MONDIALI, TUTTO PRONTO AD HARROGATE. IL PROGRAMMA COMPLETO

MONDIALI | 21/09/2019 | 07:57
di Danilo Viganò
Mondiali, finalmente ci siamo. Tutto è pronto nello Yorkshire per la rassegna iridata che caratterizzerà per i prossimi otto giorni le attenzioni di tutti gli appassionati. Undici i titoli in palio, cinque crono individuali, cinque prove siu strada e l'inedita (per i mondiali) staffetta mista che aprirà le danze nel pomeriggio di domani.
Naturalmente tuttobiciweb vi accompagnerà lungo tutta la rassegna iridata proponendovi la cronaca diretta di tutte le corse, in maniera da permettervi di seguirle ovunque voi siate, con tanti servizi, interviste, commenti, pagelle e tutte le curiosità (nella foto la strada che sale in maniera evidente a 450 metri dalla linea del traguardo...) che ci regalerà la rassegna iridata. Restate con noi, quindi, per non perdere nemmeno una pedalata mondiale...
 
Domenica 22 Settembre - TIME TRIAL MIXED RELAY - 28 Km - h. 15.30
Esordio assoluto ai mondiali per una nuova specialità, quella della staffetta mista dopo l’addio alla cronosquadre per società. Tre uomini e tre donne con i colori della propria nazione impegnati in una minicronosquadre. Ai recenti europei, titolo all’Olanda con l’Italia che ha conquistato la medaglia di bronzo. 
 
Lunedì 23 Settembre - CRONO DONNE JUNIORES - 14 Km - h. 11.10
Saranno come sempre le ragazze più giovani ad aprire la corsa ai titoli individuali, misurandosi in una prova contro il tempo che si annuncia piuttosto esigente. Una serie continua di salite e discese nella campagna inglese farà da prodromo al ritorno in città per raggiungere il traguardo. km 14
 
Lunedì 23 Settembre - CRONO JUNIORES - 28 Km - h. 14.40
Dopo le ragazze juniores, sarà la volta dei loro coetanei maschi, chiamati a misurarsi sullo stesso circuito, da affrontare per due volte. La distanza e i continui cambi di ritmo richiesti dal percorso chiameranno alla ribalta atleti potenti e abituati allo sforzo prolungato. km 28
 
Martedì 24 Settembre - CRONO UNDER 23 - 30 Km - h. 11.10
Iprimi 12 chilometri del tracciato sono completamente pianeggianti (anche se l’altimetria ufficiale appare movimentata), e quindi ideale per gli specialisti delle prove contro il tempo. Nella seconda parte, una volta entrati nel circuito di Harrogate, servirà tanta potenza. 
 
Martedì 24 Settembre - CRONO DONNE ÉLITE - 30 Km - h. 15.40
Sullo stesso percorso che affronteranno al mattino gli Under 23, si misureranno nel pomeriggio le campionesse della categoria Élite. Anche per loro vale la considerazione di una oculata gestione dello sforzo, perché la seconda parte del tracciato non è assolutamente facile. 
 
Mercoledì 25 SETTEMBRE - CRONO ÉLITE - 52,5 Km - h. 14.10
Sarà una prova estremamente esigente, quella che assegnerà la maglia iridata della crono professionisti. Nella prima parte c’è il rischio di trovare il vento nelle campagne e, superato il primo tratto di pianura, la strada pianeggiante resterà solo un ricordo fino al traguardo finale.
 
Giovedì 26 SETTEMBRE - PROVA IN LINEA JUNIORES - 140 Km - h. 13.10
Gli juniores si misureranno in una giornata interamente dedicata a loro affrontando un primo tratto in linea che propone la salita di Kidstones e poi quella di Bubblerhouses. E a seguire, tre giri del circuito finale per arrivare al traguardo, in leggera salita, di Harrogate.
 
