EUROPEI. SUBITO ORO PER LA PATERNOSTER NELL'ELIMINAZIONE, ARGENTO GUAZZINI

PISTA | 09/07/2019 | 18:08

Si conclude la giornata di apertura dei campionati europei pista, in programma fino a domenica 14 luglio sull'anello di Gand (Belgio) e l'Italia conquista un oro con Letizia Paternoster nell'eliminazione ed un argento con Vittoria Guazzini nell'inseguimento individuale e registra ottime performance nelle qualifiche dell'inseguimento.


L'oro di Letizia che la conferma regina d'Europa nell'Eliminazione U23 - La prima medaglia del metallo più prezioso per l'Italia arriva, come nell'edizione 2018, dall'azzurra Letizia Paternoster. Impegnata nell'eliminazione, una gara che le si addice in pieno, l'azzurra di Cles conferma il titolo conquistato la scorsa edizione e mantiene lo scettro di regina d'Europa in questa specialità. Alle sue spalle le agguerrite Maria Martins, argento e Shari Boussuyt, bronzo. Letizia aggiunge questo titolo ad un già ricco palmarés.


Inseguimento Individuale donne U23 - Brilla l'argento di Vittoria Guazzini: Già nelle prove di qualifica Vittoria Guazzini, al 1^ anno nella categoria e oro nella disciplina tra le juniores nel 2018, aveva registrato il secondo miglior tempo 3'32"522 alle spalle solo della tedesca Franziska Brausse (prima al crono di qualifica con 3'30"189). Un tempo per Vittoria che le è valso la finale per l'oro contro la Brausse. Brava l'azzurra di Pontedera (classe 2000) che nella sfida diretta con la tedesca mantiene il vantaggio oltre i 1000 metri. Cede poi, ma conquista uno splendido argento in 3'34"743 contro i 3'29"538 della Brausse che migliora il crono di qualifica. L'azzurra regala così la seconda medaglia all'Italia. Di spessore la performance dell'altra azzurra Marta Cavalli, campionessa in carica nonché argento nella specialità ai recenti Giochi Europei di Minskche nelle qualifiche ferma il crono a 3'34"647, quarto tempo dietro alla la russa Maria Novolodskaya, 3^ in qualifica con 3'34"262. Pochi centesimi di secondo separano le due sfidanti che nella finale per il bronzo entusiasmano. Per poco più di 1" il bronzo è conquistato dalla russa (in 3'34"041). Un vero peccato per Marta, quarta in 3'35"484.

Quartetto Donne Juniores: Miglior Tempo che le proietta nella semifinale per l'oro -
In mattinata, il quartetto donne juniores composto da Camilla Alessio, Sofia Collinelli, Eleonora Gasparrini e Giorgia Catarzi infiamma il velodromo belga nelle prove di qualifica fermando il loro crono a 4'33"131 e registrando il miglior tempo. Pur essendo un organico leggermente diverso da quello che il CT Salvoldi ha schierato nell'edizione 2018 conquistando il titolo europeo di categoria, le azzurrine hanno dimostrato compattezza e determinazione. Per loro il 1^ round, in programma domani, sarà contro la Russia, 4^ nel crono di qualifica con 4'40"569 e vale la finale per l'oro. Un tempo di qualifica quello della Russia che non dovrebbe impensierire la azzurre. L'altra sfida della semifinale sarà tra Gran Bretagna, 2^ miglior tempo di qualifica in 4'35"330 e Germania, terza ai tempi di qualifica con 4'40"306.

Quartetto Uomini juniores: il 1^ round sarà contro la Spagna. Top Five per Milan nell'inseguimento individuale 
Nel settore maschile gli azzurrini Alessio Bonelli, Tommaso Gozzi, Mattia Pizanni, Edoardo Zambanini hanno corso le qualifiche del quartetto uomini juniores con in un organico che vede l'azzurro Bonelli unico rappresentante del quartetto juniores che nel 2018 vinse l'argento. Più che soddisfacente la loro performance: fermano il crono a 4'14"012. Per loro il 1^ round in programma domani sarà contro la Spagna (7^ tempo di qualifica). Accederà alla finale per il bronzo le nazioni che registrano i primi due crono migliori.  La semifinale per l'oro/argento vedrà la sfida tra Gran Bretagna/ Polonia e Germania/ Russia.

Gli azzurri U23 Jonathan Milan e Carloalberto Giordani si sono misurati nel crono nell'inseguimento individuale di categoria. Un vero peccato per giovane Jonathan Milan che per neanche 1" non riesce ad accedere alla finale per il bronzo. Il suo tempo di qualifica 4'19"764 lo ferma al quinto posto alle spalle dello svizzero Mauro Schmid, quarto a 4'18"971 ma lo proietta nella Top Five della specialità mettendo in luce le sue doti. Giornata difficile per l'azzurro Carloalberto Giordani, 14^ a 4'31"447. La Germania vince anche tra gli uomini U23 con lo specialista Felix Gross, oro in 4'12"895.

