GIRO DELLE MARCHE IN ROSA. A LORETO SFRECCIA ELISA BALSAMO

DONNE | 20/09/2019 | 17:25

Dopo gli scrosci di pioggia nella giornata inaugurale a San Severino Marche, il bel tempo ha fatto capolino sul Giro delle Marche in Rosa nella seconda frazione andata in scena all’ombra del Santuario della Madonna di Loreto e della Riviera del Conero con traguardo fissato a Villa Musone preda delle velociste con il successo di Elisa Balsamo e la conferma in maglia rosa di Marta Cavalli suggellando il momento positivo che sta attraversando la Valcar Cylance Cycling in questo mese di settembre.


Il Giro delle Marche in Rosa continua ad essere la vetrina del ciclismo femminile mondiale ma anche un volano di promozione dei tesori culturali e naturalistici della Regione Marche con l’amministrazione comunale di Loreto (del sindaco Paolo Niccoletti) che ha sposato il progetto portato avanti dagli organizzatori della Born to Win e della SCA Offida, capaci di allestire una breve corsa a tappe di qualità al secondo anno consecutivo.


Tra le principali note di cronaca giornaliere da segnalare la fuga iniziale di Kaja Rysz (Mat Atomdewelo9per Wroclaw) e di Tatjana Paller (Team Stuttgart), i traguardi volanti ad appannaggio di Soraya Paladin dell’Alè Cipollini Team (Villa Musone – fine secondo giro) e Rysz (Villa Musone – fine terzo e quarto giro), a Rysz e Paller anche il passaggio in cima al gran premio della montagna di seconda categoria in località Svarchi. 

Sulle due battistrada si sono riportate successivamente Irina Ivanova (Russia) e Niamh Fischer (Bigla) ma il quartetto di fuggitive non ha avuto scampo e il gruppo è tornato compatto negli ultimi 20 chilometri.

Due brividi per altrettante cadute a 2 chilometri dall’arrivo (a terra la britannica Elizabeth Banks della Bigla) e all’ultima curva ai 400 metri (tagliata fuori Martina Fidanza dell’Eurotarget Bianchi Vittoria) ma una scatenata Balsamo ha avuto la meglio nel lungo testa a testa con l’australiana Chloe Hosking (Alè Cipollini Team) alzando le braccia in segno di vittoria così come la compagna di squadra Chiara Consonni giunta al terzo posto.

Così nel dopo tappa la piemontese Balsamo (campionessa del mondo juniores a Doha in Qatar nel 2016 e vice campionessa italiana 2019) in piena forma mondiale a una settimana dall’appuntamento iridato nello Yorkshire in Gran Bretagna dove è già una delle titolari nella squadra azzurra del cittì Dino Salvoldi: “Sono contenta di questa vittoria e noi come Valcar non abbiamo sottovalutato l’ultima curva ai 400 metri prima dell’arrivo per evitare di cadere ed impostare al meglio la volata. Marta Cavalli e Chiara Consonni hanno fatto per me un lavoro incredibile nel finale di tappa, è un successo che premia la forza di tutto il collettivo della Valcar”.

Secondo giorno in maglia rosa di capoclassifica per Cavalli che si è vista ridurre a tre secondi il gap da Paladin a sua volta vincitrice del primo traguardo volante di giornata a Villa Musone che metteva in palio 3 secondi di abbuono alla prima classificata. Cavalli è giunta seconda alle spalle di Paladin cogliendo i due secondi di abbuono. La russa Klimova e la lituana Leleivyte (rispettivamente terza a 18” e quarta a 23” dalla leader Cavalli) rientrano in gioco per la vittoria finale del Giro delle Marche in Rosa che si assegnerà al termine della terza ed ultima frazione molto nervosa sulle strade di Offida. 

ORDINE D’ARRIVO 2°TAPPA VILLA MUSONE DI LORETO

1° Elisa Balsamo (Valcar Cylance Cycling) 114 chilometri in 2.58’01” media 38,423 km/h

2° Chloe Hosking (Aus, Alè Cipollini Team)

3° Chiara Consonni (Valcar Cylance Cycling)

4° Diana Klimova (Rus, Zhiraf Guerciotti)

5° Katarzyna Wilkos (Pol, Mat Atomdewelo9per Wroclaw)

6° Lisa Robb (Ger, Team Stuttgart)

7° Silvia Zanardi (BePink)

8° Elena Franchi (Eurotarget Bianchi Vitasana)

