TRICOLORE. GAROFOLI CAMPIONE ITALIANO: 2° PICCOLO, 3° MARTINELLI

JUNIORES | 16/06/2019 | 16:34

 


Gianmarco Garofoli è il nuovo Campione Italiano di ciclismo della categoria juniores. Il corridore della regione Marche si è aggiudicato infatti la gara tricolore in linea che si è svolta a Città di Castello (provincia di Perugia) staccando tutti ed arrivando da solo sul traguardo di Viale Vittorio Veneto. Una prestazione eccezionale per uno dei ciclisti più promettenti della categoria, capace di interpretare nella maniera migliore le insidie del tracciato. Garofoli, sostenuto dai tanti tifosi marchigiani arrivati a Città di Castello, ha preceduto di 21” il lombardo Andrea Piccolo e di 30” Alessio Martinelli (sempre della Lombardia) che si è meritato il 3° posto battendo allo sprint ristretto Edoardo Zambanini (Trento). I 4 sono andati in fuga dopo circa 60 km, nella prima scalata de La Montesca, guadagnando un vantaggio massimo superiore ai 2 minuti e resistendo nel finale al tentativo di rimonta del gruppo. Garofoli ha staccato i compagni di avventura a 10 km circa dal termine e si è involato tutto solo verso il meritato successo. L’ultimo chilometro è stato per il forte corridore marchigiano classe 2002 (primo anno per lui in categoria) una passerella trionfale conclusa con le braccia al cielo sotto lo striscione d’arrivo e con l’abbraccio dei suoi tifosi. Sul podio poi Garofoli ha indossato la maglia tricolore assaporando la vittoria e festeggiando con le note dell’Inno Nazionale. Una splendida affermazione in una corsa che ha regalato forti emozioni ai tanti appassionati presenti sul rettilineo finale (affrontato 10 volte dagli atleti) e lungo il percorso e che è stata organizzata alla perfezione dall’ASD Fortebraccio da Montone, con la Federazione Ciclistica Italiana ed il Comitato Regionale Umbria. Importante il sostegno di Istituzioni, CONI e sponsor. La competizione era valida anche come 25° Trofeo Alta Valle del Tevere e Memorial Renato Amantini - Antonio Bellanti. 


Le dichiarazioni dei protagonisti

Gianmarco Garofoli (Campione Italiano Juniores). “E’ un sogno che si realizza, un’emozione davvero indescrivibile. Indossare la maglia tricolore è il massimo e sono felicissimo anche perché tanti tifosi mi hanno sostenuto arrivando qui dalle Marche. Siamo andati in fuga in quattro e abbiamo preso un buon margine che poi siamo riusciti a difendere. Nel finale stavo bene e sono riuscito a fare la differenza. E’ stata dura, ma è andata bene e ringrazio tutti coloro che mi hanno aiutato e sostenuto. Sono emozionato e contento”.

Daniela Isetti (Vice Presidente Vicario Federale). “E’ stata una bellissima gara dal primo all’ultimo chilometro e tutto è andato per il meglio, a livello organizzativo e agonistico. Ringrazio a nome della Federazione Ciclistica Italiana il Team Fortebraccio, le Istituzioni, il Coni e tutti coloro che hanno con il loro impegno contribuito alla realizzazione di questo bellissimo Campionato Italiano. Una bella soddisfazione per noi e anche per l’Umbria che ha saputo accogliere al meglio questa competizione”.

Antonello Celestini (Team Fortebraccio). “Siamo molto soddisfatti perché il grande lavoro a livello organizzativo è stato ripagato dalla perfetta riuscita di questo bellissimo Campionato Italiano. Grazie a tutti coloro che con noi hanno curato la realizzazione di questa giornata che ha rappresentato una vera e propria festa del ciclismo, per Città di Castello e per tutta l’Umbria. Il Team Fortebraccio ha dato il massimo, ma se tutto è andato per il meglio è solo grazie alla collaborazione di tutti”.

Enzo Amantini (Direttore di organizzazione). “E’ stata una bellissima giornata di sport e di ciclismo a Città di Castello con tante persone arrivate da ogni parte d’Italia. La gara è stata bella ed emozionante e anche a livello organizzativo è andato tutto per il meglio”.

Luciano Bacchetta (Sindaco Città di Castello e Presidente Provincia di Perugia). “Una giornata di grande sport e partecipazione di pubblico resa possibile grazie agli sforzi ed impegno congiunto degli organizzatori, le famiglie Celestini e Rossi, la Federazione Ciclistica Italiana, il Coni, i comuni di Città di Castello e Montone, le istituzioni e gli sponsor che l’hanno sostenuta. Un plauso particolare ad Enzo Amantini, vero e proprio ispiratore della manifestazione, al Team Fortebraccio e l’Unione Ciclistica Città di Castello. Grazie infine alla Prefettura di Perugia, a tutte le forze dell’ordine, Protezione Civile, mezzi di soccorso, Vigili del Fuoco e a tutti coloro che hanno contribuito alla sicurezza e gestione sul territorio di una manifestazione di questa portata nazionale”.

Ordine d'arrivo
km 133 in 3h 14'21 media/h 41,308

1 GAROFOLI Gianmarco Team LVF

2 PICCOLO Andrea Team LVF a 21"

3 MARTINELLI Alessio Team F.lli Giorgi a 30"

4 ZAMBANINI Edoardo Campana Imballaggi Rotogal

5 ALESSIO Elia UC Giorgione Aliseo a 48"

6 TRAININI Tomas Team LVF a 52"

7 CHIARI Federico Team F.lli Giorgi

8 RIZZA Stefano UC Bustese Olonia Bike Tartaggia

9 BRIONI Yuri Team F.lli Giorgi

10 DE PRETTO Davide Borgo Molino Rinascita Ormelle

11 PALOMBA Marco Autozai Contri Omap

12 BURATTI Nicolò Danieli 1914 Cycling Team

13 BAGLIONI Enrico GS Stabbia Ciclismo

14 BUSATTO Andrea Libertas Scorzè

15 GOZZI Tommaso Sidermec F.lli Vitali

16 AIMONETTO Pietro UC Bustese Olonia Bike Tartaggia

17 GUZZO Federico Sanvendemiano Cycling Team

18 DE MARCO Samuele Sacilese Euro 90 Punto 3

19 MANENTI Marco Ciclistica Trevigliese

20 CARRETTA Riccardo UC Giorgione

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024