NOVITA' PER IL TROFEO BINDA: PARTENZA DA COCQUIO TREVISAGO E PERCORSO PIU' SELETTIVO

DONNE | 16/11/2019 | 14:57
di Paolo Broggi

Mancano quattro mesi al grande appuntamento del Trofeo Binda, prova storica del calendario del WorldTour femminile, e al Trofeo Da Moreno - cosa che ha dato il là per la creazione della Coppa delle Nazioni riservata alle juniores - ma la macchina organizzativa della Cycling Sport Promotion procede già a pieno ritmo.


E Mario Minervino, presidente della società organizzatrice, ha ufficializzato già oggi alcune importanti novità nel corso di un incontro con la stampa svoltosi a Cocquio Trevisago, a pochi chilometri da Varese.


«La prima novità riguarda la partenza: dopo essere state ospitate negli ultimi anni da Taino, le nostre corse approdano a Cocquio grazie alla collaborazione con l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Daniele Centrella. Questa novità ci permetterà anche di proporre qualcosa di innovativo per il percorso di entrambe le gare. Le Elite affronteranno per due volte un circuito iniziale che si snoderà fra Cocquio, Gavirate e Besozzo, la gara avrà un chilometraggio più lungo e ci auguriamo che sia ancora più selettiva. Stessa cosa per le juniores: la nuova collocazione della partenza ci permetterà di fare scelte innovative per il tracciato, anche quesllo del Treofeo da Moreno sarà più lungo e proporrà ad ogni giro la salita di Casalzuigno diventando così più moderno e impegnativo».

Già iniziata la corsa ad un posto per le squadre più forti del mondo: «Tra le Élite avremo glio otto worldteam che hanno l'obbligo della partecipazione, poi già una lunga serie di richieste ma a tutte le squadre abbiamo risposto che vogliamo aspettare la pubblicazione del ranking Uci e la composizione delle formazion per il 2020, in modo da assicurare alla nostra corsa il parterre più competitivo possibile. Come ogni anno saremo costretti a fare delle scelte, ma cercheremo di farlo nel modo più equo possibile.E come sempre sarà ancora più difficile operare in campo juniores: le richieste sono già tantissime, la nostra idea è quella di continuare a privilegiare le nazionali, che dovrebbero essere 15, poi i team italiani e quindi aprire a qualche formazione straniera ulteriore per arrivare ad un massimo di 26 squadre al via. Ma di questo, come di tutte le novità nel dettaglio per quanto riguarda percorso e manifestazioni collaterali parleremo nel dettaglio al prossimo appuntamento, nel mese di febbraio».

A tenere a battesimo le prime novità del Trofeo Binda e del Trofeo Da Moreno è stata Elisa Longo Borghini, che sul traguardo di Cittiglio si è imposta nel 2013.

«Il Trofeo Binda è una ara che amo molto, che sento quasi di casa, visto che vivo dall'altra parte del Lago Maggiore. È una corsa speciale, un evento che la Cycling Sport Promotion trasforma sempre in una festa, proponendo qualcosa di innovativo ad ogni edizione. E se il percorso quest'anno sarà più duro, per me va benissimo. Lo sapete che quando arrivo in volata non o grandi possibilità di vittoria, quindi... meno siamo meglio è».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giacomo Rosato si conferma scalatore di razza vincendo per il secondo anno di fila la della Vittorio Veneto-Cansiglio per la categoria juniores giunta alla 64sima edizione. Il trevigiano del Team F.lli Giorgi, che porta e sei le vittorie stagionali e...


Luca Cretti ottiene la vittoria nella53sima edizione del Gran Premio Industria, Commercio ed Artigianato Carnaghese per elite e under 23 che oggi è andato in scena a Carnago in provincia di Varese. Il bergamasco della MBHBank Ballan CSB Colpack è...


Sotto il cielo plumbeo di Plouay brilla ancora Mischa Bredewold. L'olandese della SD Worx Protime conquista il terzo successo consecutivo alla Classic Lorient Agglomération anticipando allo sprint le connazionali Marianne Vos e Eline Jansen con Eleonora Gasparrini subito a ridosso del podio. Prestazione magistrale...


Parla austriaco con Anatol Friedl il 27simo Trofeo comune di Vertova-22simo Memorial Pietro Merelli internazionale per la categoria juniores che anticipa di ventiquattro ore il Trofeo Emilio Paganessi in programma domani. Il promettente corridore del Team GRENKE Auto Eder, campione...


La vittoria di Giacomo Rosato alla Vittorio Veneto-Cansiglio ha fatto da eco al succeso in Polonia di Igor Jakub Mitoraj. Il 17enne polacco del Team F.lli Giorgi si è infatti aggiudicato la classica Górskie Mistrzostwa Polski valida per l'assegnazione del titolo...


Rogantino per sempre e oggi un po' di più. Simone Roganti un anno fa lasciava questo mondo a soli 21 anni per un maledetto malore. Manca ogni giorno ai suoi familiari e amici, che oggi per provare a sentire meno la...


Tutto pronto per il doppio appuntamento di domani, con la VF Group Bardiani-CSF Faizanè che schiererà 12 corridori nelle due corse di Plouay. Si comincia con la Bretagne Classic, prova di categoria World Tour: il percorso di quest’anno...


Doppio fronte competitivo per il Team Polti VisitMalta, che gareggerà al GP Plouay in Francia e al GP Kranj in Slovenia. Dopo aver completato il Tour Poitou Charentes, la squadra si divide per affrontare due eventi di categoria 1.2 che...


Dopo due giorni in montagna, il secondo weekend della Vuelta numero 80 si apre con una delle rarissime occasioni per gli sprinter. In programma ci sono 163, 5 chilometri per andare da Monzon Templario a Saragozza. per seguire il racconto...


La UAE Emirates XRG ha conquistato ieri la terza vittoria consecutiva in questa Vuelta di Spagna. Dopo la vittoria nella cronometro a squadre di Figueres e il successo di Vine nella prima tappa di montagna, è arrivata quella di Ayuso....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024