del sodalizio comasco, presieduto dal cogliatese Lino Basilico, diversificano, simbolicamente, i riconoscimenti tenendo ben presenti le normali attività agonistiche e, contemporaneamente, il settori del Paracycling che omaggiano di tante soddisfazioni la nostra F.C.I. Ad essere premiate per gli importanti risultati ottenuti nel 2019 sono state, guarda caso e di buon auspicio, due rappresentanti del comprensorio della bassa comasca: Roberta Amadeo due volte Campionessa Mondiale lo scorso mese di settembre ad Emmen (Olanda) e trionfatrice  sia nella prova a cronometro e sia nella prova su strada per la categoria HB 2 e Valentina Basilico che si è aggiudicata il titolo Italiano Allieve Strada, in divisa della S.C. Cesano Maderno, lo scorso luglio in occasione dei Campionati che si sono svolti a Chianciano Terme. Valentina passerà alla categoria Juniores nel prossimo 2020 con la squadra piemontese della Junior Racconigi Cycling Team.

Suggestiva la cerimonia, il mattino dell’8 dicembre, della consegna delle due importanti maglie al Santuario della Protettrice di tutti i ciclisti alla presenza del parroco facente funzioni di Don Giovanni Don Antonio Pogliani, del Presidente Basilico, del Presidente della Fondazione Museale Antonio Molteni, dei Consiglieri del Gruppo e del Presidente della Pol. Ghisallo Antonio Terragni. Ad accompagnare Roberta c’era il mitico Angelo Paganoni della altrettanto famosa Como-Pechino “Sulle vie della Seta” del 2005, mentre per Valentina c’erano gli sportivissimi e appassionatissimi genitori (oltre agli zii). La consegna delle medaglie d’oro alle due atlete ha sancito indissolubilmente il connubio di fede e sport richiamante i principi legati alle donazioni al Santuario.

La “Festa” è poi proseguita presso il Ristorante “Leonardo da Vinci” ad Erba (Co) dove, ad attendere le eccellenti protagoniste di cui appena sopra, c’erano tanti soci del Gruppo, amici e simpatizzanti nonché il promettente professionista derviese (Lario ramo di Lecco) Simone Petilli ed il già ormai, da tanti anni, grande ex “GiBi” Baronchelli. Il giovane Simone Petilli, dopo aver militato nelle ultime stagioni per la UAE Emirates, nel 2020 sarà alla Professional fiamminga Wanty Group Gobert e ha subito tenuto a precisare che vorrebbe essere soprattutto ricordato per quello che riuscirà ad ottenere attraverso i risultati nel prossimo anno più che per la sua terribile caduta al Giro di Lombardia del 2017. Simone ha proprio affermato di sentirsi miracolato dalla Madonna del Ghisallo, ed il suo Santuario, perché lo sfortunatissimo incidente accadde proprio qualche chilometro dopo aver superato il “Sacro Colle”. Non di meno, “GiBi”, ha sottolineato l’importanza di avere, oltre all’attività sportiva, anche un pensiero inerente la fede religiosa perché questa è una forza che porta alla soluzione di tanti inconveniente e tanti problemi, anche quelli che si pensa siano impossibili da superare.

Le premiazioni, anche per Petilli e Baronchelli (caratteristica targa vetro-cristallo riproducente in modo perfetto il Santuario, il logo del Gruppo ed il Monumento al Ciclista) hanno coinvolto il Presidente Basilico, la Vice Presidente Giovanna Facchinetti, il Presidente Onorario Bruno Carraro, Don Agostino, Antonio Molteni ed il Sindaco di Albese c/Cassano Carlo Ballabio.

Un’ultima cerimonia, velata da sincera commozione, ha coinvolte le sorelle Alessandra e Simona Mauri (figlie del mai dimenticato giornalista comasco Giulio Mauri) che hanno donato ai rappresentanti del Museo del Ciclismo di La Spezia, dedicato ad Adriano Cuffini, la maglia rappresentante il titolo di Campione Olimpico che Fabio Casartelli donò, autografandola, proprio al suo grande amico Giulio che fu, fra l’altro, vero estimatore e cantore delle gesta del mai dimenticato corridore di Albese. Lo stesso Sindaco “albesino” Carlo Ballabio è stato il notaio testimone di questo passaggio di consegne dell’importante cimelio ed il Presidente Lino Basilico ha ricordato come la 58a edizione della Giornata Nazionale della Bicicletta del Ghisallo del 27 settembre 2020 sarà dedicata proprio a Fabio in occasione della ricorrenza del 25° anniversario della sua prematura scomparsa.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due occhiali che ameranno senza dubbio tutti gli sportivi per la vita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024