MONDIALI. E' D'ORO IL QUARTETTO AZZURRO FEMMINILE

PISTA | 15/08/2019 | 16:00

La prima medaglia che arriva dai Campionati Mondiali pista in corso di svolgimento a Francoforte è del metallo più prezioso. Splende l’oro conquistato dal quartetto rosa Camilla Alessio, Eleonora Gasparrini, Sofia Collinelli e Giorgia Catarzi nell’inseguimento a squadre vinto, dopo una gara combattuta, per soli 7 millesimi di secondo sulla Nuova Zelanda.


Le azzurrine, oro nella specialità ai recenti campionati Europei, confermano così il titolo dello scorso anno vinto in 4’28”398 e con un organico diverso, ad eccezione di Collinelli e Catarzi, avvalorano la scuola italiana in questa disciplina con una radice profonda e significativa già nelle giovani categorie. Non solo. Le azzurre migliorano il loro crono di oltre 2" dal tempo di qualifica.


Il torneo del quartetto rosa – Splende l’oro delle azzurrine

Con il miglior crono registrato in qualifica ieri dalle azzurre Camilla Alessio, Sofia Collinelli, Eleonora Gasparrini e Matilde Vitillo in 4’28”192, l’Italia scende, oggi, sul velodromo di Francoforte consapevole del proprio valore grazie anche agli oltre 8” che in qualifica le azzurre hanno inflitto alla Germania, la nazione sfidante al 1^round.

Il CT Salvoldi schiera Giorgia Catarzi al posto di Vittilio sapendo che il gruppo allargato è ben amalgamato. Nella sfida contro la Germania, che vale l’accesso per la finale oro-argento, le azzurrine arrivano quasi a doppiare le tedesche che frantumano il treno perdendo un’atleta. Volano così nella finalissima.

Già sulla carta la “corsa all’oro” Italia- Nuova Zelanda prometteva di essere veramente avvincente proprio per lo spessore di entrambe le Nazioni: in qualifica la Nuova Zelanda si è piazzata alle spalle dell’Italia per poco più di 1”. Così è stato.

Le azzurre Camilla Alessio, Eleonora Gasparrini, Sofia Collinelli e Giorgia Catarzi, sull’anello tedesco sprigionano tutta la loro forza. Agguerrite le avversarie, la conquista del titolo iridato è stato un vero capolavoro azzurro: 4’26”060 il crono dell’Italia contro i 4’26”067 della Nuova Zelanda, argento. Bronzo alla Gran Bretagna.

Ricordiamo la buona performance realizzata ieri dal quartetto azzurro uomini composto da Lorenzo Balestra, Alessio Bonelli, Nicolò Galli, Tommaso Gozzi e Mattia Pinazzi ha registrato ieri una Top Five da record italiano, segnato in 4’03”587. Titolo iridato alla Germania in 3’58”793, nuovo record del mondo di categoria.

 

Buona performance di Matteo Bianchi nel keirin. Trainini sfiora il podio nello scratch

Si è aperto oggi il torneo del Keirin. A difendere la Maglia Azzurra il giovane Matteo Bianchi che ha corso ai ripescaggi il 1^ round. Bravissimo l’azzurrino che nella sua batteria mette in fila gli avversari vincendo la prova e conquistando così il pass per i quarti di finale. Costretto ancora a correre ai ripescaggi per essersi piazzato quinto nella sua batteria ai quarti di finale, Matteo non si scoraggia e innesca il turbo. Purtroppo, nonostante la sua determinazione, non riesce a conquistare l’accesso alla semifinale.

Bravo comunque l’azzurro che già con il bronzo europeo nel Km e i suoi piazzamenti nelle altre prove veloci durante la rassegna continentale sta raccogliendo una buon bagaglio di esperienza per la sua crescita. In questi mondiali lo vedremo al via nel torneo Sprint Uomini che inizia domani e nel Km da fermo che si disputerà nella giornata conclusiva. Il titolo è stato vinto dal greco Livanos.

Tomas Trainini ha difeso i colori azzurri nello scratch maschile. Ventesimo il suo piazzamento dignitoso nella corsa che ha visto il dominio del danese Benjamin Hertz.

 

Domani, venerdì 16 agosto saranno assegnati 4 Titoli con questi azzurri al via:

Corsa a punti Uomini con Edoardo Zambanini, Inseguimento individuale con il campione europeo a crono nonché bronzo in linea, Andrea Piccolo Lorenzo Balestra; Omnium Donne con Eleonora Gasparrini e Sprint donne senza nessuna azzurra al via. Inizierà anche il torneo Sprint Uomini con Matteo Bianchi.

MEDAGLIERE AZZURRO

ORO INSEGUIMENTO A SQUADRE DONNE - Camilla Alessio, Giorgia Catarzi, Sofia Collinelli, Eleonora Gasparrini e Matilde Vitillo

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024