UAE. OBIETTIVO CENTRATO PER ULISSI IN POLONIA

PROFESSIONISTI | 10/08/2019 | 07:23

Diego Ulissi riesce per la prima volta in carriera a salire sul podio del Tour de Pologne, prolungando così l’ottima striscia di risultati di spicco iniziata con il successo nel Gp Lugano e proseguita con il trionfo nel Tour of Slovenia (con anche una tappa conquistata), il 4° posto nei campionati nazionali e la vittoria del Tokyo 2020 Test Event.
 
Il ciclista italiano dell’UAE Team Emirates ha chiuso l’appuntamento World Tour polacco al 3° posto della graduatoria generale, a 12″ dal vincitore Pavel Sivakov (Team Ineos) e a 10″ dal secondo classificato, ovvero Jai Hindley (Sunweb).
 
Alla partenza della frazione conclusiva (Bukowina Resort-Bukowina Tatrzanska, 153,3 km con numerose brevi ascese), Ulissi occupava la 4^posizione a 17″ dal leader Jonas Vingeegard (Jumbo-Visma): con buona brillantezza, il capitano dell’UAE Team Emirates ha raggiunto il traguardo nel ristretto gruppo degli uomini di classifica, nel quale era assente proprio il leader della graduatoria generale.
Di conseguenza, Ulissi ha potuto balzare sul podio conclusivo.
 
La frazione è stata vinta da Matej Mohoric (Bahrain-Merida), membro di una fuga di 14 corridori nella quale era presente anche Simone Petilli. Mohoric ha contrattaccato in solitaria andando a cogliere il successo; 10° posto per Ulissi a 2’15”.
 
Essere sul podio conclusivo è un ottimo risultato – ha commentato Diego UlissiLe ultime due tappe sono state molto toste, difficile fare di più o fare maggiore differenza. Oggi in particolare ho potuto contare su un grande supporto da parte della squadra, ringrazio tutti i miei compagni.
Si chiude bene un Tour de Pologne impegnativo per quanto riguarda l’aspetto agonistico e duro per il lato emozionale, con la scomparsa di Bjorg Lambrecht. Tornerò in gara probabilmente a fine agosto nel Deutschland Tour”.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024