GIRO ROSA ICCREA. ANCHE LE CICLISTE SONO COSTRETTE A RINUNCIARE AL GAVIA

DONNE | 04/07/2019 | 16:33
di Giulia De Maio

Niente da fare: dopo il Giro d'Italia maschile anche il Giro Rosa Icrrea è costretto a rinunciare al Gavia. Sarebbe stata una prima volta storica, invece a causa della frana del Ruinon e del maltempo previsto la corsa a tappe più importante del panorama femminile il prossimo 9 luglio non potrà arrivare in cima al Passo che mai nella storia è stato traguardo di tappa. 


Nel pomeriggio di oggi si è svolta una riunione in Prefettura a Sondrio che ha deciso che la 5a tappa Ponte in Valtellina-Passo Gavia non potrà svolgersi come previsto per problemi di circolazione sulla strada Bormio-Santa Caterina (aperta solo con delle finestre a orari prestabiliti) e si concluderà invece ai Laghi di Cancano.


«Sono molto dispiaciuto, a tante ragazze so che piaceva molto questo arrivo. Purtroppo non dipende da noi, sono cose che capitano. Avevamo già in mente un piano B: a Bormio invece di andare verso destra, gireremo verso sinistra per la Valdidentro per arrivare alle Dighe di Cancano come nel 2011. Allora c'era un tempo da lupi, a livello di spettacolo se possibile sarà ancora più appassionante del previsto. Il panorama con i tornanti fino alle dighe di San Giacomo e alle torri di Fraele sarà emozionante ed esplosivo. Sicuramente riproveremo a scalare questa salita mitica nelle prossime edizioni e questa volta invece di puntare a Bormio tenteremo la scalata da Edolo e Ponte di Legno. Il Gavia quello "vero", ancora più duro» commenta il direttore del Giro Rosa Iccrea Giuseppe Rivolta

nel file audio le parole di patron Beppe Rivolta


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Vuelta a España ieri ha superato l'Angliru con João Almeida vincitore di tappa e Jonas Vingegaard in maglia rossa e tuttobiciweb ha avuto l'occasione di intervistare Alberto Contador. Il Pistolero, vincitore in carriera della tripla corona e de La...


Se ne è parlato l’altro giorno, se ne parlerà ancora di sicurezza e alle parole dovranno seguire proposte, numeri, idee e fatti. Intanto qualche numero. «I dati Istat sono chiari e inquietanti: dall’inizio dell’anno abbiamo già contato 206 morti, 30...


Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo e figura indimenticabile per la famiglia Gierciotti e non solo.  per proseguire nella...


Dopo l'Angliru e una tappa durissima con i suoi 3.975 metri di dislivello, cosa c'è di meglio di un'altra tappa di salita? Molto più corta ma ancora più esplosiva? Il menù della 14a giornata di gara alla Vuelta propone la...


Marco Pastonesi, firma d'eccellenza di tuttobiciweb ed ex giornalista sportivo della Gazzetta dello Sport, torna in libreria per Ediciclo Editore con Strade nere (in libreria dal 12 settembre, collana Miti dello sport), un libro che raccoglie cento storie, curiose, inedite,...


Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli occhiali Density, due...


Volete sapere tutto sul Memorial Pantani? Non avete che da prendere il vostro computer o il vostro smartphone e collegarvi con questa pagina lunedì 8 settembre alle 11 per seguire in diretta streaming la presentazione ufficiale della 22a edizionedella corsa....


Dal 2016 l’Unione Ciclistica Pecciolese del presidente Luca Di Sandro organizza il Giro della Toscana, gara ciclistica internazionale per professionisti. L’edizione 2025 è in programma mercoledì 10 settembre sulla distanza si 189, 400 chilometri con partenza e arrivo a Pontedera...


«Rendete orgoglioso Israele». Con  un messaggio social, il premier israeliano Benjamin Netanyahu è intervenuto sulle tensioni che nei giorni scorsi hanno accompagnato la Vuelta di Spagna. La corsa a tappe di ciclismo è stata infatti fermata, mercoledì a Bilbao, dai...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha definito la formazione che domenica 7 settembre prenderà parte al Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano (UCI 1.Pro). La classica toscana proporrà nuovamente il percorso che ha caratterizzato l’edizione 2024, con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024