EUROPEI UNDER 23. SPLENDIDO TRIONFO DI LETIZIA PATERNOSTER

DONNE | 09/08/2019 | 14:20
di Danilo Viganò

Volata doveva essere e volata è stata nel campionato Europeo Donne Under 23. Ed è stato trionfo italiano grazie a Letizia Paternoster che, pilotata perfettamente dalle azzurre Vittoria Guazzini e Elisa Balsamo, ha conquistato nettamente il successo. Allo sprint la trentina ha preceduto la polacca Martina Lach e l'olandese Lonneke Uneken.

La corsa è vissuta sui continui attacchi in particolare quelli portati dalle inglesi Holden e per ultima la Pfeiffer Georgi che il gruppo ha ripreso a 9 chilometri dall'arrivo. Poi sono entrate in scena le francesi, e nel finale le italiane con Ragusa, Guazzini, Pirrone e Balsamo a perfezionare la volata vincente di Letizia Paternoser. Per la talentuosa di trentina è il quinto titolo in questa stagione, dopo i tre europei in pista (Eliminazione, Inseguimento a squadre e Madison) e l'oro ai Giochi Europei sempre nell'inseguimento a squadre.


Grande la soddisfazione in casa Italia come conferma il ct Dino Salvoldi: "A tavolino avevamo deciso che se fosse stato un arrivo in volata sarebbe stata Letizia a realizzarla con Elisa, Vittoria ed anche Martina a sua disposizione. Abbiamo ritardato un poco il treno azzurro perché Martina si era attardata…in corsa non sempre tutto funziona come vorresti. Abbiamo gestito questo imprevisto ed in quel frangente c'è stato il forcing della Francia ma poi a due chilometri dal traguardo abbiamo ripreso il controllo della situazione. L'epilogo è stato l'oro".


Una vittoria di squadra per il CT: "E' indiscutibilmente una vittoria di squadra. Quando hai tre atlete come Guazzini, Balsamo disposte a tirare la volata ad una come Letizia, sai che qualcosa di buono accadrà. Sono tre atlete davvero fuoriclasse. Nel mio ruolo sono chiamato a fare delle scelte e loro hanno compreso ed interiorizzato che, in occasioni come questa, se ti metti a disposizione, puoi realizzare grandi cose e, prima o poi, la cortesia torna al mittente. Sono inoltre cresciute insieme e abituate anche a correre nel quartetto: la sintonia e la coesione sono un fattore predominante".

Ordine d'arrivo

1 PATERNOSTER Letizia ITALY
92 km in 2h15'00'' (40,89 km/h) 

2 LACH Marta POLAND

3 UNEKEN Lonneke NETHERLANDS

4 MARTINS Maria PORTUGAL

5 KOCH Franziska GERMANY

6 GÅSKJENN Ingvild NORWAY

7 COPPONI Clara FRANCE

8 GEORGI Pfeiffer GREAT BRITAIN

9 SEITZ Aline SWITZERLAND

10 BALSAMO Elisa ITALY

11 GROSSETETE Maelle FRANCE

12 SWINKELS Karlijn NETHERLANDS

13 BOSSUYT Shari BELGIUM 00:04

14 CALLANDER Rhona GREAT BRITAIN

15 PERINOVIĆ Maja CROATIA

16 BUIJSMAN Nina NETHERLANDS

17 NERLO Aurela POLAND

18 HOLDEN Elizabeth GREAT BRITAIN

19 SKALNIAK Agnieszka POLAND

20 ALONSO DOMINGUEZ Sandra SPAIN 00:07

21 RAGUSA Katia ITALY

22 ROSTOVTSEVA Maria RUSSIAN FEDERATION

23 VAN DER HULST Amber NETHERLANDS

24 STEIGENGA Nicole NETHERLANDS

25 LUTRO Amalie NORWAY

26 LUNDMARK Clara SWEDEN 00:10

27 CASTRIQUE Alana BELGIUM

28 KOLESAVA Anastasiya BELARUS

29 MALKOVA Daria RUSSIAN FEDERATION

30 VERHULST Gladys FRANCE

31 JASKULSKA Marta POLAND

32 FEDOTOVA Kseniia UKRAINE 00:16

33 GUAZZINI Vittoria ITALY 00:19

34 MEERTENS Lone BELGIUM 00:20

35 KUMIEGA Karolina POLAND 00:21

36 IVANOVA Irina RUSSIAN FEDERATION

37 TEUTENBERG Lea Lin GERMANY 00:34

38 PIRRONE Elena ITALY

39 NOVOLODSKAYA Maria RUSSIAN FEDERATION 00:41

40 BAUERNFEIND Ricarda GERMANY

41 BAJGEROVÁ Nikola CZECH REPUBLIC 00:55

42 JOUNIER Lucie FRANCE 00:57

43 WIEL Jade FRANCE

44 FELDMANN Pernille Larsen NORWAY

45 KRASKO Anhelina BELARUS 01:21

46 BURI Fabienne SWITZERLAND

47 ANDRES Michelle SWITZERLAND

48 KNAVEN Britt BELGIUM

49 LUDWIG Hannah GERMANY

50 LE MOUEL Celia FRANCE 02:05

51 FIDANZA Martina ITALY 04:59

52 KULYNYCH Olha UKRAINE 05:20

53 BOOGAARD Maaike NETHERLANDS

54 METTRAUX Lena SWITZERLAND

55 MARTIN MARTIN Sara SPAIN 08:45

56 TSERAKH Hannah BELARUS 08:59

57 HÁJKOVÁ Marketa CZECH REPUBLIC

 

Ritirate:

BLANCO CALBET Iurani SPAIN

FABER Claire LUXEMBOURG 

FISHMAN Romi ISRAEL 

HARSCH Anne-Sophie LUXEMBOURG 

HEITZMANN Dorothea GERMANY 

HRTÁNKOVÁ Júlia SLOVAKIA 

JØRGENSEN Emma Cecilie Norsgaard DENMARK

KALM Kelly ESTONIA 

KIELLAND BJERK Thale Sofie NORWAY

KIRILLOVA Polina RUSSIAN FEDERATION

KLIACHINA Oksana UKRAINE 

KRAHEMANN Lara SWITZERLAND 

LARRARTE ARTEAGA Eukene SPAIN

LOPEZ GALLASTEGI Enara SPAIN

MACHÁLKOVÁ Petra SLOVAKIA 

MELNYCHUK Viktoriia UKRAINE 

NEUMANOVÁ Tereza CZECH REPUBLIC

NIGUL Mathilde ESTONIA 

RYSZ Kaja POLAND 

RYTSEVA Alena RUSSIAN FEDERATION

SKORYSCHENKO Yuliia UKRAINE 

SZABÓ Zsófia HUNGARY 

 

TRUYEN Marthe BELGIUM 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024