JUST RIDE, DANIEL OSS A SPASSO PER LA SARDEGNA

NEWS | 21/10/2019 | 07:40
di Francesca Cazzaniga

Just Ride: è questo il nome che ha scelto Daniel Oss per i suoi viaggi in bicicletta. Nel 2014 il trentino aveva pedalato per circa 800 km da Torbole sul Garda, dove viveva fino a qualche mese fa, al Mar Tirreno; lo scorso anno invece da Milano - con partenza dal velodromo Vigorelli - fino a Roma e due settimane fa si è impegnato in una terza avventura, il giro antiorario della Sardegna con partenza da Olbia e arrivo ad Orosei.


A conclusione del Giro d’Italia 2014, in maglia BMC, Daniel aveva avvertito il bisogno di staccare un po’  dal ciclismo professionistico intraprendendo un viaggio in sella alla sua bici, solo ed esclusivamente per il piacere di pedalare. Naturalmente senza stress. Un viaggio per ritrovare sé stesso e l’amore per la bicicletta, scaricando la tensione continua a cui uno sport come il ciclismo ti sottopone, per poi tornare all’agonismo con più forza di prima. In quella edizione, partendo da Torbole in sei giorni Daniel ha toccato Ferrara, Cesenatico, Firenze, Cecina ed infine Rosignano.


Nel 2018 nuova avventura con partenza da Milano ed arrivo nella Capitale passando per Sestri Levante, Pisa, San Giminiano, Porto Santo Stefano, lago di Bolsena e Viterbo, incontrando strada facendo amici e gente del posto, che grazie al suo carattere spigliato riesce a trascinare nei suoi viaggi.

L’idea della Sardegna invece è nata dopo il secondo Just Ride, tra una chiacchiera e l’altra al bar, con amici e compagni di viaggio, i filmmaker e il team dell’assistenza tecnica.

Queste le sette tappe del viaggio appena conclusosi: Olbia-Santa Teresa di Gallura, ripercorrendo le strade già affrontate in ritiro con la Liquigas nel 2010 e 2011; Santa Teresa di Gallura-Bosa; Bosa-Guspini, in piena terra sarda occidentale. Il quarto giorno è stato il momento delle spettacolari dune di Piscinas. Nella quinta tappa invece, Oss ha evitato Cagliari, dirigendosi verso Villaputzu arrivando poi a Villasimius. A Orgosolo la penultima tappa fino a concludere l’avventura nella Costa est nella zona di Orosei.

Daniel confessa che per lui il Just Ride è un po’ come ricominciare a fare le cose che faceva da piccolo con papà Fulvio, che lo portava in mountain bike a mangiare il gelato in giro per le valli del Trentino. E forse questo è proprio il modo migliore per tornare, anche se solo per qualche giorno, un po’ bambino…

Copyright © TBW
COMMENTI
Bello pedalare sensa stress
21 ottobre 2019 08:03 IRAMA23
Complimenti Daniel una ottima e salutare iniziativa. Fai bene a far conoscere questo sport, meraviglioso, al di fuori delle competizioni, coinvolgendo anche occasionali cicloamatori.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024