EUROPEI PISTA, IL BILANCIO. DOMINIO TEDESCO A GAND

PISTA | 15/07/2019 | 07:34

È la Germania la nazione dominatrice dell’edizione 2019 dei Campionati Europei su pista Junior e Under 23 che si sono disputati a Gand (Belgio) nell’ impianto intitolato ad Eddy Merckx.
Gli atleti tedeschi si sono imposti nel medagliere finale conquistando complessivamente 24 medaglie: 13 d’oro (delle 44 in palio), 4 d’argento e 7 di bronzo, precedendo la Gran Bretagna (7, 5 e 2) e la Russia (6, 3, e 7).


Se da una parte il successo della Germania è il risultato di una grande prestazione nelle categorie maschili con 8 titoli, ai quali si aggiungono i 5 delle donne, in campo femminile invece si è registrata ancora una volta l’ottima prestazione delle atlete italiane, vincitrici di 6 ori.
La rassegna continentale ha messo in evidenza anche alcune individualità particolarmente interessanti come il greco Konstantinos Livanos, vincitore del Chilometro e della Velocità junior, mentre tra le donne junior nelle discipline del settore della velocità a dividersi la quasi totalità delle medaglie in palio sono state la britannica Emma Finucane, oro nei 500 metri e argento nella Velocità e nella Velocità a squadre (con Charlotte Robinson), la tedesca Alessa-Catriona Propster, prima nel Keirin e nella Velocità, seconda nei 500 metri e terza nella Velocità a squadre (con Christina Sperlich), e la francese Taky Marie Divine Kouame che ha conquistato tre bronzi: Keirin, Velocità e 500 metri. Sempre tra le donne junior da sottolineare le tre medaglie d’argento (Corsa a punti, Inseguimento Individuale e Scratch) dell’irlandese Iara Gillespie.


La Polonia conferma la propria tradizione nel settore della velocità grazie ai successi nella Velocità a squadre in entrambe le prove femminili, così come i Paesi Bassi con i titoli Under 23 della Velocità con Harrie Lavreysen e nella Velocità a squadre, mentre la Russia si è imposta nell’Inseguimento a Squadre under 23.

Tra gli altri risultati da sottolineare, in campo femminile, i successi delle Under 23 Mathilde Gros (Francia) nella Velocità, di Lea Sophie Friedric (Germania) nei 500 metri e nel Keirin e della plurititolata Letizia Paternoster nell’Eliminazione, nell’Inseguimento a squadre (con Vittoria Guazzini, Martina Alzini, Elisa Balsamo e Marta Cavalli) e nella Madison con Elisa Balsamo.

Nella giornata conclusiva la Gran Bretagna ha conquistato i titoli nelle Madison Under 23 con Matthew Walls (vincitore anche dell’Omnium) e Fred Wright e con Elynor Backsted (prima anche nell’Inseguimento Individuale) e Sophie Lewis.
La prossima edizione dei Campionati Europei Pista Junior e Under 23 si terrà ad Anadia (Portogallo) dal 14 al 19 Luglio 2020.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024