GIRO D'ITALIA, ARRIVA LA TAPPA INTERNAZIONALE DI JESOLO

CICLOCROSS | 30/10/2019 | 07:38

Ci siamo! Eccoci nel cuore della settimana cruciale per l’undicesima edizione del Giro d’Italia Ciclocross, gli otto giorni del trittico del nord. Entrato nel vivo domenica scorsa a Cantoira, sulle Alpi Occidentali, si sposta ora a est, sulle sponde dell’Adriatico, in casa del sodalizio dell’iridato Daniele Pontoni. La carovana del Giro d’Italia Ciclocross è infatti già da ieri presso il Villaggio al Mare Marzotto di Jesolo, nel territorio che fu della Serenissima Repubblica di Venezia, dov’è in corso di allestimento il percorso per la quarta tappa, ovvero il “Gran Premio Città di Jesolo – Internazionale Ciclocross” che si terrà, interamente nel perimetro del villaggio turistico, venerdì 1 novembre con l’organizzazione della DP 66 GIANT SMP e la collaborazione e la regia dell’ASD Romano Scotti sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana e dell’UCI. Quello di Jesolo oltre ad avere la logistica concentrata e tutta a portata di mano, avrà infatti una doppia particolarità: non solo sarà l’unico appuntamento infrasettimanale (domenica 3 si correrà poi a Buja-Osoppo) ma è anche l’unica tappa internazionale per l’edizione numero 11 del Giro d’Italia Ciclocross, una corsa classificata dall’UCI come classe C2, molto utile per accumulare un bottino di punti per le imminenti rassegne continentali di specialità.


Una sfida importante per la squadra di Daniele Pontoni (DP 66 altro non sono che le iniziali del nome e l’anno di nascita di uno dei più grandi crossisti italiani di tutti i tempi), «Un tassello organizzativo ulteriore dato dall'internazionalità dell'evento con l'inserimento della tappa Giro d'Italia Ciclocross – spiega proprio il due volte iridato - che riteniamo di notevole prestigio sia per la società che per il territorio e della Città di Jesolo, specialmente se vista sotto la lente del connubio sport e turismo». Quella del Giro d’Italia Ciclocross non è la prima delle sfide organizzative di alto livello della DP 66 GIANT SMP, che nel proprio palmares presenta i campionati di ciclocross del 2016 a Monte Prat (e il test event l’anno prima), la prova finale del Triveneto 2018/2019 a Vairano, il meeting regionale del fuoristrada 2010 e la cronoscalata Forgaria-Monte Prat. Un solido legame di storica amicizia con la famiglia Scotti e tutta l’ASD Romano Scotti ha poi spalancato quest’anno le porte del Giro d’Italia Ciclocross. Con un simile mix di esperienza e di condivisione delle idee innovative sul cross non c’è che da tenersi ben saldi, il divertimento sta per cominciare.

PROTAGONISTA LA SABBIA – Il percorso, disegnato interamente nel perimetro del Villaggio al Mare Marzotto, che ospita tutta la logistica della corsa sul calco di vincenti modelli sperimentati negli scorsi anni, è particolarmente tecnico, con rettilineo di partenza - arrivo e zona box in pavé, parti con curve su erba e ghiaino e un lungo, attesissimo tratto nell'arenile della spiaggia con attraversamenti di duna artificiale su sabbia, lo stesso, rinomato litorale sul quale sino a due giorni fa numerosi turisti hanno azzardato un tuffo autunnale. Il profilo altimetrico, piatto se confrontato con Cantoira, non illuda: c’è ben altro delle pendenze con cui confrontarsi.


IL PROGRAMMA – Trattandosi di una corsa internazionale è inserita nel programma gara una corsa in più: le donne open correranno separatamente dagli uomini juniores, per cui venerdì 1 novembre si andrà all’attacco con questa scaletta:

  • ore 9.00 corsa promozionale G6 (20’)
  • ore 9.30 Master tutti (40’)
  • ore 10.30 Esordienti (30’)
  • ore 11,15 Allievi (30’)
  • ore 12.00 Giovanissimi short track su percorso dedicato
  • ore 12.30 prove ufficiali del percorso
  • ore 13.00 Uomini Junior (40’)
  • ore 14.00 Donne Open (40’)
  • ore 15.00 Uomini Open (60’)

Per i giovanissimi da G1 a G5 è stato allestito un percorso dedicato con ID Fattore K 152051. Per tutte le gare della tappa del Giro d’Italia Ciclocross, sia le nazionali che le nazionali, l’ID Fattore K è invece 151832.

IL SALUTO DELLA FCI VENETO - «Il Giro d’Italia Ciclocross, costruito dalla passione e competenza degli amici della Romano Scotti, è cresciuto di anno in anno fino a divenire il riferimento principale della attività ciclocrossista nazionale – commenta entusiasta Igino Michieletto Presidente Comitato Regionale Veneto FCI - Sei tappe distribuite sapientemente nel territorio nazionale, con una formula che premia sia i singoli atleti sia le società e che sta incontrando un gradimento notevole, come lo dimostra inequivocabilmente il numero davvero importante degli atleti partecipanti.

Anche il Veneto ospita una importante prova, in calendario a Jesolo il primo di novembre, offrendo ad una magnifica località balneare uno spettacolo che saprà richiamare sportivi e appassionati. Il ciclocross si caratterizza infatti per essere una specialità che mette assieme grande agonismo e allo stesso tempo permette di vivere in un clima di amicizia e cordialità.
Lo stile organizzativo della società ASD Romano Scotti, insieme a quello della DP 66, sa mettere assieme la competenza necessaria per un evento del genere e allo stesso tempo creare un ambiente sereno e cordiale. Il comitato Veneto che ho l'onore di presiedere – conclude Michieletto - esprime a tutta l'organizzazione, ai volontari, alle autorità e a quanti collaborano un granzie sentito, di cuore».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024