ESPOSTO ALLA PROCURA PER LA MORTE DI MICHELE FANINI

GIUSTIZIA | 09/11/2019 | 11:30

La morte di Michele Fanini, uno dei personaggi lucchesi fra i più noti nel mondo del ciclismo, stimato e apprezzato da tutti, si tinge di giallo.


A pochi giorni dall’improvvisa scomparsa di colui che ha scoperto e lanciato l’ex iridato Mario Cipollini… la famiglia Fanini (i figli Manuel, Lorenzo e Crisitina, la moglie Assuntina e i fratelli Ivano, Brunello e Pietro) ha depositato un Esposto Denuncia presso la Procura della Repubblica del Tribunale di Lucca.


L’atto è stato determinato dalla tragicità dell’evento funesto del tutto improvviso e inaspettato, che ha visto vittima Michele Fanini in quel momento ricoverato presso l’Ospedale “San Luca” di Lucca.
Numerosi fatti e circostanze che si sono verificate anche in presenza dei familiari hanno convinto i parenti più stretti a rivolgersi all’Autorità Giudiziaria competente affinchè venga fatta piena luce su quanto realmente accaduto.

“Al momento del ricovero al pronto Soccorso – ha ricordato ancora scosso Manuel Fanini, uno dei figli di Michele – ci avevano parlato di un quadro generale delicato. Poi, ed è questo che vogliamo appurare, ci avevano fornito delle rassicurazioni che, purtroppo, non si sono rivelate esatte. Dire che siamo affranti ed arrabbiati è dire poco”.

Per questo i familiari hanno chiesto e chiedono alla Magistratura (“alla quale va la massima fiducia”, scrivono i Fanini) di fare chiarezza e cioè di sapere se sia stato fatto tutto quanto era possibile perché questo evento non accadesse.

A seguire il caso sono stati chiamati due noti avvocati del Foro di Rimini: Fiorenzo e Alberto Alessi.

“Si è trattato di un evento improvviso e doloroso – ha aggiunto l’avvocato Fiorenzo Alessi – la famiglia e i fratelli vogliono giustamente capire se c’è stata una colpa da un punto di vista medico o se siamo di fronte ad un maledetto destino”.

Michele Fanini era stato ricoverato all’ospedale San Luca di Lucca giovedì 31 ottobre per forti dolori addominali e febbre. Dopo il transito dal Pronto Soccorso, Michele era stato trattenuto al “San Luca” per una serie di esami e in attesa di un intervento chirurgico. Lunedì mattina (4 novembre) intorno alle 6.30 gli infermieri hanno fatto un prelievo del sangue con il paziente vigile e collaborativo; pochi minuti dopo è avvenuto il decesso.

Nei giorni successivi Michele Fanini è stato sottoposto all’autopsia.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


Martedì 18 novembre, alle ore 21, il cinema teatro Monviso (via XX Settembre, 14) di Cuneo ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna “Off” del Cuneo Bike Festival, dal titolo “Il mestiere del ciclista: viaggio nelle parole e nelle atmosfere del...


Riceviamo dal Pro.Gi.T. Cycling Team questa lettera firmata dalla presidente Ida Barreca e dal ds e team manager Giovanni Chierico. La pubblichiamo nella speranza che il dibattito possa portare ad una soluzione concreta dei problemi. E naturalmente pronti ad offrire...


Due foto. Due immagini affiancate, ma totalmente diverse una dall’altra, attirano la nostra attenzione.  La prima ritrae Maaike Boogaard a braccia alzate festante per la vittoria nel G.P. International d'Isbergues 2024, la seconda – postata sui social pochi giorni fa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024