9° Rasa Leleivyte (Ltu, Aromitalia Basso Bikes Vaiano)

10° Carmela Cipriani (Aromitalia Basso Bikes Vaiano)

CLASSIFICA GENERALE DOPO LA 2°TAPPA - MAGLIA ROSA “AMBEDO”

1° Marta Cavalli (Valcar Cylance Cycling) 5.10’28”

2° Soraya Paladin (Alè Cipollini Team) a 3”

3° Diana Klimova (Rus, Zhiraf Guerciotti) a 18”

4° Rasa Leleivyte (Ltu, Aromitalia Basso Bikes Vaiano) a 23”

5° Elisa Balsamo (Valcar Cylance Cycling) a 1’11”

6° Chloe Hosking (Aus, Alè Cipollini Team) a 1’14”

7° Katarzyna Wilkos (Pol, Mat Atomdewelo9per Wroclaw) a 1’21”

8° Nadine Gill (Ger, Team Stuttgart) a 1’25”

9° Elena Franchi (Eurotarget Bianchi Vitasana) a 1’29”

10° Maria Giulia Confalonieri (Valcar Cylance Cycling)

CLASSIFICA GPM – MAGLIA BLU “DUECCI”

Soraya Paladin (Alè Cipollni Team)

CLASSIFICA TRAGUARDI VOLANTI – MAGLIA VERDE “FANINI srls”

Kaja Rysz (Pol, Mat Atomdewelo9per Wroclaw)

CLASSIFICA GIOVANI – MAGLIA BIANCA “DISTRIBUTORE ENI OCRA”

Sophie Wright (Gbr, Bigla)

CLASSIFICA STRANIERI – MAGLIA ROSSA “MAX IMPIANTI”

Diana Klimova (Rus, Zhiraf Guerciotti)

SABATO 21 SETTEMBRE TERZA ED ULTIMA TAPPA OFFIDA

Percorso: piazza del Popolo (partenza alle 14:00), viale IV Novembre, viale Giuseppe Guarnieri, Borgo Miriam, Castorano, strada provinciale 106, strada provinciale 176, strada provinciale 43, via Giovanni Vannicola, via Roma, piazza del Popolo (arrivo alle 16:30 circa). Circuito di 25,6 chilometri da ripetere quattro volte.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dici ciclismo femminile italiano, dici mountain bike e ciclocross, il nome e cognome che balza alla mente è quello di un'atleta quarantenne che ha appeso la bici al chiodo a febbraio e che è pronta a prestare la sua passione...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Kigali e il Ruanda sono pronti ad accogliere il mondo e lo faranno durante la prova iridata, che inizierà il prossimo 21 settembre. Si stima la presenza di oltre 10 mila tifosi stranieri, non pochi se si pensa che il...


Elia Viviani torna a vincere in Belgio. Il veronese della Lotto si è infatti aggiudicato il classico Grand Prix Briek Schotte giunto all'81sima edizione che si è svolto a Desselgem Koerse. Viviani ha fatto valere la sua esperienza, muovendosi al...


Il Velo Club Oggiono non ci sta alla scelta della UCI di far disputare il Campionato Europeo su strada Under 23 nella stessa giornata in cui in Italia si correrà Il Lombardia U23 cioè sabato 4 ottobre. Secca moltissimo la...


L’eclettico Edoardo Cipollini è uno degli under 23 più in vista nella fase estiva della stagione 2025. Il pubblico che ha seguito le classiche professionistiche Gran Premio di Larciano e Coppa Sabatini a Peccioli ha potuto applaudire Edoardo mentre...


Presentato presso La Rinascente Milano Piazza Duomo il Grande Weekend de Il Lombardia, che sabato 11 e domenica 12 ottobre chiuderà la stagione di grandi eventi a due ruote organizzati da RCS Sports & Events. IL LOMBARDIA PRESENTED BY CRÈDIT AGRICOLE...


Incidente in allenamento per Marco Palomba: l'atleta vicentino di Lonigo (Vi), in forza alla Sc Padovani Polo Cherry Bank, ieri mentre si trovava in bicicletta tra Roncà e Montebello, in un tratto in falsopiano, ha sfiorato un incidente frontale con una autovettura...


Un’altra corsa antica la Coppa Ciuffenna nella località valdarnese in provincia di Arezzo. La 97^ con la denominazione Coppa Antica e la 84^ da quando la corsa ha avuto il suo svolgimento in maniera regolare e costante. L’edizione 2025 allestita...


Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024