IL TEAM COLPACK PUNTA SU CAIATI E RASTELLI

CONTINENTAL | 07/11/2019 | 14:58

Continua il processo di costruzione della squadra che caratterizzerà il 2020 del Team Colpack. Annunciati oggi due nomi importanti, due corridori in cerca di un rilancio e su cui il team manager Antonio Bevilacqua e tutto il suo staff hanno deciso di puntare. Parliamo del bresciano Aldo Caiati e del cremonese Luca Rastelli.


Caiati, classe 1998, proviene dalla Zalf Euromobil Désirée Fior, reduce da un 2019 al di sotto delle aspettative in cui i migliori risultati sono stati tre terzi posti, tra i quali quello alla Pessano-Roncola, proprio con la maglia del Team Colpack cercherà riscatto. “Ringrazio la Zalf per l’esperienza che mi ha fatto maturare in questi anni. Ora ho scelto la Colpack perché ritengo sia una delle migliori squadra dilettantistiche a  livello internazionale – ha spiegato il bresciano –, inoltre, essendo Continental, mi  permetterà di fare molta esperienza all'estero e soprattutto nella massima categoria, un motivo in più per confrontarsi, crescere e, perché no, magari mettersi in mostra. Sin dai primi incontri con lo staff e con i compagni mi è parso di trovare una grande famiglia unita da una grande passione. Ovvero ciò di cui ho  bisogno e che, a parere mio, sta alla base di tutto per ottenere dei successi”. 


Sugli intenti per la prossima stagione Aldo Caiati ha aggiunto: “Dal prossimo anno mi aspetto tanto, ma non mi sento di pormi degli obbiettivi particolari e specifici facendo l'errore dello scorso anno. Vediamo strada facendo come andrà, senza farci troppe illusioni, sicuramente ci tengo a far bene essendo al quarto anno tra gli Under 23. Per me è l'anno decisivo. Ci tengo a riscattarmi dopo la deludente stagione appena archiviata. Mi ero un po' perso, ma ho ritrovato me stesso, la mia passione e credo anche l’ambiente migliore per ritrovare le motivazioni”.

Luca Rastelli, classe 1999, proveniente dalla Delio Gallina e con due vittorie all’attivo quest’anno, dichiara: “Ho scelto il Team Colpack perché in questi primi due anni nella categoria, da avversario, quindi vivendola dall’esterno, vedevo molta professionalità e buone opportunità di crescita in questa squadra. Fin da quando ero allievo/juniores seguivo i successi di questa squadra ammirando molti corridori che oggi sono dove vorrei arrivare anch’io un giorno. Devo ringraziare la Delio Gallina che nell’ultima stagione mi ha permesso di crescere molto. Per il prossimo anno– confessa Rastelli –, mi aspetto di fare il salto di qualità, dopo due stagioni in crescita. L’obiettivo è fare bene nelle internazionali,  mettermi in mostra in qualche corsa coi professionisti e magari tornare ad indossare la maglia della Nazionale italiana”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dusan Rajovic ha vinto il Wakayama Castle Criterium in Giappone anteprima del Tour de Kumano che domani scatterà con la prima tappa da Inami per concludersi a Taiji domenica 11 maggio. Il serbo della Solution Tech-Vini Fantini, al settimo centro...


Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo il successo al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante...


Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...


Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...


L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...


Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se allora non c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024