COLPACK. PER IL 2020 ARRIVANO ANCHE MARTINELLI E PERSICO

CONTINENTAL | 14/09/2019 | 09:29

Il Team Colpack annuncia altri due giovani promettenti che dalla categoria Juniores il prossimo anno faranno il grande salto con la formazione bergamasca. Si tratta del valtellinese Alessio Martinelli e del bergamasco Davide Persico.


 


Alessio Martinelli, è cresciuto nelle ultime stagioni con la maglia del Team F.lli Giorgi che ha vestito nei quattro anni tra Allievi e Juniores. Quest’anno è stato tra i migliori elementi sulla scena nazionale vincendo la bellezza di nove corse tra le quali anche appuntamenti di prestigio come una tappa al Giro della Lunigiana (concluso al secondo posto in classifica), il Gp Sportivi di Loria e il Gp Vini del Roero. Ha già vestito in più occasioni la maglia azzurra ed è in lizza per un posto per il prossimo Campionato del Mondo nello Yorkshire.

 

“Ho scelto il Team Colpack – spiega Martinelli – perché credo sia una tra le migliori squadre in Italia, quella ideale per completare il mio percorso di cresciata e poi, personalmente, l’ho sempre ammirata e seguita con molto interesse. Con loro sicuramente avrò anche la possibilità di fare delle belle  esperienze partecipano anche a qualche gara dei professionisti”.

 

Per il prossimo anno Alessio Martinelli ha le idee chiare: “Il mio  obbiettivo principale sarà crescere come ciclista, nel senso di fare esperienza imparando dai più grandi e iniziare ad ambientarmi nella nuova categoria. Poi se avessi la possibilità di cogliere qualche soddisfazione personale non mi tirerò sicuramente indietro, però sempre cercando di aiutare il team. C’è da dire che il prossimo anno, comunque, frequenterò l’ultimo anno della scuola superiore e questo prevederà gli esami, quindi mi dovrò concentrare molto anche su quello”.

 

Tra qualche settimana si chiuderà un capitolo e se ne aprirà uno nuovo per la carriera di Martinelli, è il tempo dei ringraziamenti: “Mi piacerebbe cogliere l’occasione per ringraziare tutti i miei ex compagni di squadra, lo staff ed i dirigenti delle squadre in cui ho corso, in particolare l’ultima, il Team F.lli Giorgi, per la quale ho corso negli ultimi 4 anni. Gli infiniti momenti di divertimento e di emozione avuti insieme avranno sempre un posto nella mia mente. Ovviamente un ringraziamento in particolare va al presidente Carlo Giorgi e al diesse Leone Malaga che non ci hanno fatto mancare niente, dandoci sempre più del massimo e sostenendoci sempre anche nei momenti più difficili. Infine, ma non meno importante, una mia grande espressione di gratitudine va ad Omar Beltran, il mio preparatore, che mi ha accompagnato nella crescita negli ultimi 2 anni. La decisione di andare al Team Colpack è stata presa anche insieme a loro, i quali credono e danno il massimo per il mio futuro e hanno visto nella Colpack la squadra ideale per la mia crescita. Mi hanno insegnato molte cose, dal come allenarsi al come comportarsi in gara e fuori e sono felice di continuare a collaborare con loro per il futuro”.

 

Davide Persico, bergamasco della Valle Seriana, attualmente in forza alla Sc Cene, sta vivendo in queste ultime settimane un ottimo momento con due vittorie consecutive che gli hanno permesso di sbloccarsi dopo una serie infinita di piazzamenti. Anche lui spiega il perché della sua scelta: “Quando uno Juniores bergamasco comincia a pensare all’immediato futuro è inevitabile che pensi al Team Colpack. Stanno lavorando da anni con serietà e con continuità di risultati. Nella storia recente stanno facendo crescere tantissimi giovani, parecchi dei quali sono entrati nel mondo del professionismo. Quando mi si è aperta la possibilità di entrare nel Team Colpack ho fatto il possibile perché questo si realizzasse perché per me rappresenta un bel salto di qualità. Inoltre, la vicinanza della squadra a casa è stato un altro elemento determinante. Per me vestire i colori di una squadra di Bergamo è ulteriore motivo di orgoglio”.

 

Questi i suoi propositi per la stagione 2020: “Il primo anno sarà sicuramente un anno molto impegnativo, sarò impegnato su due fronti: in sella alla bicicletta e sui banchi di scuola. Il diploma è sicuramente l’obiettivo principale, ma sono certo che riuscirò a dedicare il giusto tempo anche al ciclismo. Mi metterò al servizio della squadra cercando di imparare dai compagni più esperti. Se arriverà qualche risultato tanto meglio”.

 

Anche per Persico è il momento dei ringraziamenti: “Dopo 11 anni di ciclismo dovrei ringraziare ogni persona che ha dedicato parte del suo tempo per farmi crescere al meglio. Mauro Zinetti mi segue dalla prima gara e rappresenta per me un punto di riferimento importante. Mario Duccini mi ha seguito nella categoria allievi e mi ha sempre trattato come fossi un figlio. Un grazie va anche alla Scuola Ciclismo Cene, in particolare Marco Valoti e Beppe Maffeis, che in questi due anni, oltre al supporto tecnico, mi hanno trasmesso tanti valori, una vera scuola insomma. In ultimo, ma non certo per l’importanza, ringrazio la mia famiglia che in tutti questi anni mi ha sempre seguito”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024