GIRO DELLE MARCHE IN ROSA, MARTA CAVALLI NON PERDONA

DONNE | 19/09/2019 | 18:31

Nel segno del tricolore si è aperta la seconda edizione Giro delle Marche in Rosa sulle strade dell’entroterra marchigiano a San Severino Marche: a segno l’ex campionessa d’Italia Marta Cavalli (Valcar Pbm) sulla compagna di fuga Soraya Paladin (Alè Cipollini Team) tra gli applausi del pubblico nell’elegante cornice di Piazza del Popolo.


Grande soddisfazione per gli organizzatori della Born to Win e della SCA Offida che hanno trovato piena accoglienza e grande coinvolgimento da tutta San Severino Marche (con in testa il sindaco Rosa Piermattei e tutta la giunta comunale) che ha scelto di legarsi quest’anno al Giro delle Marche in Rosa per ridare slancio a una comunità ancora martoriata dal terremoto di tre anni fa.


Tra le principali azioni di giornata nella prima frazione di 73,5 chilometri molto movimentata attorno San Severino Marche da segnalare la triplice conquista dei gran premi della montagna Soraya Paladin (Alè Cipollini Team) in cima a Colleluce e dei traguardi volanti ad appannaggio di Elena Pirrone della Valcar Pbm (secondo passaggio a San Severino Marche) e Nadia Quagliotto dell’Alè Cipollini Team (terzo passaggio a San Severino Marche).

La corsa si è decisa all’ultimo passaggio sull’ascesa di Colleluce dove Cavalli e Paladin si sono sganciate dal drappello di testa forte di 27 unità e nella volata a due al traguardo Cavalli ha avuto la meglio su Paladin, terzo e quarto posto rispettivamente per Rasa Leleivyte (Aromitalia Basso Bikes Vaiano) e Diana Klimova (Zhiraf Guerciotti), a Nadine Gill (Team Stuttgart) il quinto posto regolando in volata il gruppo delle inseguitrici.

Con gli abbuoni alle prime tre classificate al traguardo, Cavalli è la nuova maglia rosa di leader della classifica generale con 4 secondi su Paladin e 21 su Leleivyte.

Così la vincitrice Marta Cavalli, di Formigara (Cremona), alla prima vittoria stagionale, cresciuta ciclisticamente con la Valcar dalla categoria esordienti: “Devo ringraziare le mie compagne di squadra che hanno fatto un ritmo elevato e non ci aspettavamo subito una netta selezione sullo strappo fuori dal paese. All’inizio dell’ultimo giro, Soraya si è mossa bene nelle prime posizioni e l’ho seguita sulla salita. Rispetto a lei ho avuto uno spunto più veloce all'arrivo e sono contenta di questo primato perché mi sono messa alle spalle la tappa più impegnativa di tutto il Giro”.

Tutta la cronaca completa della prima tappa a cura del servizio di Radio Informazioni-Lega Ciclismo Professionisti al linkhttps://docs.google.com/document/d/1A0XoEuVmRQOtrJEpoe1RwtEaozKYMVQ7dRHThkeNQIs/edit

ORDINE D’ARRIVO 1°TAPPA SAN SEVERINO MARCHE

1° Marta Cavalli (Valcar Cylance Cycling) 73,5 chilometri in 2.12’31” media 33,279 km/h

2° Soraya Paladin (Alè Cipollini Team)

3° Rasa Leleivyte (Ltu, Aromitalia Basso Bikes Vaiano) a 15”

4° Diana Klimova (Rus, Zhiraf Guerciotti)

5° Nadine Gill (Ger, Team Stuttgart) a 21”

6° Chloe Hosking (Aus, Alè Cipollini Team) a 1’13”

7° Elizabeth Banks (Gbr, Bigla) a 1’17”

8° Elisa Balsamo (Valcar Cylance Cycling)

9° Katarzyna Wilkos (Pol, Mat Atomdewelo9per Wroclaw)

10° Maria Giulia Confalonieri (Valcar Cylance Cycling) 

CLASSIFICA GENERALE - MAGLIA ROSA “AMBEDO”

1° Marta Cavalli (Valcar Cylance Cycling) 73,5 chilometri in 2.12’31” media 33,279 km/h

2° Soraya Paladin (Alè Cipollini Team)

3° Rasa Leleivyte (Ltu, Aromitalia Basso Bikes Vaiano) a 21”

4° Diana Klimova (Rus, Zhiraf Guerciotti) a 24”

5° Nadine Gill (Ger, Team Stuttgart) a 1’23”

6° Chloe Hosking (Aus, Alè Cipollini Team) a 1’26”

7° Elizabeth Banks (Gbr, Bigla) a 1’27”

8° Elisa Balsamo (Valcar Cylance Cycling)

9° Katarzyna Wilkos (Pol, Mat Atomdewelo9per Wroclaw)

10° Maria Giulia Confalonieri (Valcar Cylance Cycling)  

CLASSIFICA GPM – MAGLIA BLU “DUECCI”

Soraya Paladin (Alè Cipollni Team)

CLASSIFICA TRAGUARDI VOLANTI – MAGLIA VERDE “FANINI srls”

Elena Pirrone (Valcar Cylance Cycling)

CLASSIFICA GIOVANI – MAGLIA BIANCA “DISTRIBUTORE ENI OCRA”

Elizabeth Banks (Gbr, Bigla)

CLASSIFICA STRANIERI – MAGLIA ROSSA “MAX IMPIANTI”

Rasa Leleivyte (Ltu, Aromitalia Basso Bikes Vaiano)

VENERDI’ 20 SETTEMBRE SECONDA TAPPA LORETO (RIVIERA DEL CONERO)

Percorso: Villa Musone di Loreto (partenza da piazza Kennedy alle 14:30), via Carlo Marx, Sp 3, SP 3 Jesina, SS 16, via Marina II, via Litoranea, viale Scarfiotti, via Scossicci, via Villa Papa, via Rosario, via Quasimodo, via Giuseppe Ungaretti, Villa Musone di Loreto (arrivo in via Musone alle 17:30 circa). Circuito di 19 chilometri da ripetere sei volte.

foto twila Muzzi

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024