NIBALI. «DOPO LA PLANCHE DES BELLES FILLES, CAPIRO' CHE TOUR SARA'»

PROFESSIONISTI | 01/07/2019 | 11:55

Vincenzo Nibali sarà il capitano della Bahrain-Merida al Tour de France, al via il prossimo 6 luglio da Bruxelles. Vincitore della Grande Boucle nel 2014, reduce dal secondo posto al Giro, Nibali si presenterà per l'ottava volta alla partenza della corsa a tappe francese. Lo scorso anno era stato costretto al ritiro dopo una rovinosa caduta causata da uno spettatore sulla salita dell'Alpe d'Huez.


«Dopo il primo arrivo a La Planche des Belles Filles, in programma alla sesta tappa, vedrò dove sono», ha spiegato il 34enne siciliano, che ha vinto nella località dei Vosgi proprio nell'anno del suo trionfo a Parigi. Complici le assenze di Chris Froome e Tom Dumoulin, con un Geraint Thomas in condizioni tutte da verificare, per Nibali è un'occasione d'oro per provare il bis al Tour.


«La strategia di corsa dipenderà dalle mie sensazioni nella prima settimana. Dopo il Giro d'Italia ho recuperato dalla fatica e nelle ultime due settimane mi sono allenato sulle Alpi con il mio compagno di squadra Damiano Caruso. Il campionato italiano? Normale che negli ultimi due giri, complice anche il caldo, non fossi brillante. Come al solito il percorso del Tour è molto impegnativo e ci sono diverse salite oltre i 2000 metri di altitudine che faranno più selezione. Difficile dire chi sia il favorito, sicuramente i corridori che possono vincere sono diversi e sono sicuro che sarà una dura battaglia».

Nibali avrà con sé il suo solito luogotenente per la montagna, l'italiano Damiano Caruso appunto. Questa la squadra completa della Bahrain al Tour de France: Vincenzo Nibali (ITA), Damiano Caruso (ITA), Sonny Colbrelli (ITA), Rohan Dennis (AUS), Ivan Garcia Cortina (ESP), Matej Mohoric (SLO), Dylan Teuns (BEL ) e Jan Tratnik (SLO).

Copyright © TBW
COMMENTI
ci siamo
1 luglio 2019 13:19 ConteGazza
ottima squadra. Speriamo che la Planche des belles filles (italiens) porti ancora una volta bene

tempesta
1 luglio 2019 15:10 tempesta
Niba dietro, e avanti ce il Vuoto. Quando smette , ciao italia. Adesso che non Vince piu il povero NIBALI, deve fare Giro e tour roba da no crederci.

Per favore...
1 luglio 2019 18:17 lele
...un esorcista per tempesta! Che palle d’uomo!

Nibali
1 luglio 2019 23:47 fido113
Strafatto. Dopo la caposquadra capirà che questo è il TOUR disegnato a pennello per lui. Non ha mai deluso e se lo ha fatto è stato sempre per colpa delle cadute. Vai Vincenzo siamo incollati alla TV per te.

Questa è una squadra
2 luglio 2019 00:43 palo
non quella de Giro! Io dico che, se Vincenzo avesse avuto questa squadra, il Giro lo avrebbe vinto. Un esempio: un uomo vicino nella tappa di Courmayeur gli avrebbe consentito di chiudere su Carapaz....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un’altra corsa antica la Coppa Ciuffenna nella località valdarnese in provincia di Arezzo. La 97^ con la denominazione Coppa Antica e la 84^ da quando la corsa ha avuto il suo svolgimento in maniera regolare e costante. L’edizione 2025 allestita...


Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024