MEMORIAL COLO', ARRIVA L'ORA DEGLI SCALATORI

JUNIORES | 30/07/2019 | 07:28

Manca davvero poco alla classica di agosto che precede il Giro della Lunigiana denominata “Memorial Antonio Colò” che domenica 4 Agosto vedrà impegnati i ciclisti della categoria juniores (17 e 18 anni) su un percorso come consuetudine impegnativo, adatto agli scalatori.


La gara, dalla lunghezza totale di 107 km, ha infatti un dislivello positivo complessivo di 1600 metri, numeri da gara vera che metteranno a dura prova gli atleti. Il percorso si snoderà sulle strade della Lunigiana, con partenza dal centro commerciale La Fabbrica di Santo Stefano di Magra alle ore 13:50, per dirigersi fino a Pontremoli passando per Fornoli ed Arpiola. I corridori affronteranno quindi la prima asperità di giornata sullo strappo di Baltrina di Barbarasco dopo 55 km, per poi fare un giro del Merizzo e successivamente rientrare a Barbarasco per affrontare dopo 85km l’impegnativo strappo di Lusuolo, appena 700m ma con una pendenza media dell’11% con punte al 18%.


A questo punto, la gara sarà delineata, e sarà l’erta finale di Groppo di Tresana (4km al 6,5%) a decretare il vincitore, di una competizione che ha sempre più peso nel calendario nazionale, e di cui il compianto Antonio Colò a cui è dedicata sarebbe orgoglioso. Una gara da corridori veri, ed un albo d’oro che sta diventando importante, con vincitori nelle passate edizioni che sono passati al professionismo, come il vincitore del 2013 Oliviero Troia che oggi corre nel team UAE con Fabio Aru, e il vincitore del 2015 Daniel Savini oggi tra le fila della Bardiani di Reverberi.

Lo scorso anno la vittoria è andata al toscano Bertola del Team Casano dopo una fuga eroica durata quasi metà gara; chissà se anche quest’anno qualche ciclista coraggioso riuscirà nel tentativo da lontano. Gli iscritti all’evento sono ben 125 atleti, mai si è arrivati prima ad un numero cosi elevato di ciclisti alla partenza del Memorial Colò, con società provenienti da Toscana, Liguria, Emilia Romagna, Lombardia e Piemonte.

La gara è organizzata da Paolo Colò, figlio di Antonio e grande appassionato di ciclismo, e sponsorizzata principalmente dalla SE.PR.IN., azienda della famiglia Colò, leader provinciale nel settore antincendio e antinfortunistica. L’evento è patrocinato dai comuni di Santo Stefano Magra, Aulla, Licciana Nardi e Tresana, e sarà proprio il sindaco di Tresana, il fresco riconfermato Matteo Mastrini a fare gli onori di casa al traguardo, premiando gli atleti primi classificati oltre a quelli che si sono contraddistinti durante la gara nel raccogliere i premi presenti lungo il percorso.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...


Una bicicletta, con tre marce e buoni freni, in prestito. Un album da disegno e una penna in una piccola borsa ad armacollo. Pronti, via. E’ il 1984. Corinna Sargood si trova in Puglia, nella penisola salentina, in una masseria....


Originario del Vaucluse (Francia) Nolan Pedersoli è stata la bella sorpresa dell’internazionale Trofeo Buffoni per la categoria juniores. Al primo anno tra gli juniores Nolan è il figlio di Frédéric, ex dilettante al CC Martigues e del Velo Club La...


E' stata una giornata di festa all'insegna del ciclismo quella che si è vissuta a Villadose in occasione del 6° Gp Nordest valido anche per il 46° Gp Comune di Villadose e per il 7° Memorial Bettonte. La gara, riservata...


Finisce con uno sprint a ranghi compatti il Trofeo comune di Marcallo con Casone per la categoria allievi. Sulle strade del Milanese è Marco Gregori a elevarsi a vincitore dopo una gara di 86, 4 chilometri condotti ad una media...


Netto dominio delle squadre trevigiane nella 89^ edizione del Trofeo Ottavio Bottecchia disputato domenica 14 settembre sulle strade di Fossalta di PIave. Ad aggiudicarsi l’importante Trofeo, che risulta essere tra le manifestazioni più vecchie esistenti in Italia e dedicate al...


Non gli capita spesso di essere in una situazione del genere, ma per Tadej Pogačar le circostanze di oggi al GP Montréal 2025 erano perfette per fare un regalo a un amico e compagno di squadra. La corsa l’ha già...


Tadej Pogačar ce lo aveva detto appena arrivati in Canada, “occhio a Brandon McNulty, è in formissima”. Oggi al GP Montréal 2025 il corridore americano lo ha dimostrato alla grande, mandando prima a brandelli il gruppo e poi restando da...


Una dimostrazione di forza, un arrivo in parata, un premio per un luogotenente fidato e prezioso: Brandon McNulty vince il Grand Prix de Montreal tagliando il traguardo applaudito dal suo capitano Tadej Pogačar che gli ha lasciato la vittoria. I...


La settima edizione del Grote Prijs Van Looy, la prima senza il grande Rik Van Looy in vita, è stata disputata oggi sulla distanza di 185, 2 chilometri da Westerlo a Herentals. Bel colpo del danese Mads Andersen (Airtox Carl...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024