RECCO INCONTRA IL CAMPIONISSIMO

NEWS | 26/07/2019 | 07:35
di Massimo Lagomarsino

 


In occasione del centenario della nascita di Fausto Coppi anche la Città di Recco ha deciso di ricordare il “Campionissimo”. L’occasione arriva grazie alla disponibilità di Biagio Palombo del ristorante “ La Baracchetta” che ancora una volta ha accolto l’invito ad ospitare un evento sportivo e letterario.


Il centenario che tanto risalto ha riscosso nel Basso Piemonte è rimasto invece in sordina a Genova, dove Coppi ha vissuto per diversi anni dopo essersi spostato a Sestri Ponente il 22 novembre 1945 con Bruna Ciampolini.  L’Aurelia diventava così sede naturale per i suoi allenamenti con i gregari, alcuni dei quali genovesi.

Da Sestri Ponente per le sue quotidiane galoppate preferiva dirigersi a ponente verso Savona, ma non mancavano incursioni anche a levante in direzione di Chiavari dove sono presenti maggiori salite.

Coppi transita e dorme a Recco persino nel viaggio di ritorno dopo la prigionia in Africa. Finita la guerra in bicicletta risale la penisola da Caserta sino a Castellania. Poi dopo il matrimonio con la ripresa dell’attività agonistica sarà spesso presente sulle nostre strade.

Martedì 30 luglio alle 20.30 sul Belvedere  Luigi Tenco a ricordare il “Campionissimo” ci saranno due brave giornaliste scrittrici. Mimma Caligaris con il suo libro “Eterno Fausto” e Luciana Rota con “I portacolori della SIOF”, due storie che inevitabilmente si integrano tra loro. Comune denominatore Coppi e Biagio Cavanna “l’orbo di Novi”.

A fare gli onori di casa il sindaco Carlo Gandolfo, uno che di ciclismo se ne intente, appena può, infatti, lascia la fascia tricolore per salire in sella alla sua bici e affrontare le salite del Golfo Paradiso.

Saranno della partita due grandi ciclisti Mino De Rossi ,campione del mondo dilettanti nell’inseguimento individuale e olimpionico nell’inseguimento a squadre su pista.

Manco a dirlo esordisce tra i professionisti a fianco di Coppi con la maglia della Bianchi, poi il cambio di squadra, nel 1955 passa alla Chlorodont, nello stesso anno la frattura al bacino alla Parigi – Roubaix che mette fine alle sue ambizioni di stradista.

Presente anche Elio Di Maria, ”Maia” per i mandrogni, “U Liun” per i genovesi. Poi tante altre sorprese perché il mondo del ciclismo è fatto così, arrivi sul belvedere Tenco e trovi chi non ti aspetti, chi, come tutti noi ha sentito il  magico richiamo del frusciare delle biciclette ed ha voluto esserci.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Danny van Poppel ha messo la sua firma con una splendida volata sull'ultima tappa del Tour of Holland, disputata con partenza e arrivo ad Arnhem. Dopo che gli organizzatori hanno deciso di accorciare la tappa di sette chilometri rimuovendo l'unico tratto...


Ottima prestazione di Alessia Vigilia nella cronometro delle Nazioni per donne elite che oggi è si è svolta a Les Herbiers in Francia sulla distanza di 26, 7 chilometri. La bolzanina della FDJ SUEZ ha tenuta testa fino all'ultimo metro...


A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Si conclude con il trionfo di Lorenzo Cataldo il Giro di Serbia Open (2.2). Il toscano del Gragnano Sport Club conquista la classifica generale dopo aver sfiorato la vittoria nella terza e ultima tappa, da Jagodina a Kruševac, dove ha...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


La Calabria potrebbe riabbracciare il Giro d’Italia. A distanza di quattro anni dalla volata vincente di Démare a Scalea e della successiva ripartenza da Diamante, in Regione starebbero lavorando per ospitare tre tappe dell’edizione 2026 della “corsa rosa”.  Le tre...


E' successo nella notte, ma non è affatto un sogno: la Nazionale italiana di paraciclismo stupisce ancora ai Mondiali su pista di Rio de Janeiro, trascinata da una straordinaria Claudia Cretti, che nella tarda serata di ieri ha completato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024