GIRO D'ITALIA, ARRIVA LA TAPPA INTERNAZIONALE DI JESOLO

CICLOCROSS | 30/10/2019 | 07:38

Ci siamo! Eccoci nel cuore della settimana cruciale per l’undicesima edizione del Giro d’Italia Ciclocross, gli otto giorni del trittico del nord. Entrato nel vivo domenica scorsa a Cantoira, sulle Alpi Occidentali, si sposta ora a est, sulle sponde dell’Adriatico, in casa del sodalizio dell’iridato Daniele Pontoni. La carovana del Giro d’Italia Ciclocross è infatti già da ieri presso il Villaggio al Mare Marzotto di Jesolo, nel territorio che fu della Serenissima Repubblica di Venezia, dov’è in corso di allestimento il percorso per la quarta tappa, ovvero il “Gran Premio Città di Jesolo – Internazionale Ciclocross” che si terrà, interamente nel perimetro del villaggio turistico, venerdì 1 novembre con l’organizzazione della DP 66 GIANT SMP e la collaborazione e la regia dell’ASD Romano Scotti sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana e dell’UCI. Quello di Jesolo oltre ad avere la logistica concentrata e tutta a portata di mano, avrà infatti una doppia particolarità: non solo sarà l’unico appuntamento infrasettimanale (domenica 3 si correrà poi a Buja-Osoppo) ma è anche l’unica tappa internazionale per l’edizione numero 11 del Giro d’Italia Ciclocross, una corsa classificata dall’UCI come classe C2, molto utile per accumulare un bottino di punti per le imminenti rassegne continentali di specialità.


Una sfida importante per la squadra di Daniele Pontoni (DP 66 altro non sono che le iniziali del nome e l’anno di nascita di uno dei più grandi crossisti italiani di tutti i tempi), «Un tassello organizzativo ulteriore dato dall'internazionalità dell'evento con l'inserimento della tappa Giro d'Italia Ciclocross – spiega proprio il due volte iridato - che riteniamo di notevole prestigio sia per la società che per il territorio e della Città di Jesolo, specialmente se vista sotto la lente del connubio sport e turismo». Quella del Giro d’Italia Ciclocross non è la prima delle sfide organizzative di alto livello della DP 66 GIANT SMP, che nel proprio palmares presenta i campionati di ciclocross del 2016 a Monte Prat (e il test event l’anno prima), la prova finale del Triveneto 2018/2019 a Vairano, il meeting regionale del fuoristrada 2010 e la cronoscalata Forgaria-Monte Prat. Un solido legame di storica amicizia con la famiglia Scotti e tutta l’ASD Romano Scotti ha poi spalancato quest’anno le porte del Giro d’Italia Ciclocross. Con un simile mix di esperienza e di condivisione delle idee innovative sul cross non c’è che da tenersi ben saldi, il divertimento sta per cominciare.

PROTAGONISTA LA SABBIA – Il percorso, disegnato interamente nel perimetro del Villaggio al Mare Marzotto, che ospita tutta la logistica della corsa sul calco di vincenti modelli sperimentati negli scorsi anni, è particolarmente tecnico, con rettilineo di partenza - arrivo e zona box in pavé, parti con curve su erba e ghiaino e un lungo, attesissimo tratto nell'arenile della spiaggia con attraversamenti di duna artificiale su sabbia, lo stesso, rinomato litorale sul quale sino a due giorni fa numerosi turisti hanno azzardato un tuffo autunnale. Il profilo altimetrico, piatto se confrontato con Cantoira, non illuda: c’è ben altro delle pendenze con cui confrontarsi.


IL PROGRAMMA – Trattandosi di una corsa internazionale è inserita nel programma gara una corsa in più: le donne open correranno separatamente dagli uomini juniores, per cui venerdì 1 novembre si andrà all’attacco con questa scaletta:

  • ore 9.00 corsa promozionale G6 (20’)
  • ore 9.30 Master tutti (40’)
  • ore 10.30 Esordienti (30’)
  • ore 11,15 Allievi (30’)
  • ore 12.00 Giovanissimi short track su percorso dedicato
  • ore 12.30 prove ufficiali del percorso
  • ore 13.00 Uomini Junior (40’)
  • ore 14.00 Donne Open (40’)
  • ore 15.00 Uomini Open (60’)

Per i giovanissimi da G1 a G5 è stato allestito un percorso dedicato con ID Fattore K 152051. Per tutte le gare della tappa del Giro d’Italia Ciclocross, sia le nazionali che le nazionali, l’ID Fattore K è invece 151832.

IL SALUTO DELLA FCI VENETO - «Il Giro d’Italia Ciclocross, costruito dalla passione e competenza degli amici della Romano Scotti, è cresciuto di anno in anno fino a divenire il riferimento principale della attività ciclocrossista nazionale – commenta entusiasta Igino Michieletto Presidente Comitato Regionale Veneto FCI - Sei tappe distribuite sapientemente nel territorio nazionale, con una formula che premia sia i singoli atleti sia le società e che sta incontrando un gradimento notevole, come lo dimostra inequivocabilmente il numero davvero importante degli atleti partecipanti.

Anche il Veneto ospita una importante prova, in calendario a Jesolo il primo di novembre, offrendo ad una magnifica località balneare uno spettacolo che saprà richiamare sportivi e appassionati. Il ciclocross si caratterizza infatti per essere una specialità che mette assieme grande agonismo e allo stesso tempo permette di vivere in un clima di amicizia e cordialità.
Lo stile organizzativo della società ASD Romano Scotti, insieme a quello della DP 66, sa mettere assieme la competenza necessaria per un evento del genere e allo stesso tempo creare un ambiente sereno e cordiale. Il comitato Veneto che ho l'onore di presiedere – conclude Michieletto - esprime a tutta l'organizzazione, ai volontari, alle autorità e a quanti collaborano un granzie sentito, di cuore».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024