MONDIALI, TUTTO PRONTO AD HARROGATE. IL PROGRAMMA COMPLETO

MONDIALI | 21/09/2019 | 07:57
di Danilo Viganò
Mondiali, finalmente ci siamo. Tutto è pronto nello Yorkshire per la rassegna iridata che caratterizzerà per i prossimi otto giorni le attenzioni di tutti gli appassionati. Undici i titoli in palio, cinque crono individuali, cinque prove siu strada e l'inedita (per i mondiali) staffetta mista che aprirà le danze nel pomeriggio di domani.
Naturalmente tuttobiciweb vi accompagnerà lungo tutta la rassegna iridata proponendovi la cronaca diretta di tutte le corse, in maniera da permettervi di seguirle ovunque voi siate, con tanti servizi, interviste, commenti, pagelle e tutte le curiosità (nella foto la strada che sale in maniera evidente a 450 metri dalla linea del traguardo...) che ci regalerà la rassegna iridata. Restate con noi, quindi, per non perdere nemmeno una pedalata mondiale...
 
Domenica 22 Settembre - TIME TRIAL MIXED RELAY - 28 Km - h. 15.30
Esordio assoluto ai mondiali per una nuova specialità, quella della staffetta mista dopo l’addio alla cronosquadre per società. Tre uomini e tre donne con i colori della propria nazione impegnati in una minicronosquadre. Ai recenti europei, titolo all’Olanda con l’Italia che ha conquistato la medaglia di bronzo. 
 
Lunedì 23 Settembre - CRONO DONNE JUNIORES - 14 Km - h. 11.10
Saranno come sempre le ragazze più giovani ad aprire la corsa ai titoli individuali, misurandosi in una prova contro il tempo che si annuncia piuttosto esigente. Una serie continua di salite e discese nella campagna inglese farà da prodromo al ritorno in città per raggiungere il traguardo. km 14
 
Lunedì 23 Settembre - CRONO JUNIORES - 28 Km - h. 14.40
Dopo le ragazze juniores, sarà la volta dei loro coetanei maschi, chiamati a misurarsi sullo stesso circuito, da affrontare per due volte. La distanza e i continui cambi di ritmo richiesti dal percorso chiameranno alla ribalta atleti potenti e abituati allo sforzo prolungato. km 28
 
Martedì 24 Settembre - CRONO UNDER 23 - 30 Km - h. 11.10
Iprimi 12 chilometri del tracciato sono completamente pianeggianti (anche se l’altimetria ufficiale appare movimentata), e quindi ideale per gli specialisti delle prove contro il tempo. Nella seconda parte, una volta entrati nel circuito di Harrogate, servirà tanta potenza. 
 
Martedì 24 Settembre - CRONO DONNE ÉLITE - 30 Km - h. 15.40
Sullo stesso percorso che affronteranno al mattino gli Under 23, si misureranno nel pomeriggio le campionesse della categoria Élite. Anche per loro vale la considerazione di una oculata gestione dello sforzo, perché la seconda parte del tracciato non è assolutamente facile. 
 
Mercoledì 25 SETTEMBRE - CRONO ÉLITE - 52,5 Km - h. 14.10
Sarà una prova estremamente esigente, quella che assegnerà la maglia iridata della crono professionisti. Nella prima parte c’è il rischio di trovare il vento nelle campagne e, superato il primo tratto di pianura, la strada pianeggiante resterà solo un ricordo fino al traguardo finale.
 
Giovedì 26 SETTEMBRE - PROVA IN LINEA JUNIORES - 140 Km - h. 13.10
Gli juniores si misureranno in una giornata interamente dedicata a loro affrontando un primo tratto in linea che propone la salita di Kidstones e poi quella di Bubblerhouses. E a seguire, tre giri del circuito finale per arrivare al traguardo, in leggera salita, di Harrogate.
 
Venerdì 27 Settembre - PROVA IN LINEA DONNE JUNIORES - Km 75 - h. 9.40
Le ragazze più giovani scatteranno da Doncaster e nei primi sessanta chilometri pedaleranno spesso in aperta campagna, dove il vento potrebbe fare la differenza. Per concludere la loro fatica, un giro del circuito impegnativo di Harrogate.
 
Venerdì 27 Settembre - PROVA IN LINEA UNDER 23 - Km 175 - h. 15.10
Dopo le ragazze toccherà agli Under 23. Per loro 90 chilometri pianeggianti - ed il solito rischio vento - prima di arrivare alla salita di Greenhow Hill (2,8 km all’8,6%) che è da sempre simbolo del Tour of Yorkshire. Poi discesa su Harrogate per affrontare tre giri del circuito finale.
 
Sabato 28 Settembre - PROVA IN LINEA DONNE ÉLITE - Km 125 - h. 12.40
Le donne si misureranno su un percorso che prenderà il via da Bradford e propone nella prima metà di gara la salita di Lofthouse. A seguire, dopo 100 km, l’entrata nel circuito di Harrogate del quale le atlete dovranno affrontare tre giri.
 
Domenica 29 Settembre - PROVA IN LINEA ÉLITE - Km 285 - h. 9.40
U n lungo tratto in linea con partenza da Leeds prima di approdare ad Harrogate ed entrare nel circuito finale, da percorrere sette volte, per gli ultimi 100 chilometri di corsa. Tre i Gpm da affrontare e poi lo strappo del circuito da ripetere sette volte in una gara che si annuncia estenuante.
 
da Harrogate
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024