MONTELABBATE, TRE GARE IN UN SOL GIORNO

GIOVANI | 20/07/2019 | 07:28

L’Asd Ciclismo Giovani Pesaro quest’anno ha deciso di superarsi con un’edizione del GP Corsa delle Pesche – la diciottesima, in programma domenica 21 luglio – davvero da record. In un solo giorno, infatti, gareggeranno Esordienti (in gara unica 1° e 2° anno), Allievi e Juniores. La manifestazione gode del patrocinio del Comune di Montelabbate e sarà valida, per la categoria Donne Esordienti e Donne Allieve, anche come prova di campionato regionale marchigiano.


Regia affidata, oltre all’inossidabile Tommaso Paolini, allo staff della Federciclismo provinciale guidato da Mario Tittarelli, coadiuvato da Massimo Umbri titolare di Stemas, azienda che produce macchinari per la lavorazione del legno a Villa Fastiggi. Speaker di tutta la giornata ciclistica sarà, come ogni anno, Ivan Cecchini di Gabicce Mare.


Tutte le gare vivranno la partenza e l’arrivo sul ciottolato di via Roma, nel centro storico di Montelabbate: le prime due corse si disputeranno su varie ripetizioni del classico circuito di 4,7 km che dal centro storico di Montelabbate pedala fino ad Apsella, svoltando a destra sulla Montelabbattese e facendo ritorno a Montelabbate, con lo strappo di via Raffaello lungo circa 400 metri che sarà teatro, certamente, dei principali tentativi di fuga.

La giornata sarà così articolata: alle ore 9 lo start della gara Esordienti (13-14enni), con sei ripetizioni del circuito per un totale di 28,2 km. Al 4° e 5° giro, sotto il traguardo, ci saranno due Gpm la cui combinata assegnerà il Memorial Giuliano Gurini, in ricordo dello storico giudice di gara di Villa Fastiggi. Al traguardo saranno stilate due graduatorie distinte per i corridori del 1° e del 2° anno.

Alle ore 10.30 il via degli Allievi (15-16enni), che dovranno ripetere lo stesso circuito per tredici volte, percorrendo complessivamente 61,1 km. La combinata dei Gpm, al 3°, 5°, 7°, 9° e 11° passaggio, assegnerà il Memorial Renzo Mazza, in ricordo del direttore sportivo pesarese che ha guidato in ammiraglia generazioni di giovani corridori. Il direttore di corsa delle gare Esordienti e Allievi sarà Francesco Diotallevi.

Alle ore 15 il clou della giornata con la gara Juniores (17-18enni), i quali percorreranno inizialmente, per sei volte, un circuito di 10,4 km che da Montelabbate toccherà Apsella e poi, sulla Montelabbattese, scenderà fino a Chiusa di Ginestreto risalendo fino a Montelabbate lungo via Risara. Dopo 62 km di pianura la corsa si impennerà con la doppia ripetizione del colle di Sant’Angelo in Lizzola, ascesa priva di pendenze impegnative ma lunga circa 6 km, con la combinata dei Gpm che assegnerà il Memorial Paolo Paglialunga, in ricordo dell’appassionato ciclofilo pesarese. Il circuito finale misurerà 18,5 km nella prima tornata e 25,3 km nella seconda, considerando il tratto finale verso il traguardo. Da percorrere complessivamente 106,2 km. Direttore di corsa: Sergio Latini.

Al via della gara juniores il campione italiano Gianmarco Garofoli, 17enne di Castelfidardo in forza al Team Lvf Marche che lo scorso 16 giugno a Città di Castello ha vinto in solitaria la prova tricolore. Sarà con lui l’idolo di casa Gidas Umbri, 18enne anch’egli del Team Lvf Marche, recentemente quinto classificato al campionato italiano a cronometro e vincitore nel 2019 della corsa di Manoppello (Chieti).

 

Completano lo staff della manifestazione, oltre a numerosi volontari addetti alla chiusura degli incroci stradali, i motociclisti della scorta tecnica di Morrovalle e l’ambulanza “Croce Adriatica”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Joshua Tarling vince la seconda tappa del Giro d'Italia, la cronometro individuale di 13, 7 km con partenza e arrivo a Tirana. Il britannico della INEOS ha anticipato tutti col tempo di 16'07", ma la nuova maglia rosa è Primož Roglič:...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Assolo di Matteo Ambrosini nella 71sima edizione del Trofeo Matteotti per dilettanti che si è conclusa a Marcialla in provincia di Firenze. L'atleta della MBH Bank Ballan CSB Colpack, già vincitore della Coppa San Geo, ha preceduto Matteo Regnanti del...


Con un timido scatto poco prima del triangolo rosso e un affondo più deciso a 800 mentri dal traguardo, la maglia roja Demi Vollering si è involata solitaria verso il traguardo di Alto de Cotobello e lo ha tagliato a braccia...


Eleonora Gasparrini mette la propria firma sull'edizione 2025 del Grand Prix du Morbihan Femmes. La 23enne piemontese della UAE Team ADQ ha anticipato sul traguardo di Plumelec la svizzerra della FDJ Suez Elise Chabbey e Ségolène Thomas, francese tesserata per...


Purtroppo la cronaca ci porta anche oggi la notizia di un incidente stradale che vede coinvolti i ciclisti. Un grave incidente si è verificato infatti questa mattina a Porto San Giorgio: due ciclisti sono stati travolti da un'auto sulla statale,...


L’inizio è stato bello e buono, per noi italiani. Certo, non si è vinto, non abbiamo portato a casa la prima rosa, ma con Ciccone, Busatto, Ulissi e Piganzoli ci siamo fatti vedere eccome. Siamo in 48 e possiamo davvero...


Ogni giorno vi parliamo della pericolosità delle strade e della difficoltà di tutti i ciclisti, questa volta a farne le spese è stato Jan Ullrich che è stato travolto da un'auto durante l'allenamento. Come riporta il giornale tedesco Bild, il vincitore...


Prima la festa con la squadra, poi il pagamento del pegno: Jacopo Mosca aveva promesso che se Mads Pedersen avesse vinto la prima tappa del Giro d'Italia avrebbe sacrificato la sua non fluente (non ce ne voglia...) chioma e così...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024