CI HA LASCIATO L'EX PROFESSIONISTA BRUNO TROMBIN

LUTTO | 23/08/2019 | 14:19
di Francesco Coppola

 


Si è spento nelle prime ore di lunedì 19 agosto nell'Ospedale di Schiavonia di Monselice dove era ricoverato l'ex professionista padovano Bruno Trombin. Era nato a Masi, in provincia di Padova il 25 settembre 1931 ed avrebbe compiuto 88 anni.


Una famiglia quella di Bruno particolarmente legata al mondo del ciclismo se si considera suo figlio Massimo (vincitore dell'Astico-Brenta, la Modena Tignale Carpineti e la Forgaria-Monte Prat nel 1980, azzurro al Giro del Messico) ed aveva difeso i colori delle mitiche Quarella e Opel Vighini di Verona; la figlia Marina è sposata con un altro ex professionista Giovanni Testolin (partecipò al Giro d'Italia del 1982) e che il loro figlio Rudy (ha corso per Aldo Campagnari e ha smesso nel 2004) è stato un ottimo corridore e con diverse vittorie all'attivo.

Bruno Trombin ha corso tra i professionisti nel 1956-1957 per la Lygie ma le maggiori soddisfazioni le ha ricevute quando ha corso tra i dilettanti tra i quali c'è da rilevare l'ottimo piazzamento nella Vicenza-Bionde del 1954. Ha corso al fianco di grandi atleti come Luciano Aurenghi e Marco Trombin al Vc Padova; a Vasco Baroni, Giuseppe Calvi, Angelo Coletto, Albino Crespi, Roberto Falaschi, Mario Ghella, Flaminio Giusti, Enzo Sacchi, Mario Tosato e Nello Velucchi alla Lygie. 

Alla famiglie Trombin e Testolin le sentite condoglianze.

Questo quanto riportato da Paolo Mannini (Firenze) sull'attività sportiva di Bruno Trombin dal Sito Web Museo del Ciclismo.

  "Inizia la carriera nelle file del Vangadizza di Badia Polesine e nelle due stagioni agonistiche 1949 e 1950 coglie alcune significative vittorie. L'annata seguente passa a difendere i colori della S.C. Masi, dove rimane per un anno. Vince a Sandrigo, a Santorso, a Cologna Veneta, a Lusia, nella Coppa Città d'Este e in volata il G.P. Pavani di Este. L'anno 1952 entra nelle file del Veloce Club Padova e partecipa alla premondiale di Vignola, classica indicativa per la selezione della squadra dilettanti per i mondiali su strada in Lussemburgo. E', con gli otto selezionati per il mondiale, tra cui Gastone Nencini, tra gli osservati speciali del Commissario tecnico della Nazionale e si classifica al quarto posto battuto per una gomma in ordine da Fantini, Nencini e Guerrini. Vince in volata il IV G.P. Pirelli a Vicenza e continua fino al termine della stagione ad ottenere vittorie e buoni piazzamenti per la V.C. Padova. L'anno seguente, e così nei due anni successivi, resta a difendere i colori del sodalizio padovano che dispone di una forte squadra dilettantistica. Non mancano i successi e i continui piazzamenti, in particolare nel 1955 coglie la sua prima vittoria stagionale ad Ospedaletto Euganeo nel G.P. S. Giovanni, a luglio vince a Riva il Trofeo G. Bresciani, ad agosto s'impone nel Circuito di Legnano ed è infine vittorioso in due tappe del Giro delle Marche. L'anno 1956 passa professionista nelle file della Lygie di Padova capitanata da Coletto. Nonostante le buone qualità di passista veloce e scalatore, non riesce a cogliere risultati apprezzabili; alla Milano-Sanremo compie una fuga di circa 100 km, viene però ripreso ed è costretto al ritiro per crampi. Ottiene soltanto un 4° posto nella premondiale a Marghera. In seguito sorgono controversie con la società, e, un po’ per bisogno, un po’ per scelta personale, si ritira dall'attività agonistica dopo un solo anno di corsa tra i professionisti"

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024