GIRO DELLE MARCHE IN ROSA, MARTA CAVALLI NON PERDONA

DONNE | 19/09/2019 | 18:31

Nel segno del tricolore si è aperta la seconda edizione Giro delle Marche in Rosa sulle strade dell’entroterra marchigiano a San Severino Marche: a segno l’ex campionessa d’Italia Marta Cavalli (Valcar Pbm) sulla compagna di fuga Soraya Paladin (Alè Cipollini Team) tra gli applausi del pubblico nell’elegante cornice di Piazza del Popolo.


Grande soddisfazione per gli organizzatori della Born to Win e della SCA Offida che hanno trovato piena accoglienza e grande coinvolgimento da tutta San Severino Marche (con in testa il sindaco Rosa Piermattei e tutta la giunta comunale) che ha scelto di legarsi quest’anno al Giro delle Marche in Rosa per ridare slancio a una comunità ancora martoriata dal terremoto di tre anni fa.


Tra le principali azioni di giornata nella prima frazione di 73,5 chilometri molto movimentata attorno San Severino Marche da segnalare la triplice conquista dei gran premi della montagna Soraya Paladin (Alè Cipollini Team) in cima a Colleluce e dei traguardi volanti ad appannaggio di Elena Pirrone della Valcar Pbm (secondo passaggio a San Severino Marche) e Nadia Quagliotto dell’Alè Cipollini Team (terzo passaggio a San Severino Marche).

La corsa si è decisa all’ultimo passaggio sull’ascesa di Colleluce dove Cavalli e Paladin si sono sganciate dal drappello di testa forte di 27 unità e nella volata a due al traguardo Cavalli ha avuto la meglio su Paladin, terzo e quarto posto rispettivamente per Rasa Leleivyte (Aromitalia Basso Bikes Vaiano) e Diana Klimova (Zhiraf Guerciotti), a Nadine Gill (Team Stuttgart) il quinto posto regolando in volata il gruppo delle inseguitrici.

Con gli abbuoni alle prime tre classificate al traguardo, Cavalli è la nuova maglia rosa di leader della classifica generale con 4 secondi su Paladin e 21 su Leleivyte.

Così la vincitrice Marta Cavalli, di Formigara (Cremona), alla prima vittoria stagionale, cresciuta ciclisticamente con la Valcar dalla categoria esordienti: “Devo ringraziare le mie compagne di squadra che hanno fatto un ritmo elevato e non ci aspettavamo subito una netta selezione sullo strappo fuori dal paese. All’inizio dell’ultimo giro, Soraya si è mossa bene nelle prime posizioni e l’ho seguita sulla salita. Rispetto a lei ho avuto uno spunto più veloce all'arrivo e sono contenta di questo primato perché mi sono messa alle spalle la tappa più impegnativa di tutto il Giro”.

Tutta la cronaca completa della prima tappa a cura del servizio di Radio Informazioni-Lega Ciclismo Professionisti al linkhttps://docs.google.com/document/d/1A0XoEuVmRQOtrJEpoe1RwtEaozKYMVQ7dRHThkeNQIs/edit

ORDINE D’ARRIVO 1°TAPPA SAN SEVERINO MARCHE

1° Marta Cavalli (Valcar Cylance Cycling) 73,5 chilometri in 2.12’31” media 33,279 km/h

2° Soraya Paladin (Alè Cipollini Team)

3° Rasa Leleivyte (Ltu, Aromitalia Basso Bikes Vaiano) a 15”

4° Diana Klimova (Rus, Zhiraf Guerciotti)

5° Nadine Gill (Ger, Team Stuttgart) a 21”

6° Chloe Hosking (Aus, Alè Cipollini Team) a 1’13”

7° Elizabeth Banks (Gbr, Bigla) a 1’17”

8° Elisa Balsamo (Valcar Cylance Cycling)

9° Katarzyna Wilkos (Pol, Mat Atomdewelo9per Wroclaw)

10° Maria Giulia Confalonieri (Valcar Cylance Cycling) 

CLASSIFICA GENERALE - MAGLIA ROSA “AMBEDO”

1° Marta Cavalli (Valcar Cylance Cycling) 73,5 chilometri in 2.12’31” media 33,279 km/h

2° Soraya Paladin (Alè Cipollini Team)

3° Rasa Leleivyte (Ltu, Aromitalia Basso Bikes Vaiano) a 21”

4° Diana Klimova (Rus, Zhiraf Guerciotti) a 24”

5° Nadine Gill (Ger, Team Stuttgart) a 1’23”

6° Chloe Hosking (Aus, Alè Cipollini Team) a 1’26”

7° Elizabeth Banks (Gbr, Bigla) a 1’27”

8° Elisa Balsamo (Valcar Cylance Cycling)

9° Katarzyna Wilkos (Pol, Mat Atomdewelo9per Wroclaw)

10° Maria Giulia Confalonieri (Valcar Cylance Cycling)  

CLASSIFICA GPM – MAGLIA BLU “DUECCI”

Soraya Paladin (Alè Cipollni Team)

CLASSIFICA TRAGUARDI VOLANTI – MAGLIA VERDE “FANINI srls”

Elena Pirrone (Valcar Cylance Cycling)

CLASSIFICA GIOVANI – MAGLIA BIANCA “DISTRIBUTORE ENI OCRA”

Elizabeth Banks (Gbr, Bigla)

CLASSIFICA STRANIERI – MAGLIA ROSSA “MAX IMPIANTI”

Rasa Leleivyte (Ltu, Aromitalia Basso Bikes Vaiano)

VENERDI’ 20 SETTEMBRE SECONDA TAPPA LORETO (RIVIERA DEL CONERO)

Percorso: Villa Musone di Loreto (partenza da piazza Kennedy alle 14:30), via Carlo Marx, Sp 3, SP 3 Jesina, SS 16, via Marina II, via Litoranea, viale Scarfiotti, via Scossicci, via Villa Papa, via Rosario, via Quasimodo, via Giuseppe Ungaretti, Villa Musone di Loreto (arrivo in via Musone alle 17:30 circa). Circuito di 19 chilometri da ripetere sei volte.

foto twila Muzzi

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac Del Toro è il terzo corridore più giovane del Giro d’Italia e, nonostante i suoi 21 anni, in conferenza stampa è apparso tranquillo e ha risposto a tutte le domande con estrema disinvoltura. Il messicano è il primo corridore...


Nella conferenza stampa della UAE gli sguardi di Isaac del Toro, attuale maglia rosa e Juan Ayuso non si sono mai incontrati, ma entrambi hanno detto di non avere rivalità interna e che l’importante sia arrivare a Roma con la...


Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024