CPA FEMMINILE. CRESCE LA RAPPRESENTANZA A LIVELLO NAZIONALE: IN FRANCIA NASCE LA AFCC

DONNE | 05/09/2019 | 09:28

Continua il progetto di globalizzazione dell'Associazione Internazionale Corridori guidata da Gianni Bugno. Dopo le associazioni nate in Belgio (BPCA), Polonia (SKZP) e nel Regno Unito (BIPCA), nei giorni scorsi in Francia ha visto la luce l'Association Francaise des Coureures Cyclistes (AFCC) rivolta alle cicliste transalpine.

Grazie al sostegno del sindacato dei corridori ciclisti professionisti francesi UNCP, presieduto da Pascal Chanteur, le ex cicliste Marionne Clignet ed Elisabeth Chevanne Brachet sono scese in campo per le colleghe di oggi e domani. Al loro fianco potranno contare sul prezioso aiuto delle vicepresidenti Audrey Cordon Ragot, Marion Sicot, Sandrine Bideau, tutte e tre atlete in attività, del segretario generale Jennifer Letué, della tesoriera Sandrine Deligey, avvocato e mamma di giovani ciclisti, oltre che di Christophe Agnolutto, vicepresidente UNCP, nominato consigliere AFCC.

Durante i Campionati Europei le presidenti Clignet e Chevanne Brachet hanno incontrato la coordinatrice del CPA femminile Alessandra Cappellotto, con la quale sono in costante contatto, per pianificare il loro lavoro. «Grazie al CPA stanno nascendo sempre più associazioni che puntano a tutelare e migliorare le condizioni lavorative di cicliste e ciclisti – commenta la campionessa del mondo di San Sebastian 1997. - Uomini e donne insieme sono più forti. Uniti riusciremo a combattere fenomeni diffusi a livello mondiale, come i gravi problemi evidenziati dalla campagna MeToo Cycling o il mancato pagamento degli stipendi, oltre che a superare gli ostacoli di natura giuridica e istituzionale che sono differenti da nazione a nazione. Un argomento di attualità, per esempio, sono i contratti delle atlete che militano in corpi militari, che in vista della riforma del World Tour 2020 dovevano essere regolarizzati. Il CPA sostiene la nascita delle associazioni nazionaliperchè ci permettono di essere sempre più a contatto dei nostri ragazzi e ragazze».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


Q36.5, marchio leader nell’abbigliamento tecnico per il ciclismo, è stato recentemente incluso nel report “100 Storie italiane di sport” e nel volume che ne è seguito: un racconto di cento aziende italiane che rappresentano l’eccellenza del Made in Italy, l’innovazione e la sostenibilità nel...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. E torna con un interessante mix tra novità e restrospettiva. La novità è rappresentata dalla Festa del Ciclismo Bresciano che si è è svolta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024