IL GIRO D'ITALIA APPRODA IN PIEMONTE

CICLOCROSS | 23/10/2019 | 07:23

È cominciata in queste ore l’avventura montana dell’11° Giro d’Italia Ciclocross, che per la sua terza tappa farà visita, questa domenica, alla ridente cittadina di Cantoira, gioiellino dell’Alta Valle di Lanzo incastonata nelle Alpi Occidentali della provincia di Torino. In casa di una delle più antiche società ciclistiche d’Italia, il GS G. Brunero 1906, sta prendendo forma il percorso più in quota di questo Giro d’Italia Ciclocross (si scollina a quota 800 m slm) con la collaborazione e la supervisione dell’ASD Romano Scotti.


Sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana sta dunque per cominciare un intenso e decisivo “Trittico del Nord” che vedrà susseguirsi, in 8 giorni, gli appuntamenti di Cantoira, Jesolo (internazionale) e Buja-Osoppo. In una stretta valle, circondata da alte vette, Cantoira si appresta ad ospitare la carovana rosa e sarà anche l’appuntamento di apertura del circuito regionale “Piemonte Ciclocross”.


«É con grande piacere che il comune di Cantoira di prepara ad ospitare la terza tappa del Giro d’Italia Ciclocross 2019-2020 – commenta il sindaco della cittadina, Franca Vivenza - è un evento sportivo di grande rilievo che ben si inserisce nel nostro progetto di promozione turistica e di valorizzazione e rilancio del territorio. Porgo un caloroso benvenuto a tutti gli atleti, ai dirigenti, ai tecnici e a tutto il pubblico che auspico molto numeroso, per vivere insieme due giorni di sport appassionante in un suggestivo contesto montano, ricco di storia e di tradizione. Un sentito ringraziamento agli organizzatori e a tutti coloro che stanno lavorando con impegno e passione per la riuscita di questo appuntamento – conclude la prima cittadina - affinché possa essere un momento di festa per tutti».

IL GS G. BRUNERO - In attività da oltre 100 anni, ha gestito per anni squadre dilettantistiche di livello nazionale, annoverando atleti come Nardello, Garzelli, Sgambelluri e altri passati al professionismo. Parallelamente ha organizzato e tutt'ora organizza importanti gare Elite-Under23 (G.P. Artigiani di Grosso dal 1956 al 2010, Ciriè-Pian della Mussa che quest'anno è giunta alla 53^ edizione), oltre ad altre gare di categorie minori.
Nel 2015 ha ospitato l'arrivo del Giro del Piemonte per professionisti. Da tre anni cura l'organizzazione della tappa di Cantoira del Trofeo Piemonte di ciclocross.

IL GIRO D’ITALIA CICLOCROSS SPOSA CANTOIRA - «Quando i treni passano, in un modo o nell’altro, dobbiamo salire a bordo: l’opportunità di cimentarci in questa nuova ed entusiasmante sfida è una condizione irripetibile – commentano gli amici del GS G. Brunero 1906, che al fianco dell’ASD Romano Scotti stanno concretizzando un impegno che getta le sue radici tanti mesi addietro - Abbiamo accettato questa proposta perché nuova, inedita ed entusiasmante, incuriositi ed allettati dalla possibilità di mettere alla prova le nostre capacità organizzative, grazie al supporto importante e decisivo dell’ ASD Romano Scotti, un’autorità assoluta ed indiscutibile, una vera garanzia di successo all’interno di questo settore». E con questi presupposti il Giro d’Italia Ciclocross non può che apprestarsi a vivere un’altra, intensa, due giorni di festa.

IL GIC TORNA SULLA RAI – Le prime due tappe del Giro d’Italia Ciclocross saranno trasmesse su Rai Sport (canale 58 del DTV) giovedì 22 ottobre a partire dalle 14:30. Per prima andrà in onda la tappa di Ferentino e, subito in coda, quella di Corridonia. Oggi alle 13:15, inoltre, la sintesi delle gare giovanili di Corridonia sarà trasmessa su Bike Channel, canale 214 della Piattaforma Sky.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Benvenuto Giulio, e per Giulio non intendo Ciccone, benvenuto Giulio Pellizzari, benvenuto in questa Italia che aspettava da troppo tempo almeno un'idea di campione, prima ancora di avere un campione fatto e finito. Bastava una speranza, e se dio vuole...


Festa italiana a San Valentino con Christian Scaroni che ha vinto la tappa accompagnato dal suo compagno di squadra e maglia azzurra della corsa Lorenzo Fortunato. Al terzo posto un bravissimo Giulio Pellizzari, che dopo il ritiro del suo capitano...


La Lega Ciclismo Professionistico e il Presidente Roberto Pella si congratulano con Christian Scaroni, Lorenzo Fortunato e Giulio Pellizzari, straordinari protagonisti della tappa odierna del Giro d’Italia, con arrivo a San Valentino Brentonico. Scaroni ha conquistato la vittoria, giungendo...


Momento magico per Tommaso Dati! Quarta vittoria, seconda in 48 ore dopo Castelfdiardo per il lucchese di Pietrasanta che si impone nel Trofeo città di San Giovanni Valdarno che oggi si è disputato sulle strade della Toscana. Il corridore della...


L'agognata vittoria italiana al Giro d'Italia, esattamente come nel 2017, arriva nella tappa numero 16. Ad aprire la terza settimana è un podio tutto italiano nella Piazzola sul Brenta - San Valentino Brentonico (203 chilometri) con l'epilogo in parata [FOTO LAPRESSE] della...


È il nostro Luca Bettini a documentare la bruttissima caduta di Alessio Martinelli, il portacolori della VF Group Bardiani che è finito fuori strada nella discesa verso Trento. Il corridore valtellinese era in fuga e in una curva verso destra...


Il neerlandese  Niels Reemeijer conquista la seconda tappa del Giro d’Albania 2025 e si porta al comando della classifica generale della corsa. Il 22enne alfiere del Wielerploeg Groot Amsterdam si è imposto al termine dei 184 chilometri in programma oggi...


Non è vero che la Uae non crede nelle chance di Ayuso: lo conferma il diretto interessato, dal bagagliaio dell’ammiraglia in cui viaggia.  Prima precisazione di Pogacar riguardo al suo pupillo Del Toro: con la frase...


Se il doppio ruzzolone durante la prova di cross country di Nove Mesto valida per la Coppa del Mondo di Mountain Bike sembrava aver gettato nuvole scure sul futuro a breve termine di Mathieu van der Poel, l’olandese ha...


È durata poco più di cento chilometri la 16^ tappa del Giro d'Italia per Primoz Roglic, poi lo sloveno della Red Bull Bora si è dovuto arrendere e ha dovuto abbandonare la contesa. Dopo la crisi di domenica, Roglic ieri...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024