VALCAR. VILLA: "ECCO GLI OBIETTIVI PER IL 2020"

DONNE | 27/09/2019 | 07:40

Sta per concludersi un’altra annata da incorniciare per la Valcar Cylance con le prime due vittorie nel World Tour delle giovanissime Elisa Balsamo e Chiara Consonni, ma già da mesi fervono i preparativi per il 2020. Ne abbiamo parlato con Valentino Villa che da 11 anni presiede il team e si prepara a vivere la sua dodicesima stagione.

L’anno prossimo sarà il quarto anno della Valcar nel mondo elite. Come lo vivrà?
Ci sono le Olimpiadi, innanzitutto. Uno degli obiettivi del nostro progetto era quello di accompagnare le nostre atlete verso l’obiettivo di Tokyo 2020. Elisa Balsamo, Marta Cavalli e Vittoria Guazzini sono pedine importanti per la nazionale italiana su pista, mi auguro che possano coronare il loro sogno.

Una grande soddisfazione, immagino.

Sono felice per loro. E sono grato alle mie atlete, perché hanno dato tanto alla Valcar. Le atlete sono e saranno sempre al centro del nostro progetto. Da anni ripetiamo che questa è una generazione di grande talento. La soddisfazione è che quest’anno queste splendide atlete l’hanno dimostrato con i fatti. Perché quando vai a vincere gare World Tour nonostante la giovane età, significa che ormai ci siamo.

Balsamo, Cavalli, Consonni, Guazzini… ragazze giovani e di talento.
Il futuro è dalla nostra parte. Elisa Balsamo ci ha regalato la prima vittoria di sempre nel World Tour, Chiara Consonni ha vinto anch’essa nella massima categoria battendo in volata la più forte velocista al mondo Lorena Wiebes, Marta Cavalli è letteralmente esplosa dopo la vittoria dell’italiano dell’anno scorso ed è in lotta per la maglia di miglior giovane UCI al mondo proprio con la Wiebes e da quando Vittoria Guazzini è stata inserita nel quartetto dell’inseguimento azzurro, l’Italia ha incominciato a fare record su record.

A proposito di giovani, è arrivata la notizia che Alessia Vigilia lascerà il team.

Sì, è così. Di lei ho il magnifico ricordo del mondiale crono a squadre di Innsbruck del 2018, quando la nostra formazione fu la migliore squadra italiana sulla linea di arrivo. Come sempre dico ad ogni atleta che lascia il nostro team, auguro il meglio e che possa trovare altrove ciò che non ha trovato da noi.

E invece ci saranno nuovi innesti nel roster 2020?
Certamente. Una o due junior potrebbero integrare la nostra rosa e per la prima volta nella storia della Valcar un’atleta straniera potrebbe vestire la maglia blu fucsia. Ma è prematuro parlarne, non mi piace parlare di cose che non sono certe. Ci stiamo lavorando insieme al nostro d.s. Davide Arzeni per presentarci compatti e competitivi per il 2020 sempre secondo il nostro stile: serietà, professionalità e chiarezza nel rapporto con le atlete.

Se la sente di dare un voto alla stagione che sta finendo?

Una stagione da 8 per mille motivi. Innanzitutto non è stato semplice far fronte ai numerosi infortuni: Confalonieri, Malcotti, Paladin, Pollicini, ad esempio, non hanno potuto esprimersi al meglio per problemi fisici più o meno gravi. Alice Arzuffi ha portato qualità nelle gare a tappe, Dalia Muccioli dà sempre un grande apporto in termini di esperienza, Elena Pirrone ha dato consistenza alle nostre azioni d’attacco, Anna Pavesi si è fatta trovare pronta quando chiamata in causa e Ilaria Sanguineti ha vissuto una delle sue migliori stagioni di sempre coronata dal terzo posto ai campionati italiani.

E le “bandiere” Silvia Persico e Miriam Vece?
Loro hanno un posto speciale nel nostro cuore, perché hanno corso per nove anni con la nostra maglia. Ma ormai questo senso di gratitudine è condiviso su tutte le atlete. Quando vesti per molti anni questa maglia e magari rinunci anche ad offerte di altre squadre, significa che il legame che c’è tra noi è fortissimo. E questo non può far altro che darmi ancora più motivazione per dare a queste atlete tutto quello che serve per crescere ulteriormente.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gli uomini di classifica non erano in gran forma ieri, nella tappa con l’arrivo in salita all’Alto de el Morredero. La tappa è stata vinta da un bravissimo Giulio Pellizzari che ha conquistato la sua prima vittoria da professionista,  ...


Riecco Tadej Pogačar. Dopo il suo quarto trionfo al Tour de France, lo sloveno torna alle corse col doppio appuntamento canadese, i Grand Prix Cyclistes de Québec e Montréal 2025. Il campione del mondo è in Canada per la terza...


Oggi niente salite ma un giudice altrettanto importante alla Vuelta España: il cronometro. La tappa numero 18, infatti, è l'unica cronometro  individuale dell'edizione numero 80 della corsa spagnola. per seguire in diretta l'intero racconto della tappa a partire dalle 14.30...


La Federazione Elvetica ha uffializzato i suoi atleti per i campionati del mondo in Ruanda. Kung e Schmid  disputeranno la crono dei professionisti, mentre Reusser punterà alla crono femminile. Hirschi e i fratelli Fabio e Jan Christen guidano la Svizzera...


Verde, elegante, da donna, con il cestino, attaccata a un palo, a Milano. La scritta, bianca, tutta maiuscolo, sul tubo obliquo, mi ha stretto il cuore. Filippo Zanazzi. Se ne andò – oggi - undici anni fa, Filippo. Undici anni...


Ancora la Toscana alla ribalta del grande ciclismo: è in programma oggi la 73esima edizione del Gran Premio città di Peccioli – Coppa Sabatini. Partenza alle ore 11:20 dallo Stadio Comunale di Peccioli che, in mattinata, ospiterà anche la presentazione...


Alé,  il rinomato produttore di abbigliamento ciclistico di alta qualità,  e eVent® Fabrics, leader nelle membrane traspiranti, impermeabili, resistenti alle intemperie e al vento,  annunciano che la tecnologia stormburstLT di eVent, super leggera, rapida e altamente traspirante, è ora disponibile nel ciclismo grazie...


Quando si parla di calendari, appare molto chiaro quanto il Nord America faccia fatica ad inserirsi nella grande mappa geografica che sogna di fare l'UCI. Una superpotenza come gli USA non ha una corsa al massimo livello, così ad attirare...


La prima vittoria tra i professionisti di Giulio Pellizzari alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa di Jonas Vingegaard e la cronometro a pochi chilometri da Madrid ma non solo al centro del nuovo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale...


Harry Hudson, uno dei tanti giovani talenti britannici, probabilmente entrerà a far parte della Lidl Trek Future Racing formazione di sviluppo della squadra World Tour. Hudson è uno de corridori più ambiti sul mercato. In questa stagione ha vinto la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024