ALBERTO BETTIOL PREMIATO CON IL GONFALONE D'ARGENTO DELLA REGIONE TOSCANA

PREMI | 21/11/2019 | 14:18

La Toscana del pedale ha un altro Gonfalone d'Argento. L'ultimo ad unirsi ad una lunga lista di campiono è stato Alberto Bettiol. Il re del Giro delle Fiandre è stato premiato quest'oggi a Firenze, nella sala Gonfalone di Palazzo del Pegaso.


A premiare Bettiol è stato il presidente del Consiglio della Regione Toscana Eugenio Giani al quale il corridore della EF Education First ha regalato la maglia azzurra che ha indossato al mondiale di Harrogate.


«La stagione ciclistica è finita però è anche già ricominciata perché da poche settimane ho ripreso gli allenamenti e già si pensa al 2020: i programmi ancora non sono stati fatti, ma a grandi linee debutterò a febbraio, a marzo mi vedrete qui per le Strade Bianche, quindi correrò la Tirreno-Adriatico e la Milano-Sanremo. Poi mi sposterò in Belgio per cercare di difendere il titolo del Giro delle Fiandre e quindi chissà, magari il Giro d'Italia. Spero di farlo però non dipende da me; ancora non sono stati fatti i programmi della squadra. Io mi sono fermato solo nel mese di ottobre e adesso ho già ripreso a pedalare in vista del prossimo anno». ha spiegato il ventiseienne atleta di Castelfiorentino.

Ai margini della presentazione, Bettiol ha parlato ancora una volta di differenze tra premi fra uomini e donne: «Purtroppo in generale il mondo femminile è sempre penalizzato, non solo nel ciclismo ma un po' in tutti gli sport: la differenza dei premi in denaro fra uomini e donne è vergognosa. Certo, non lo scopro io, è una cosa che è così e spero che in un futuro, in un domani, per quanto riguarda il ciclismo, la Federazione Ciclistica e l'Uci guardino un po' anche a questo movimento femminile che almeno nel ciclismo è sempre più presente».

E ancora: «Siccome dal punto di vista di fatica, di impegno si fanno gli stessi sacrifici, se non di più le donne perché una donna poi spesso deve anche fermarsi perché magari diventa mamma con tutte le vicissitudini del caso, bisogna provvedere ad adeguarsi. Pero' so anche che purtroppo non è il mio lavoro, io critico da disinteressato e dico solo che c'è questa disparità e spero che un giorno venga colmata».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’ossolana che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere con le...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


L’anno scorso il Giro d’Italia Women ci ha regalato delle emozioni incredibili con una spettacolare Elisa Longo Borghini che in maglia rosa dalla prima all’ultima giornata ha riportato nel bel paese un titolo che mancava da ben 16 anni. Nell’edizione...


Lo aveva visto fermarsi a una locanda. Bici, maglia, pantaloncini corti, forse un berrettino in testa. Nessun dubbio, era lui: Ottavio Bottecchia. Il primo vincitore italiano del Tour de France, anno 1924. Il primo vincitore assoluto di due Tour de...


Dal 6 al 13 luglio, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà al via del Tour of Magnificent Qinghai, nuova denominazione dello storico Tour of Qinghai Lake. La squadra sarà impegnata in una corsa a tappe unica nel suo...


Tutto in casa Wilier nasce da un riflesso: un argento lieve, puro, come il primo gelo all’alba. La superficie è ancora immobile, ma qualcosa si agita sotto. Invisibile. Inevitabile. È l’inizio di una trasformazione. Un processo naturale, mai identico, che lascia affiorare segni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024