Venerdì 27 Settembre - PROVA IN LINEA DONNE JUNIORES - Km 75 - h. 9.40
Le ragazze più giovani scatteranno da Doncaster e nei primi sessanta chilometri pedaleranno spesso in aperta campagna, dove il vento potrebbe fare la differenza. Per concludere la loro fatica, un giro del circuito impegnativo di Harrogate.
 
Venerdì 27 Settembre - PROVA IN LINEA UNDER 23 - Km 175 - h. 15.10
Dopo le ragazze toccherà agli Under 23. Per loro 90 chilometri pianeggianti - ed il solito rischio vento - prima di arrivare alla salita di Greenhow Hill (2,8 km all’8,6%) che è da sempre simbolo del Tour of Yorkshire. Poi discesa su Harrogate per affrontare tre giri del circuito finale.
 
Sabato 28 Settembre - PROVA IN LINEA DONNE ÉLITE - Km 125 - h. 12.40
Le donne si misureranno su un percorso che prenderà il via da Bradford e propone nella prima metà di gara la salita di Lofthouse. A seguire, dopo 100 km, l’entrata nel circuito di Harrogate del quale le atlete dovranno affrontare tre giri.
 
Domenica 29 Settembre - PROVA IN LINEA ÉLITE - Km 285 - h. 9.40
U n lungo tratto in linea con partenza da Leeds prima di approdare ad Harrogate ed entrare nel circuito finale, da percorrere sette volte, per gli ultimi 100 chilometri di corsa. Tre i Gpm da affrontare e poi lo strappo del circuito da ripetere sette volte in una gara che si annuncia estenuante.
 
da Harrogate
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro del Veneto, in programma da venerdì 12 a domenica 14 settembre non si correrà: la decisione è stata presa dalla società Organizzazione Eventi Sportivi, dopo che il suo presidente Adriano Zambon è stato ricoverato in ospedale. Dopo il...


Prima vittoria per Marco Martini! Il veronese della Technipes#inEmiliaRomagna si è imposto nel 62simo Gran Premio San Luigi per dilettanti che stamane si è disputato a Sona in provincia di Verona. Martini ha preceduto Diego Nembrini della General Store Essegibi...


Sprint vincente di Francesco Carollo alla 71sima edizione della Coppa Comune di Livraga che oggi si è svolta nel Lodigiano. Il comasco della Swatt Club, alla seconda affermazione in stagione dopo la tappa del Tour de Banyuwangi Ijen in Indonesia,...


I 127 chilometri della prima tappa del Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche sorridono a Lotte Kopecky (SD Worx Protime). La campionessa del mondo, al rientro alle gare dopo il Tour de France, ha conquistato il successo anticipando sul traguardo...


I manifestanti pro Pal sono i vincitori di giornata alla Vuelta a España, come mercoledì scorso a Bilbao. Rispetto ad allora, tuttavia, un vincitore ciclistico c'è stato... Quella che doveva essere la Poio - Castro de Herville da 168 chilometri...


Per Letizia Borghesi è tempo di cambiamenti. Dopo quattro stagioni passate difendendo i colori della EF Education, la trentina, seconda classificata della Paris-Roubaix 2025 alle spalle di Pauline Ferrand-Prévot, è pronta ad una nuova avventura con la AG Insurance -...


"Abbiamo perso la Vuelta per pochi centesimi di secondo ma siamo fiduciosi per la prossima sfida". Queste le parole di Beppe Damilano, diesse della Ciclistica Rostese, al termine della Vuelta a Valencia che il suo corridore danese Jaspar Lonsdale ha...


Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


Alla fine, come spesso accade, ci si ritrova attorno ad un tavolo, tra buoni amici, per condividere una passione: se è quella per il ciclismo è meglio. Chiaro che se il luogo di ritrovo è la macelleria & bistrot Bulleri...


Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che performante, visto che combina materiali leggeri e traspiranti al design esclusivo firmato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024