GIRO ROSA ICCREA. ANCHE LE CICLISTE SONO COSTRETTE A RINUNCIARE AL GAVIA

DONNE | 04/07/2019 | 16:33
di Giulia De Maio

Niente da fare: dopo il Giro d'Italia maschile anche il Giro Rosa Icrrea è costretto a rinunciare al Gavia. Sarebbe stata una prima volta storica, invece a causa della frana del Ruinon e del maltempo previsto la corsa a tappe più importante del panorama femminile il prossimo 9 luglio non potrà arrivare in cima al Passo che mai nella storia è stato traguardo di tappa. 


Nel pomeriggio di oggi si è svolta una riunione in Prefettura a Sondrio che ha deciso che la 5a tappa Ponte in Valtellina-Passo Gavia non potrà svolgersi come previsto per problemi di circolazione sulla strada Bormio-Santa Caterina (aperta solo con delle finestre a orari prestabiliti) e si concluderà invece ai Laghi di Cancano.


«Sono molto dispiaciuto, a tante ragazze so che piaceva molto questo arrivo. Purtroppo non dipende da noi, sono cose che capitano. Avevamo già in mente un piano B: a Bormio invece di andare verso destra, gireremo verso sinistra per la Valdidentro per arrivare alle Dighe di Cancano come nel 2011. Allora c'era un tempo da lupi, a livello di spettacolo se possibile sarà ancora più appassionante del previsto. Il panorama con i tornanti fino alle dighe di San Giacomo e alle torri di Fraele sarà emozionante ed esplosivo. Sicuramente riproveremo a scalare questa salita mitica nelle prossime edizioni e questa volta invece di puntare a Bormio tenteremo la scalata da Edolo e Ponte di Legno. Il Gavia quello "vero", ancora più duro» commenta il direttore del Giro Rosa Iccrea Giuseppe Rivolta

nel file audio le parole di patron Beppe Rivolta


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stata una giornata incredibile, quella che ieri ha vissuto Ben Healy. Il ciclista EF Education-EasyPost ha chiuso al terzo posto la decima tappa della Grande Boucle, con arrivo  a Le Mont-Dore Puy de Sancy e ha indossato la maglia...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...


Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...


Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...


Accoppiare bene casco e occhiali è molto importante, del resto, si tratta di due elementi destinati a darci sicurezza e comfort ed è essenziale che ben si sposino sia da un punto di vista strutturale che per il design. In casa...


Corse undici Tour de France. In testa al gruppo. In testa perfino alla carovana. E le suonava a tutti. Yvette Horner aveva trent’anni ed era una fisarmonicista. Veniva da Tarbes, ai piedi dei Pirenei, terra di ciclismo e rugby -...


Per la prima volta nella sua carriera Tadej Pogacar ha perso la maglia di leader due volte nella stessa corsa. Ma quando si parla di un corridore talentuoso come lui, una statistica come questa può anche assumere un significato... insignificante....


Bagheria, la manifestazione organizzata dal Gds team Competition destinata ai giovanissimi, ha superato anche per questa edizione le più rosee previsioni visto il numero di iscritti e società provenienti da tutta la regione. Grande partecipazione di pubblico, una marea colorata...


E’ entrata pienamente nel vivo la 30^ edizione del Prestigio d’Oro Alè, il celeberrimo Challenge riservato agli Under e valido per il 21° Gran Premio Maglieria Antonella Club 88, il Gran Premio Windtex per gli Juniores e di conseguenza per...


Due le certezze. La prima: il 61° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc sarà durissimo. La seconda: al via ci saranno i tre atleti sul podio finale del Giro Next Gen, cioè Jakob Omrzel (Bahrain Victorious Development...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024