Nello scratch juniores più che dignitose le prestazioni di Lara Crestanello tra le donne, classe 2002 , che la vede 11^ al traguardo in una gara vinta dalla polacca Nikola Wielowska; e quella di Alessio Portello, anche lui classe 2002, 15^ nella corsa vinta dallo svizzero Carlos Serra Burguera. Per gli azzurrini tanta esperienza anche in previsione delle altre prove che li attendono. L'U23 Giulio Masotto impegnato nell'eliminazione di categoria, finisce la sua prova in settima posizione. Il titolo continentale al belga Jules Hesters. Assegnati anche i titoli nel Team Sprint Juniores uomini e donne. L'Italia non ha schierato nessun azzurro al via.

Link alla news dal sito FCI: https://magliaazzurra.federciclismo.it/it/article/2019/07/09/europei-pista-jrsu23-paternoster-doro-guazzini-dargento/2ce96c12-6b25-4f2f-9b94-03e54895edcd/

Medagliere Azzurro

ORO -                         Letizia Paternoster - Eliminazione donne U23

ARGENTO -                Vittoria Guazzini - Inseguimento Individuale donne U23

 

Domani, mercoledì 10 luglio saranno assegnati 9 titoli. 

Ecco gli azzurri e le specialità in cui si misureranno:

Uomini Junior -

1 KMTT - Matteo Bianchi; Niccolò Galli 

Inseguimento a Squadre -  1^ round 

Eliminazione  - Samuel Quaranta; Niccolà Gobbo (riserva)

Donne Junior - 

Velocità   - Nessuna azzurra al via                                    

Inseguimento a Squadre - 1^ round 

Eliminazione - Lara Crestanello

Uomini U23 - 

Team Sprint  - Nessun azzurro al via

Inseguimento a Squadre (qualifiche)   - Davide Boscaro; Carloalberto Giordani; Giulio Masotto; Stefano Moro; Jonathan Milan (riserva)  

Scratch  - Stefano Moro; Giulio Masotto (riserva)

Donne U23

Team Sprint - Elena Bissolati; Miriam Vece

Inseguimento a squadre (qualifiche) - Martina Alzini, Elisa Balsamo; Vittoria Guazzini; Letizia Paternoster e Marta Cavalli (riserva)

Scratch  - Martina Fidanza; Rachele Barbieri (riserva)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Presenza principesca questa mattina al raduno di partenza della Vuelta. E non è certo casuale la partecipazione all'evento del Principe Alberto di Monaco perché sarà proprio il Principato ad ospitare nel 2026 la grande partenza della corsa spagnola. Primo colpo...


Un mese e mezzo dopo la vittoria di tappa, seguito da un giorno in maglia gialla e poi da una clavicola e una costola rotte al Tour, Jasper Philipsen è al via della Vuelta ed è pronto a prendere oggi...


Un'occasione quasi unica, quella di quest'anno, per le ruote veloci alla Vuelta España: basti pensare che nel 21° secolo solo due volte, nel 2007 e nel 2020, la tappa inaugurale della corsa spagnola si è disputata in linea e non...


Molti preferiscono il gilet, ma questo capo rende di più e ha un raggio d’azione nettamente più ampio. Ecco a voi l’Equipe RS Shell Jersey S11 di Assos, un capo che arriva dritto dritto dal professionismo e offre copertura dagli agenti...


Il Tour de l’Avenir, considerato il “piccolo Tour de France” per i giovani talenti del ciclismo, in programma dal 23 al 29 agosto, vedrà al via anche Filippo Turconi, protagonista di una stagione in cui ha dimostrato una crescita importante....


Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack si prepara a un intenso week end di corse, con due appuntamenti in programma domenica 24 agosto. Coppa Colli Rovescalesi – Rovescala (PV)Alla partenza ci saranno Vesco, Makrai, Ambrosini, Chesini e Nespoli, diretti in ammiraglia da Gianluca Valoti e Rossella...


Week end con un tris di appuntamenti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, attesa da tre corse in altrettante regioni nel fine settimana. L'agenda si aprirà oggi con la Badoere-Valdobbiadene, gara per Elite e Under 23 dove...


La corsa che non ti aspetti: la seconda tappa del Giro delle 3 Province: "1° Trofeo Comune di Fontevivo  – Trofeo Gravity Games" ha visto la fuga andare fino in fondo sul circuito pianeggiante di km 9, 2 regalare la vittoria...


A causa di esigenze di natura tecnica e organizzativa, il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare slitta di un mese rispetto alle date inizialmente previste del 30-31 agosto. L’appuntamento sarà riprogrammato per domenica 28 settembre a Urbisaglia con un’intera giornata dedicata...


Domenica 24 agosto a Guarenna di Casoli si svolgerà il Memorial Padre Giuseppe e la Valle del Gogna Gold Race, nel solco di una tradizione ormai consolidata. Dal 2021, l’Asd Guarenna 3.0 propone un’intera giornata dedicata a esordienti e allievi,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024