TREVISO. DALLE PREMIAZIONI ALL'ATTESA PER IL MEETING DEI GIOVANISSIMI 2020

PREMI | 30/10/2019 | 07:25

 


Dvvero ben riuscita la Festa del Ciclismo della Marca 2019 che si è svolta a Tarzo, nella sede dell’Auditorium della Banca Prealpi e San Biagio, durante la quale si sono ascoltate anche le varie anteprime 2020 del ciclismo di casa nostra.


Le numerose premiazioni dei singoli atleti di Marca distintisi nella stagione appena conclusa e i riconoscimenti a società e relativi collaboratori di lungo corso sono state infatti precedute dalle anticipazioni del Meeting Nazionale Giovanissimi 2020 Conegliano Valdobbiadene con il binomio delle capitali delle bollicine facile assist per una chiacchierata introduttiva la crono del Giro d’Italia del 23 maggio. Il Meeting Nazionale sta prendendo corpo, interesserà i poli del Prosecco dal 25 al 28 giugno 2020, la pista permanente di Farra di Soligo teatro riservato alla mtb, Conegliano con tre tracciati per le prove su strada con la vera novità e prima assoluta di sempre di una gara riservata ai giovani paralimpici. Un po’ sotto traccia ma ormai in rampa di lancio anche l’allestimento di una amatoriale“ nelle terre della Serenissima” con due percorrenze, “i muri” di 112 km e “le colline” di 77, partenza e arrivo a Conegliano con tutta la Vallata da percorrere in ogni suo angolo e che nelle intenzioni degli organizzatori sarà riproposta regolarmente ogni anno. Tutto il Meeting, assicura il presidente Lucio Paladin «sarà una festa con numerose iniziative collaterali che terranno accese le luci anche quando i giovani atleti non gareggeranno». Un Auditorium dunque zeppo non solo per i tanti argomenti trattati che ha stupito il presidente Renato Di Rocco e Fausto Pinarello. Per il presidente nazionale con queste attività la Marca conferma la propria capacità di proporre atleti e ciclismo anche grazie ai molti collaboratori (premiati proprio da Di Rocco) che ne costituiscono la vera forza, per il manager Giro d’Italia e Meeting Giovanissimi sembrano due cose distaccate mentre nella realtà si completano a vicenda in una sorta di passaggio del testimone.

LA PASSERELLA

Fulcro del pomeriggio in ogni caso sono state le premiazioni: festeggiatissimi Andrea Vendrame appena passato alla francese Ag2r e Soraya Paladin (con la sorella Asja) ingaggiata dallo squadrone olandese della Ccc, top del ciclismo femminile. Tanti applausi anche per Leonardo Vardanega, Paolo Vendramini, Simone Griggion e Samuele Bonetto campioni italiani a cronosquadre per la Valcavasia Junior Team e per Bonetto doppia standing ovation per il titolo individuale su strada e il Premio Speranza-Mem. Vito Favero. Per aver raggiunto il 40° anno dalla fondazione riconoscimentoalla Dopla Treviso di Paolo Sartorato, per il 60° alla Mottense di Adriano Calderan. (ri.me.)

Premiati

Campioni italiani

U23: MarcoFrigo (Zalf), Giorgia Marchet Giorgia (cross). Allievi: Samuele Bonetto (strada e crono), Paolo Vendramini, Simone Griggion, Leonardo Vardanega (Termopiave), Beatrice Fontana (cross) Campioni regionali –Elite: Lorenzo Dal Piva.Donne:Laura Tomasi, Giorgia Marchet, Tamara Polick Kae. U23: Davide Dalpian, Alex Da Canal. Juniores: Simone Raccani, Davide Cattelan. Omnium endurance: Riccardo Florian.

Allievi: Samuele Bonetto, Matteo Menegaldo, Andrea Bettarello, Nicholas Trevisan. Allieve: Elena Contarin. Esordienti: Filippo Cettolin, Alessandro Cecchin.Donne: Elisa Tottolo, Anna Testolina,Giulia Benedet

Premio speciale: Luciano Rui, Matteo Cettolin.

Società: Mottense (60 anni),

Dopla Treviso (40 anni). Pinocchio

prov. 2019: 1. Sanfiorese, 2.Young Team Arcade,3 Dopla. Trofeo

prov. 2019: 1. Sprint Vidor La Vallata, 2. Team Bosco Orsago, 3. Dopla.

Collaboratori società: Giuseppe Rui (Sanfiorese), Sandro Vian (S.Lazzaro), Alberto Marcolin (Bosco Orsago), Mauro Deon (Mosole), Giovanni Stocco (Erre2team), Gulnara Fatkullina (Young Team Arcade), Moreno Viotto (Soligo Bike Team).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


A Ferragosto ha ri-esordito nel World Tour, stavolta con una bellissima maglia tricolore indosso: Filippo Conca si è raccontato ai nostri microfoni sia come ciclista che come uomo. La parte più ciclistica e attuale dell'intervista ve la facciamo sentire qui:...


La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


La Maremma apre ancora una volta le sue strade bianche agli appassionati del ciclismo gravel con InGravel Morellino, in programma il 13 e 14 settembre a Magliano. Un evento che negli anni è diventato molto più di una semplice manifestazione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024