EUROPEI PISTA JRS/U23. È UN'ITALIA AGGUERRITA

PISTA | 09/07/2019 | 07:37

Sono ben 44 i titoli che saranno assegnati a partire da oggi fino a domenica 14 luglio sull'anello di Gand (Belgio) in occasione dei campionati Europei pista dedicati alle categorie Juniores e U23 (Uomini e Donne). E ben 425 atleti al via provenienti da 25 Paesi che si contenderanno i titoli in palio: 22 per le donne e 22 per gli uomini, sul velodromo dedicato a Eddy Merckx.


L'Italia schiera al via i suoi atleti migliori con l'obiettivo di riconfermare la sua supremazia europea su pista in queste categorie, iniziata nel 2017 e continuata nel 2018.


Nel settore femminile la prima giornata di gare vede il quartetto donne juniores composto da Camilla Alessio, Sofia Collinelli, Eleonora Gasparrini, Giorgia Catarzi e Matilde Vittilio, impegnato nelle prove di qualifica per accedere al 1^ round in programma mercoledì 10 luglio. Ricordiamo che le azzurrine del CT Salvoldi, in un organico leggermente diverso,  nell'edizione 2018 in questa specialità olimpica, conquistarono il titolo europeo. Sempre nella categoria juniores donne sarà la giovane Lara Crestellano a misurarsi nello scratch. Nel 2018 Gloria Scarsi vince l'oro. L'Italia non schiera nessuna azzurra nelle velocità a squadre donne juniores.

Tra le donne U23 sarà assegnato il titolo dell'inseguimento individuale con al via la campionessa europea 2018, Marta Cavalli che lo scorso anno oltre all'oro registrò anche il record italiano, e Vittoria Guazzini, al primo anno nella categoria, oro nella disciplina tra le juniores nel 2018. Nell'eliminazioneLetizia Paternoster, plurititolata, tenterà di confermare il suo titolo conquistato nella specialità nell'edizione passata.

Nel settore maschile gli azzurrini del CT Villa Alessio Bonelli, Tommaso Gozzi, Mattia Pizanni, Edoardo Zambanini parteciperanno alle qualifiche del quartetto uomini juniores tentando, in un organico che vede l'azzurro Bonelli unico rappresentante del quartetto juniores che nel 2018 vinse l'argento, di confermarsi. Nello Scratch di categoria sarà Alessio Portello a misurarsi nella specialità dove tutto può succedere, L'Italia non schiera al via nessun azzurro nel Team Sprint Uomini Juniores. Carloalberto Giordani e Jonathan Milan sfideranno le lancette del crono nell'inseguimento individuale U23. Mentre, Giulio Masotto sarà impegnato nell'eliminazione di categoria.

Nel file allegato riportiamo le Nazionali Donne e Uomini (Juniores e U23) e le rispettive discipline a cui sono iscritti. Ricordiamo che i CT Salvoldi e Villa, nel rispetto del regolamento, si riservano il diritto di variare alcune loro decisioni.

Sul sito dedicato https://www.2019eutrackyouth.be/ è possibile la LiveStream.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...


Terza vittoria stagionale per Emanuele Matteo Patruno che centra il bersaglio nella gara unica di Castelnuvo di Asola, nel Mantovano, valida per il Memorial Nerino Donini organizzata dal Pedale Castelnovese di patron Renato Moreni. Patruno 14enne varesino di Gemonio,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024