CARAPAZ, BERNAL, ROGLIC: TRE RE AL GIRO DELL'EMILIA

PROFESSIONISTI | 22/09/2019 | 07:44
di Angelo Costa

I vincitori delle tre grandi corse a tappe al Giro dell’Emilia: laddove non sono riusciti gli organizzatori di Giro, Tour e Vuelta provvede Adriano Amici. Al via della classica di Bologna il 5 ottobre, oltre al già annunciato Egan Bernal trionfatore in Francia, sono attesi anche Richard Carapaz, che si è imposto sulle strade d’Italia in maggio, e Primoz Roglic, fresco dominatore in Spagna.


Sarà anche il primo confronto fra tre vincitori inediti: sia l’ecuadoriano che il colombiano e lo sloveno, infatti, hanno portato i loro Paesi per la prima volta nell’albo d’oro della gara conquistata. Non solo: quelli di Carapaz e Roglic sono stati successi senza precedenti per le rispettive nazioni. In sintesi: chi vince un grande giro acquista sempre importanza, questi tre anche di più.


Bernal, Carapaz e Roglic, oltre a Nibali che è tra i pochissimi ad aver vinto in carriera tutte e tre le grandi corse a tappe: sulla carta è già un’Emilia stellare. In attesa di conoscere anche gli equipaggi che scorteranno capitani di questo calibro nella prova organizzata dal Gs Emilia: facile che un cast così nobile di qui al giorno della corsa si arricchisca ulteriormente. Facile anche ipotizzare che tutte queste grandi firme abbiano una motivazione speciale per arrampicarsi verso San Luca: Bernal e Nibali sono entrambi proiettati verso il giro di Lombardia, Roglic probabilmente pensa a quello e anche ad un suggestivo bis sulla rampa della Basilica, dove lo scorso 11 maggio vinse la cronoscalata d’apertura del Giro, vestendo la prima maglia rosa in carriera. Quanto a Carapaz, prova a chiudere degnamente una stagione dove, dal Giro in poi, non si è più visto.

Tre vincitori di Giri, un campione della tripla corona e non solo: come sempre, l’Emilia sarà molto altro. A livello tecnico, perché avere al via una dozzina di formazioni World Tour, l’elite del ciclismo, è già un segnale di qualità. A livello spettacolare, con la prova femminile alla quale prenderanno parte tutti i top team internazionali. E pure a livello organizzativo, perché l’immagine che Amici offre della sua corsa è la prima garanzia per poter continuare ad avere al fianco partner importanti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente questa mattina mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del suo...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


A Ferragosto ha ri-esordito nel World Tour, stavolta con una bellissima maglia tricolore indosso: Filippo Conca si è raccontato ai nostri microfoni sia come ciclista che come uomo. La parte più ciclistica e attuale dell'intervista ve la facciamo sentire qui:...


La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024