FAUSTO COPPI, AMARCORD A MADDALONI

NEWS | 27/11/2019 | 07:41
di Amedeo Marzaioli

Incominciano ad arrivare le prime poesie e racconti brevi per partecipare  alla 3^ edizione del Premio Letterario “Bici & Parole – Memorial Alberto Marzaioli”  organizzato dalla Cartoleria Punto 2 di Angelo Letizia con il patrocinio morale del Comune di Maddaloni.  Obiettivo della terza edizione superare i numeri già importanti del 2019,  ben 215 elaborati da tutte le regioni italiane e anche dall’estero (Belgio e Canada). C’è tempo fino al 28 febbraio 2020 termine ultimo di partecipazione. In attesa,  l’organizzazione del Premio  annuncia il primo evento di avvicinamento alla cerimonia di premiazione che si terrà nella primavera dell’anno prossimo.


Sabato 30 novembre alle  17,30 presso la sala polifunzionale del Museo Archeologico Calatia di Maddaloni – una buona occasione per visitarlo - si svolgerà l’evento “Fausto Coppi a Maddaloni” attraverso le foto dello storico archivio fotografico Carbone dI Napoli che possiede e sta mettendo in rete un  patrimonio fotografico di oltre 500.000  tra negativi, diapositive e lastre fotografiche  che raccontano gli avvenimenti più importanti  di Napoli e della Campania dell’intero XIX° secolo.


Tra questo materiale  trovati alcuni negativi di un unico rollino che raccontano  di Fausto Coppi che arriva in treno   a Napoli nel 1956 per partecipare al Giro della Campania, che aveva già vinto nel 1954 e nel 1955,  e che si allena sulle strade del casertano passando per Maddaloni, strade a lui familiari perché vi  si allenava già durante  il servizio militare  a Ercole di Caserta  dal novembre  1944  al 29 aprile del 1945 come attendente di un ufficiale inglese della RAF.  Il 30 aprile 1945 ormai libero Fausto Coppi inforcò la bicicletta e risalì l’Italia devastata dalla guerra per ritornare finalmente a casa. Scriverà poi pagine di grande ciclismo che gli valsero l’appellativo di “campionissimo” che accompagna tuttora la sua leggenda.

All’evento  interverranno il direttore del Museo Archeologico Calatia Antonio Salerno, il sindaco di Maddaloni Andrea De Filippo, il direttore della redazione sportiva del TGR Campania Rai 3 Gianfranco Coppola, lo scrittore e giornalista de “Il Mattino” Gian Paolo Porreca, il rappresentante dell’Associazione Riccardo Carbone Onlus di Napoli Giovanni Nicois. Nel corso dell’incontro  verrà proiettato anche  un messaggio  video di Faustino Coppi figlio del campionissimo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
C'è un'invasione di G sulle strade del Tour of Britain. Per l'ultimo atto della carriera di Geraint Thomas spettatori e colleghi hanno indossato delle maschere che ritraggono il volto del campione gallese e disegnato una marea di G sull'asfalto. Migliaia...


Era tornato qualche giorno in Spagna, approfittando della pausa dei campionati per gli impegni delle nazionali, ma stavolta è stato tradito dalla sua adorata bicicicletta. Luis Enrique, ex giocatore e tecnico del Paris Saint Germain vincitore dell'ultima Champion's League, è...


Ci siamo! È ancora estat e ma comincia oggi il ricchissimo autunno del ciclismo sulle strade d'Italia: ad aprire le danze è il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa...


Si conclude in volata anche l'ultima tappa del Tour of Istanbul, 94.3 chilometri nel quartiere di Fatih che vedono sfrecciare davanti a tutti Steffen De Schuyteneer: festa completata per la Lotto, che vede confermarsi la vittoria finale della corsa da...


Grazie a due secondi posti (l’ultimo ottenuto nella frazione conclusiva con arrivo a Nanhui) e alla vittoria conquistata a Songjiang, Dusan Rajovic ha chiuso nel migliore dei modi il neonato Tour of Shanghai aggiudicandosi con merito la classifica generale...


La Visma-Lease a Bike anche ieri ha deciso di non attaccare e Jonas Vingegaard si è limitato a superare Almeida negli ultimi metri, in modo da prendere qualche secondo di abbuono. La corsa è stata vinta dalla UAE Emirates con...


Dopo giornate di tante salite, la seconda settimana della Vuelta si conclude con una tappa di difficile interpretazione, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a...


Tornata nel calendario ProSeries dopo un anno di assenza, la Maryland Classic di Baltimora non ha tradito le attese: pioggia, cadute, frazionamenti e "ricomponimenti" di innumerevoli gruppetti sulle sei percorrenze dello strappo di Greater Roland Park per 172.8 chilometri complessivi,...


C'è un nuovo importante traguardo, proprio oggi, per Enrico Guadrini: 80 anni, portati con la stessa grinta che l’ha sempre contraddistinto in sella alla sua bici. Nato nel 1945, professionista dal 1971 al 1980 con le maglie della Salvarani, della Zonca,...


In occasione dell'apertura del terzo Memorial dedicato al calciatore Romano Fogli, l'ex ciclista, allenatore e Direttore Sportivo Marcello Massini è stato insignito del premio "Classe e Lealtà Mondiali". Il figlio di Romano Fogli, Mirko, ha voluto approfittare dell'occasione per consegnare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024