RECCO INCONTRA IL CAMPIONISSIMO

NEWS | 26/07/2019 | 07:35
di Massimo Lagomarsino

 


In occasione del centenario della nascita di Fausto Coppi anche la Città di Recco ha deciso di ricordare il “Campionissimo”. L’occasione arriva grazie alla disponibilità di Biagio Palombo del ristorante “ La Baracchetta” che ancora una volta ha accolto l’invito ad ospitare un evento sportivo e letterario.


Il centenario che tanto risalto ha riscosso nel Basso Piemonte è rimasto invece in sordina a Genova, dove Coppi ha vissuto per diversi anni dopo essersi spostato a Sestri Ponente il 22 novembre 1945 con Bruna Ciampolini.  L’Aurelia diventava così sede naturale per i suoi allenamenti con i gregari, alcuni dei quali genovesi.

Da Sestri Ponente per le sue quotidiane galoppate preferiva dirigersi a ponente verso Savona, ma non mancavano incursioni anche a levante in direzione di Chiavari dove sono presenti maggiori salite.

Coppi transita e dorme a Recco persino nel viaggio di ritorno dopo la prigionia in Africa. Finita la guerra in bicicletta risale la penisola da Caserta sino a Castellania. Poi dopo il matrimonio con la ripresa dell’attività agonistica sarà spesso presente sulle nostre strade.

Martedì 30 luglio alle 20.30 sul Belvedere  Luigi Tenco a ricordare il “Campionissimo” ci saranno due brave giornaliste scrittrici. Mimma Caligaris con il suo libro “Eterno Fausto” e Luciana Rota con “I portacolori della SIOF”, due storie che inevitabilmente si integrano tra loro. Comune denominatore Coppi e Biagio Cavanna “l’orbo di Novi”.

A fare gli onori di casa il sindaco Carlo Gandolfo, uno che di ciclismo se ne intente, appena può, infatti, lascia la fascia tricolore per salire in sella alla sua bici e affrontare le salite del Golfo Paradiso.

Saranno della partita due grandi ciclisti Mino De Rossi ,campione del mondo dilettanti nell’inseguimento individuale e olimpionico nell’inseguimento a squadre su pista.

Manco a dirlo esordisce tra i professionisti a fianco di Coppi con la maglia della Bianchi, poi il cambio di squadra, nel 1955 passa alla Chlorodont, nello stesso anno la frattura al bacino alla Parigi – Roubaix che mette fine alle sue ambizioni di stradista.

Presente anche Elio Di Maria, ”Maia” per i mandrogni, “U Liun” per i genovesi. Poi tante altre sorprese perché il mondo del ciclismo è fatto così, arrivi sul belvedere Tenco e trovi chi non ti aspetti, chi, come tutti noi ha sentito il  magico richiamo del frusciare delle biciclette ed ha voluto esserci.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024