CAMPIONATI EUROPEI PISTA JRS/U23. ORO VITILLO NELLA CORSA A PUNTI, ARGENTO VECE NEI 500 MT TT

DONNE | 14/07/2019 | 07:39

Continua ad arricchirsi il bottino azzurro ai campionati Europei pista Juniores e U23. Anche nella penultima giornata di gare arrivano altre medaglie dalla spedizione azzurra: l'oro di Matilde Vitillo nella corsa a punti donne Juniores e l'argento di Miriam Vece dei 500 MT. Buoni piazzamenti degli juniores nel keirin. Peccato per Barbieri giù dal podio dell'omnium. 5 ori, 2 argenti e 3 bronzi il "tesoretto" dell'Italia. Domani ultima giornata di gare: sfide entusiasmanti per le coppie del Madison. 


Nella corsa a punti l'oro è di Matilde  - Bellissimo oro per la junior Matilde Vitillo nella corsa a punti di categoria. Un titolo conquistato con grande strategia di gara che l'ha vista vincere due volate su otto e tagliare il traguardo dell'ultimo sprint al terzo posto. Ma il suo oro è stato sigillato quanto l'azzurrina ha conquistato un giro e ben 20 punti in più sulle avversarie. Splende così l'oro di Matilde con 32 punti davanti all'irlandese Iara Gillespie, argento in 21 punti e all'olandese Maike Van Der Duin, bronzo con 13 puntiL'azzurra di Asti, classe 2001, aggiunge questo importante titolo a quello conquistato con le altre compagne nell'inseguimento a squadre in questa rassegna continentale.


E' stato assegnato il titolo anche nella corsa a punti uomini juniores al russo Vlas Shichkin. Nella top Ten l'azzurrino Edoardo Zambanini.

Miriam Vece - Argento nei 500 Metri - Dopo il bronzo conquistato ieri nella velocità donne U23, a conferma del valore di Miriam e del suo oro nel 2018 nella stessa specialità, oggi la ventiduenne di Crema conquista l'argento ai 500 metri. Ci riesce in 34.046 dietro solo la tedesca Lea Sophie Friedrich che conquista il titolo in 33.635. Bronzo alla francese Mathilde Gros (34.442). E' sempre difficile riconfermarsi eppure con questo argento Miriam riesce a farlo ai vertici europei anche in questa disciplina (oro nel 2018) e aggiunge un'altra medaglia di peso al suo palmarésMiriam sarà impegnata domani nel keirin di categoria insieme all'altra azzurra Bissolati.

Keirin Juniores - L'azzurrina Crestanello 6^ - gli azzurrini Bianchi e Dati nella finale 7^/12^ Sono stati assegnati i titoli nel Keirin juniores sia per uomini che per donne.

Tra le donne, la junior Lara Crestanello, classe 2002, accede alla semifinale dopo aver corso ai ripescaggi. Brava l'azzurrina che non cede a nazioni avversarie come Repubblica Ceca, Polonia e Gran Bretagna e nella semifinale taglia il traguardo al terzo posto alle spalle della tedesca Albers e della francese Kouame guadagnandosi così l'accesso alla finale 1^-6^ posto. Lara chiude il suo torneo al 6^ posto in una batteria davvero competitiva. Un giovane talento quello di Lara che sta crescendo al meglio. Il titolo alla tedesca Alessa Proposter.

Gli azzurrini Matteo Bianchi e Tommaso Dati hanno difeso la maglia azzurra firmando un torneo davvero coinvolgente. Matteo Bianchi al 1^ Round vince la sua batteria e accede alle semifinali, mentre Tommaso è costretto a correre ai ripescaggi. Superandoli brillantemente, Tommaso può accede alla semifinale dove, nella prima batteria, ha affrontato anche il compagno Matteo. Qui gli azzurrini hanno dato tutto ma non è bastato per tagliare il traguardo tra i primi tre. Si devono accontentare di correre la finalina per la 7^ -12^ posizione. Bravi entrambi che chiudono nella finale 7/12 rispettivamente 10cimo Matteo e 11esimo Tommaso. Oro al tedesco Julien Jager.

OMNIUM U23 - Peccato per Rachele Barbieri giù dal podio. Stefano Moro 10^

Quando inizia la corsa a punti, ultima prova in programma, l'azzurra Rachele Barbieri è terza nella classifica con 98 punti dopo aver registrato il 4^ posto allo scratch e nel Tempo Race ed il 6^ posto nell'eliminazione. Tra lei ed il primo gradino del podio ci sono 16 punti visto che la classifica è guidata dalla britannica Jessica Roberts (114p), oro poi al traguardo, seguita dalla polacca Daria Pikulik, seconda con 102 punti. Ha tentato il tutto per tutto Rachele: è seconda in due sprint e ne vince uno degli otto. Nulla però si può fare contro la britannica Roberts (oro con 136 p.), la francese Copponi, argento con 119 punti e la polacca Pikulik, bronzo con 113 punti. Un vero peccato per Rachele: giù dal podio per soli 4 punti.   Stefano Moro chiude la sua maratona della pista al decimo posto in un omnium dominato dal britannico Matthew Walls, oro con 138 punti.  Moro ha registrato questi piazzamenti: 8^ allo scratch; 7^ Tempo Race; 12^ Eliminazione.

MEDAGLIE AZZURRE

ORO -           Letizia Paternoster - Eliminazione donne U23

ORO             Eleonora Gasparrini, Sofia Collinelli, Giorgia Catarzi, Camilla Alessio e Matilde Vitillo - Inseguimento a Squadre donne juniores

ORO             Martina Alzini, Elisa Balsamo, Marta Cavalli, Vittoria Guazzini e Letizia Paternoster - Inseguimento a Squadre donne U23

ORO             Eleonora Gasparrini - Omnium Donne Juniores

ORO             Matilde Vitillo - Corsa a punti donne juniores

ARGENTO -             Vittoria Guazzini - Inseguimento Individuale donne U23

ARGENTO -  Miriam Vece - 500 Metri

BRONZO -   Matteo Bianchi - Km da fermo Uomini Juniores

BRONZO -   Camilla Alessio - Inseguimento individuale donne juniores

BRONZO      Miriam Vece - Velocità individuale Donne U23

 

Domenica 14 luglio. Ecco gli azzurri al via

Uomini Juniores

Madison - Alessio Bonelli; Mattia Pinazzi

Donne Juniores

Madison - Sofia Collinelli; Eleonora Gasparrini

Uomini U23

Keirin - Nessun azzurro al via

Madison - Carloaberto Giordani; Stefano Moro (Donegà Matteo - riserva)

Donne U23

Keirin - Eleba Bissolati e Miriam Vece

Madison - Elisa Balsamo, Letizia Paternoster

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto pronto per la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via domani da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui Terme. Il percorso, rinnovato rispetto...


Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024