GIOCHI EUROPEI. ARGENTO DI MARTINA FIDANZA NELLO SCRATCH

PISTA | 28/06/2019 | 18:37

Martina Fidanza conquista una bella medaglia d'argento ai Giochi Europei di Minsk. Nella finale dello Scratch femminile, l'azzurra bergamasca del team Eurotarget Bianchi Vittoria si è arresa soltanto alla esperta olandese Kirsten Wild che ha vinto la medaglia d'oro. Completa il podio la bielorussa Hanna Tserakh. Alla giovanissima Martina resta l'amaro in bocca per il bersaglio mancato, ma la consapevolezza di essere tra le migliori sprinter in campo internazionale.


Nella specialità dello scratch donne è la giovane Martina Fidanza a mettere la sua firma. Ed è una firma d'argento e di grande valore. Riesce a farlo nella gara della pista aperta a tutto: lo scratch. E riesce a farlo piegandosi solo ad una campionessa come l'olandese Kirsten Wild, oro al traguardo. C'è forse un po' di rammarico perché il CT conosce le potenzialità dell'azzurra che comunque continua a confermare il suo giovane talento.


Nell'altra prova di endurance di giornata, la corsa a punti maschile, è Liam Bertazzo a difendere l'Italia. Liam entra nella Top Five con 13 punti. L'oro è andato al fuoriclasse il greco Christos Volikakis (45 p.), argento all'olandese Van Ship (38p.) e bronzo al russo Mukhomediarov.

Settore Velocità - Vece si ferma alle simifinali. Brava l'azzurra Miriam Vece che nel keirin donne, corre ai recuperi e batte la russa Ekaterina Gnidenko e la spagnola Helena Casas, conquistandosi così l'accesso alla semifinale.L'azzurra sfida nella 1^ batteria l'olandese Braspennincx, la belga Degrendele, l'ucraina Basova, la polacca Los e la lituana Krupeckaite, quest'ultima oro poi in finale. Purtroppo Miriam chiude ultima senza accedere al turno successivo. Si dovrà accontentare del 12^ posto. Un vero peccato. L'altra azzurra Maila Andreotti si ferma ai recuperi del 1^ round. Per lei tanta esperienza.

Nella velocità uomini, l'Italia è rappresentata dagli azzurri Davide Boscaro e Francesco Ceci che dopo aver registrato rispettivamente un 10.140 (17^ tempo) ed un 10.155 (18^ tempo) in qualifica, accendendo al turno successivo.  La sfida poi tra Ceci e il russo Pavel, così come quella tra Boscaro ed il britannico Kenny Francis, ha visto entrambi gli azzurri correre ai recuperi senza accedere, purtroppo, ai sedicesimi. Il titolo sarà assegnato nella giornata di domani sabato 29 giugno.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024