LA EUSKADI MURIAS CHIUDE I BATTENTI A FINE STAGIONE

PROFESSIONISTI | 30/09/2019 | 15:29
di Carlo Malvestio

Brutte notizie per il ciclismo spagnolo, che a fine anno dovrà rinunciare alla Euskadi-Murias. La squadra basca chiuderà infatti i battenti per una mancanza di fondi che possa dare una seria continuità al progetto. Quello spagnolo, così come quello italiano, è uno dei movimenti che più ci rimette dalla nuova riforma dell'UCI, che intacca soprattutto le formazioni Professional, e un altro addio al ciclismo, dopo quello della Nippo-Vini Fantini-Faizanè, non può sorprendere più di tanto.


La formazione basca, attiva dal 2015 ma Professional solamente dall'anno passato, può comunque uscire di scena a testa altissima, con due vittorie di tappa alla Vuelta a España in altrettante partecipazioni. Oscar Rodriguez nel 2018 e Mikel Iturria quest'anno, hanno tenuto alta la bandiera basca nella corsa più importante del loro paese. Certo, è un peccato, perché i Paesi Baschi hanno dimostrato a più riprese di essere la regione spagnola di riferimento di questo sport, sia come percorsi che, soprattutto, come cornice di pubblico lungo le strade. Dopo l'Euskaltel-Euskadi, anche l'Euskadi-Murias deve però abbandonare i suoi tifosi. A questo punto, per i baschi, non resta che aggrapparsi al progetto di Mikel Landa, proprietario della squadra Continental Fundacion Euskadi.


«Cinque anni fa l'Euskadi-Murias è nata con l'intento di risollevare il ciclismo basco, nei primi tre anni come squadra Continental e poi come Professional - si legge nel comunicato ufficiale - Fin dall'inizio abbiamo puntato sui giovani, ponendoci come modello di eccellenza sportiva e organizzativa. Il nostro obiettivo era dare ai ragazzi e alle ragazze basche l'opportunità di confrontarsi nei palcoscenici più alti possibili del panorama internazionale. Il livello raggiunto ci ha obbligato ad alzare sempre più l'asticella, ma in questo momento non siamo più in grado di crescere con i nostri mezzi e abbiamo deciso di farci da parte. Oggi confermiamo ufficialmente che la squadra non proseguirà l'anno prossimo. Il bilancio di questi anni è però di grande soddisfazione, sotto tutti i punti di vista ».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Kigali sta accogliendo in queste ore i protagonisti delle prime gare mondiali in programma, vale a dire le cronometro. Ma c'è una città del Ruanda che ha fatto molto di più nelle ultime due settimane: a Bugesera, infatti, si sono...


Nella giornata dedicata a Rebellin e Scarponi al Museo del Ghisallo, la nostra Giulia De Maio ha raccolto anche la testimonianza di un corridore italiano che potrebbe rimanere senza squadra: Marco Tizza, che con la probabile chiusura della belga Wagner...


Se settantasei anni dopo il primo pezzo sul ciclismo viene ancora letto e studiato, derubato e citato, imitato e copiato, venerato e ripubblicato, significa che Gianni Brera è nella letteratura italiana. Oltre i paradossi e i neologismi, oltre le cronache...


Siete pronti a vivere una stagione invernale da protagonisti? Con Alé e la nuova collezione Fall/Winter 2025,  già disponibile sul sito www.alecycling.com e presso i migliori rivenditori di abbigliamento da ciclismo di tutta Europa, la sfida sarà sicuramente vinta. La collezione, dedicata all’attività...


L'emozione di Hannah Gianatti per il suo primo Campionati del Mondo di ciclismo su strada UCI donne juniores la si deve, oltre alla sua bravura, alla raccolta fondi che la sostiene grazie all'Australian Sports Foundation (ASF) che è l'unico beneficiario...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Vuelta, di Mondiali, di Ciccone, di Pellizzari, di Trofeo Matteotti e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Stefano Giuliani e Federico...


La scena gravel è cambiata rapidamente in questi anni e non solo fuori dal’Italia. Oggigiorno predominano le corse tecniche e veloci in cui la competizione è tanta. La risposta Factor a tutto questo non è una semplice Ostro Gravel aggiornata, ma un prodotto nuovissimo chiamato...


Tra pochi giorni si accenderanno i riflettori sui Campionati del Mondo di ciclismo su strada e il Ruanda avrà l’onore di essere il primo paese africano ad ospitare la prova iridata. In tutto il paese non si parla d’altro e...


Ricerche, numeri, dati, analisi, azioni concrete e investimenti: oltre 400 donne, professioniste delegate italiane dell’organizzazione mondiale Soroptimist si ritrovano oggi a Monza, all’autodromo tempio della velocità mondiale in occasione del Consiglio nazionale delle delegate. Guidate dalla presidente nazionale Adriana Macchi,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024