#EUROTRACK19, IL FUTURO DELLA PISTA PASSA DA GAND

PISTA | 08/07/2019 | 07:23

Sono 425 i corridori iscritti all’edizione 2019 dei Campionati Europei su Pista per Junior e Under 23 che si correranno dal 9 al 14 luglio a Gand (Belgio).
La rassegna continentale che si disputerà nel moderno impianto intitolato ad Eddy Merckx vedrà al via atleti provenienti da 25 nazioni che, nel corso delle sei giornate di gare, si contenderanno i 44 titoli in palio, suddivisi equamente in 22 per le categorie maschili (Junior e Under 23) e 22 per quelle femminili (Junior e Under 23).


Tra i corridori più rappresentativi figurano alcuni tra i giovani talenti più interessanti del panorama internazionale, tra questi la forte velocista tedesca Under 23 Lea Friederich, vincitrice lo scorso anno tra le junior di tutti i quattro campionati del mondo delle specialità veloci: 500 metri, keirin, velocità e velocità a squadre. In campo maschile, sempre per quanto riguarda il settore della velocità, di particolare interesse sarà la presenza di Jakub Šťastný (Repubblica Ceca) che, dopo aver conquistato lo scorso anno il titolo mondiale nel keirin e quello europeo nel chilometro da fermo tra gli junior, si appresta al passaggio di categoria così come il francese Florian Grengbo (campione del mondo junior 2018 nella velocità a squadre) e il polacco Cezary Laczkowski, oro al mondiale 2018 nella velocità junior.
La nazione ospitante, il Belgio, potrà contare su alcuni elementi che già lo scorso anno si erano distinti a livello europeo e mondiale, tra loro Fabio Van den Bossche, Nicolas Wernimont, Robbe Ghys, Arthur Senrame e Shari Bossuyt.


L’Italia, prima nel medagliere 2018, si presenterà come una delle nazioni da battere, soprattutto in campo femminile grazie alla presenza, tra le altre, delle plurititolate Vittoria Guazzini, Letizia Paternoster e Marta Cavalli.

Tra le altre individualità spiccano i nomi della russa Yana Tyshenko vincitrice lo scorso anno dei quattro titoli delle specialità veloci in palio tra le junior: Velocità, 500 metri, Keirin e Velocità a squadre, del britannico Matthew Walls, protagonista di un’ottima stagione anche su strada, di Yane Dorenbos, Sam Ligtlee, Harrie Lavreysen (Paesi Bassi), di Iara Gillespie (Irlanda) e di Olivija Baleišyte (Lituania).

Lo scorso anno ad Aigle (Svizzera) ad imporsi nel medagliere finale è stata l’Italia che con 21 medaglie (13 ori, 5 argenti e 3 bronzi) ha preceduto la Russia (9, 6 e 7) e il Belgio (6, 4 e 3).

Rocco Cattaneo, Presidente de l’Union Européenne de Cyclisme: «Dal 9 al 14 luglio il velodromo di Gand vedrà in pista ragazze e ragazzi che si apprestano a vivere una delle prime esperienze internazionali della propria carriera, un’esperienza che proprio per questo motivo è destinata a rimanere uno dei loro ricordi più belli.

Tecnicamente, nelle sei giornate di gare, assisteremo ad uno spettacolo di alto livello ed unico, in considerazione del fatto che questo è l’unico campionato in cui gli Under 23 hanno la possibilità di confrontarsi tra di loro e non in promiscuità con gli Elite, come avviene ad esempio in occasione dei Campionati del Mondo; questo perché riteniamo che sia fondamentale dare un importante e dedicata visibilità ai ragazzi, alle loro federazioni nazionali e ai propri team.

L’appassionato e competente pubblico belga e non solo avrà un’importante ed unica occasione per conoscere ed ammirare questi giovani ragazzi che ritroveremo sicuramente tra i protagonisti ai Campionati del Mondo e ai Giochi Olimpici.
La partecipazione record a questo campionato è la miglior dimostrazione di quanto le nostre federazioni nazionali credano nel ciclismo su pista che rappresenta indubbiamente uno dei nostri punti di forza.

Proprio per questo da sempre ci impegniamo a sostenere questo evento supportando gli organizzatori che sono chiamati ad un impegno non indifferente. Vivremo un evento unico ed intenso, a proposito di questo voglio ringraziare la collaborazione e l’impegno la Federazione Ciclistica Belga, il suo Presidente Tom Van Damme, gli organizzatori del Vzw Cycling Vlaams Wielercentrum, con il Team Manager Koen Beeckman e la Città di Gand».

per tutte le info vai su uec.ch

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024