AIRACE. A TRIESTE HODEG CENTRA IL BIS, GENERALE A PADUN

PROFESSIONISTI | 28/07/2019 | 14:57
di Carlo Malvestio

La volata in Viale Miramare a Trieste è ancora una volta della Deceuninck-Quick-Step e di Alvaro José Hodeg. Il velocista colombiano ha sfruttato al meglio il solito grande lavoro dei compagni, riuscendo a bruciare un comunque positivo Sacha Modolo (EF) e Edward Theuns (Trek-Segafredo). Tanti gli italiani che si sono messi in mostra: Alberto Dainese (Nazionale Italiana) ha chiuso settimo, Simone Velasco (Neri Sottoli-Selle Italia-KTM) ottavo e Michele Gazzoli (Nazionale Italiana) decimo. Nessun problema per Mark Padun (Bahrain-Merida), che vince la sua prima gara a tappe in carriera, davanti a Ben Hermans (Israel Cycling Academy) e James Knox (Deceuninck-QuickStep).


Dopo un inizio ad andature molto elevate sotto la pioggia, che non ha lasciato in pace i corridori per quasi tutta la giornata, sono riusciti ad evadere Matteo Badilatti (Israel Cycling Academy), Winner Anacona (Movistar), Thimo Willems (SportVlaanderen-Baloise) e Joel Nicolau (CajaRural-Seguros RGA), che però sono stati riassorbiti sul GPM di Prosecco. La volata di Trieste faceva gola a molti e così diverse squadre hanno collaborato nell'inseguimento, ma negli ultimissimi chilometri è salita in cattedra come sempre la Deceuninck, che ha pilotato al meglio Hodeg.


Queste le parole di Hodeg subito dopo il traguardo: «Sono molto contento, è una vittoria che la squadra ha cercato e meritato. Evenepoel e Honoré hanno controllato la fuga, nonostante fosse una tappa corta, molto difficile da gestire. Nel finale, Senechal e Knox mi hanno lanciato nel migliore dei modi e sono riuscito a concretizzare».

Per rileggere la cronaca diretta della tappa e vedere le immagini alle 17 CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Alvaro Hodeg (Col, Deceuninck Quick Step) in 2.10'02”

2. Sacha Modolo (Ita, Ef Education First) st

3. Edward Theuns (Bel, Trek Segafredo)

4. Florian Senechal (Fra, Deceuninck Quick Step)

5. Jordi Warlop (Bel, Sport Vlaanderen Baloise)

6. Yevgeniy Gidich (Kaz, Astana Pro Team)

7. Alberto Dainese (Ita, Nazionale Italiana)

8. Simone Velasco (Ita, Neri Sottoli Selle Italia KTM)

9. Ryan Gibbons (Rsa, Team Dimension Data)

10. MicheLe Gazzoli (Ita, Nazionale Italiana)

 

CLASSIFICA GENERALE:

1. Mark Padun (Ukr, Bahrain Merida) in 17.06’45”;

2. Ben Hermans (Bel, Israel Academy) a 15”

3. James Knox (Gbr, Deceuninck Quick Step) a 24”

4. Jonathan Caicedo (Ecu, Ef Education First) a 29"

5. Nicola Conci (Ita, Trek Segafredo) a 1’26”

6. Dayer Quintana (Col, Neri Sottoli Selle Italia KTM) a 1’42”

7. Jan Polanc (Slo, UAE Team Emirates) a 2’58”

8. Remco Evenepoel (Bel, Deceuninck Quick Step) a 4'20” 

9. Daniel Muñoz (Col, Androni Giocattoli Sidermec) a 4’34”

10. Mikkel Honoré (Den, Deceuninck Quick Step) a 5’59”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024