GIRO DELLA TOSCANA. GIOVANNI VISCONTI BATTE EGAN BERNAL

PROFESSIONISTI | 18/09/2019 | 16:44
di Giulia De Maio

Davanti alla sua famiglia e ai suoi tifosi Giovanni Visconti ha conquistato il Giro della Toscana Memorial Martini e mandato un messaggio chiaro in vista del mondiale al CT Davide Cassani.


Il siciliano, toscano d'adozione, della Neri Sottoli Selle Italia KTM in volata ha regolato Egan Bernal, che ha fatto la differenza sull'ultima scalata al Monte Serra. In salita alla ruota del colombiano della Ineos, al rientro alle corse dopo il successo al Tour de France, ha resistito solo il russo Nikolai Cherkasov, che allo sprint si è dovuto accontentare della terza piazza.


Protagonista di giornata anche Pier Paolo Ficara, che in maglia azzurra ha tentato il colpaccio in vista del triangolo rosso prima di doversi inchinare ai tre rivali con cui si è giocato la prova negli ultimi 25 km.

per rileggere la cronaca della corsa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1 Giovanni Visconti (Neri Sottoli) 5:09:35
2 Egan Bernal (Ineos) 0:00:00
3 Nikolay Cherkasov (Gazprom) 0:00:00
4 Pierpaolo Ficara (Nazionale Italiana) 0:00:13
5 Davide Gabburo (Neri Sottoli) 0:00:51
6 Eddie Dunbar (Ineos) 0:00:53
7 Andrea Vendrame (Androni) 0:00:58
8 Merhawi Kudus (Astana) 0:00:58
9 Warren Barguil (Arkéa) 0:00:58
10 Ivan Rovny (Gazprom) 0:00:58

Copyright © TBW
COMMENTI
Fra74
18 settembre 2019 17:06 blardone
Vai al san baronto stasera c e festa ti aspettano. ... Grande Visconti grande grande grande

Bella Prova
18 settembre 2019 17:23 9colli
Gran Bella prova di Visconti, e Bella prova anche della Neri sott'oli

Mi avete anticipato,
18 settembre 2019 17:35 Fra74
e pertanto, complimenti al VINCITORE: chi VINCE ha sempre ragione, almeno per questo pomeriggio. Resta sempre il solito dilemma, BLARDONE & COMPANY: ma il Giro di Toscana, a livello sportivo, vale quanto una TAPPA in uno dei TRE GRANDI GIRI?!? Precisato ciò, festeggiate pure stasera, dato che nel 2020 ci sarà una rivoluzione a livello ciclistico,
Francesco Conti-Jesi (AN).

Fra74 sei patetico..
18 settembre 2019 18:10 Paracarro
Torna sul tuo divano a guardare le telenovele, ne hai sempre una anche quando ti zittiscono i fatti.. muto per favore

Alla Faccia Tua
18 settembre 2019 18:12 9colli
In effetti stasera festeggiano alla Faccia Tua !!! Brutta Bestia l'invidia

Ragazzi,
18 settembre 2019 18:43 Fra74
o uomini, immagiano siate adulti: ma perchì scrivte di "invidia" - "alla faccia Tua"?! Io mi sembra che sono sempre pacato quando scrivo. Magari, forse, l'INVIDIA è da parte di qualcuno altro. Poi, la corsa non l'ho vista sul divano, Le telenovele non mi piacciono. Punto e basta. Stop. Ecco.
Ah, poi, una curiosità ciclistica, come mai SIMONE VELASCO e DAVIDE GABURRO cambiano casacca nel 2020?! Se siete a conoscenza di qualcosa a riguardo, semmai.
Francesco Conti-Jesi (AN).
P.S..: Ma stasera sul SAN BARONTO ci sono pure i Fuochi di Artificio?!?

Fra 74.... non te la prendere
18 settembre 2019 20:57 paciacca
Dai sii sportivo. Oggi tocca a te prendere tutti "gli insulti". Avrei tempo per rifarti😂😂😂😂😂😂

Senza senso
18 settembre 2019 23:35 Paracarro
E allora ? Quanti cambiano squadra da un anno all’altro? Non significa niente, è il ciclismo e i tempi non aiutano nessuno, né corridori ne i team.
con la tua pacatezza torna a giocare a briscola e lascia il ciclismo a chi ne sa qualcosa per davvero, aspettiamo ancora il tuo curriculum ciclistico sai?

xFra74
19 settembre 2019 18:06 9colli
Non Ti agitare che poi la Pressione sale..........Fattene una ragione, a questo giro l'hai fatta fuori dal vaso. P.S. I fuochi ci sono stati Martedi Sera e anche belli. Due sere di fila non si può.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marco Pastonesi, firma d'eccellenza di tuttobiciweb ed ex giornalista sportivo della Gazzetta dello Sport, torna in libreria per Ediciclo Editore con Strade nere (in libreria dal 12 settembre, collana Miti dello sport), un libro che raccoglie cento storie, curiose, inedite,...


Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli occhiali Density, due...


Dal 2016 l’Unione Ciclistica Pecciolese del presidente Luca Di Sandro organizza il Giro della Toscana, gara ciclistica internazionale per professionisti. L’edizione 2025 è in programma mercoledì 10 settembre sulla distanza si 189, 400 chilometri con partenza e arrivo a Pontedera...


«Rendete orgoglioso Israele». Con  un messaggio social, il premier israeliano Benjamin Netanyahu è intervenuto sulle tensioni che nei giorni scorsi hanno accompagnato la Vuelta di Spagna. La corsa a tappe di ciclismo è stata infatti fermata, mercoledì a Bilbao, dai...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha definito la formazione che domenica 7 settembre prenderà parte al Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano (UCI 1.Pro). La classica toscana proporrà nuovamente il percorso che ha caratterizzato l’edizione 2024, con...


A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote,  Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle esperienze più avventurose del calendario gravel mondiale. Questa occasione speciale...


Domenica 7 settembre Giuseppe Saronni chiamerà a raccolta i suoi tifosi e gli appassionati di ciclismo a Cittiglio. L’appuntamento con l’ex campione del mondo è stato celebrato per la prima volta nel 2022 per festeggiare i quarant’anni dalla vittoria del...


Inizia col piede giusto la Vuelta a Valencia per la Ciclistica Rostese che conquista la prima tappa e la leadership della classifica con Jaspar Londsale. Il danese trionfa a Bellreguad al termine di una volata di gruppo relegando in seconda...


In arrivo tre gare in tre giorni per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. A partire da domenica 7 settembre la formazione sarà al via del Trofeo SS Addolorata con partenza e arrivo a Montecosaro in provincia di Macerata.La prova...


Vuelta del 1956. Penultima tappa, la Bilbao-Vitoria di 207 km. E’ l’11 maggio, un venerdì. Quello che resta del gruppo (si sono ritirati, fra gli altri, lo svizzero Koblet, lo spagnolo Poblet e il francese Bobet, alla fine sarebbero arrivati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024